Wifi immagine

Come scegliere la migliore compagnia di Wi-Fi nel Regno Unito nel 2021

Wifi immagine

La guida per scegliere la compagnia di WiFi inglese migliore per te

Scegliere il miglior servizio Wi-Fi del Regno Unito non è semplicissimo perché bisogna prendere in considerazione diversi parametri, che variano fondamentalmente in funzione delle esigenze personali e della copertura di rete della tua zona. Quindi per qualcuno il miglior servizio potrebbe essere rappresentato da una compagnia diversa rispetto a un altro. Potrebbe essere BT o Virgin o SKY Broadband o Vodafone o Talk Talk o Glide o Post Office ecc.

Per qualcuno è indispensabile avere una linea internet a basso costo, per qualcun altro è importante una connessione WI-FI stabile e veloce, per un altro conta soprattutto la velocità in upload; per chi consuma tanti giga un abbonamento senza limiti è indispensabile, per chi fa uso di internet fondamentalmente per consultare pagine web e social è sufficiente un semplice pacchetto dati prepagato o un abbonamento a consumo.
Se hai le idee più confuse di prima, non preoccuparti, è normale, soprattutto per te che sei nel Regno Unito da poco tempo e non conosci bene i gestori di telefonia e internet inglesi. Vediamo quindi assieme come scegliere la migliore linea WI-FI per te.

Quali sono gli step da seguire per scegliere il miglior servizio Wi-Fi del Regno Unito per te?

Per prima cosa bisogna capire quali sono i tuoi punti fermi. Una linea veloce, un abbonamento flessibile, un servizio WI-FI economico, un buon servizio clienti, una copertura stabile

Per chi ama una connessione internet veloce.
Supponiamo che tu ogni giorno debba scaricare velocemente dei file di grandi dimensioni o guardare tanti video o controllare continuamente la posta elettronica e scaricare degli allegati pesanti in tempi rapidi. In tal caso hai bisogno di una buona velocità di trasmissione, per cui sarebbe ottimale avere la fibra ottica, oramai disponibile presso la gran parte degli operatori. Secondo le tue esigenze dovrai anche valutare il tipo di fibra ottica, es. 100, 500, 1000 Mbps. I Mbps o megabit sono l’unità di misura della capacità di trasmissione dati e in base al suo valore ti fai un’idea della velocità di connessione. Per es. se il tuo obiettivo è guardare film in streaming senza correre il rischio di vederli rallentare o interrompersi, una fibra ottica di 100 mega è sufficiente. Se invece hai necessità di visionare tanti video in Ultra HD su YouTube, oppure far girare più video contemporaneamente da più apparecchi (computer, smartphone, TV), i tuoi 100 mega diventano stretti. Inoltre devi considerare che quasi mai il valore associato alla proposta commerciale (velocità nominale) corrisponde quello reale, anzi quasi sempre è molto inferiore, come d’altronde anche in Italia.
I motivi che determinano la reale velocità di una trasmissione WI-FI sono influenzati da tantissimi fattori: cavi usurati o danneggiati, qualità della linea tra te e l’armadio più vicino sulla strada, distanza tra la tua casa e la centrale locale, attenuazione del segnale dovuto alla distanza, canale di trasmissione, presenza di interferenze, affollamento di utenti connessi, tipo di tecnologia utilizzata (FTTH, GPON, FTTN, ADSL), tipo di router, caratteristiche hardware del computer o dello smartphone ecc.

Scopri di più  Guida Completa ai Telefoni Dual SIM: Scelta e Vantaggi

Purtroppo il Regno Unito è ancora molto indietro per quanto riguarda la copertura dalla linea veloce, basti pensare che solo l’otto percento del territorio nazionale può usufruire di una connessione con la fibra ottica. La velocità della tua connessione internet quindi varierà fondamentalmente in base al tuo provider e alla tua posizione geografica. In media la velocità di download si aggira tra i 15Mbps e 78Mbps. Durante le ore di punta, specialmente la sera e nei weekend, la velocità massima si riduce, per cui – per te cui tieni tanto alla velocità – ti suggerisco di verificare bene il servizio offerto, soprattutto la velocità minima garantita. Ebbene si, a differenza di noi, i provider inglesi possono garantire contrattualmente una velocità minima. Ciò è reso possibile grazie al Web Traffic Management, il controllo del traffico internet.

Il consiglio è quindi quello di verificare per quanto possibile queste informazioni prima di prendere una decisione sulla base dell’offerta commerciale. Fortunatamente esiste uno strumento utilissimo e molto semplice che ti consente di fare una prima e abbondante scrematura. Vai nel sito internet Uswitch e inserisci il tuo indirizzo per verificare la copertura di rete della tua zona legata ai provider disponibili.

Dopo aver verificato la copertura nella mia zona che cosa devo fare?

Ora non ti resta che comparare i vari gestori di telefonia disponibili e scegliere quello che rispetta i parametri per te più importanti. Prima però di scegliere con quale compagnia sottoscrivere l’abbonamento, è bene fare un’attenta ricerca.

Valutazione del contratto.
Alcuni contratti a banda larga durano ancora 12 mesi, ma i provider cercano sempre più di spingere nuovi clienti verso accordi di 18 mesi o addirittura di due anni. Potrebbe andare bene se sei soddisfatto del servizio, ma se volessi interrompere il contratto per passare a un fornitore più veloce o più economico, potresti dover aspettare una lunga attesa poiché le penali di disdetta anticipata, come anche in Italia, non sono affatto economiche.
Tuttavia, grazie alle normative Ofcom, puoi recedere dal contratto entro il primo mese nel caso il tuo provider non riesca a fornire la velocità minima garantita.
Fai attenzione anche ciò che accade alla scadenza del tuo contratto: verifica che non vi sia un rinnovo automatico, perché alcuni provider aumentano il prezzo. Nel caso questo accada, e la tua intenzione è però quella di rimanere un loro cliente perché ti sei trovato bene, ti suggerisco di contattarli e manifestare la tua intenzione di passare a un altro operatore. Generalmente la trattativa è negoziabile.

Scopri di più  Scegliere la Migliore SIM nel Regno Unito: Guida 2023

Valutazione della qualità del servizio.
Le velocità per molti è fondamentale, ma attenzione a non farti abbagliare dall’offerta commerciale perché spesso è ingannevole. Un po’ come succede da noi, tutto il mondo è paese. A volte una frase come “fino a 1000 mega” può influenzarci a tal punto da indurre la nostra attenzione esclusivamente sul numero senza approfondire i dettagli.
Ti suggerisco di dare uno sguardo al sondaggio Best Broadband Awards, un rapporto annuale di soddisfazione dei clienti a banda larga di Ofcom basato sui dati registrati dagli utenti in termini di velocità, medie di download e upload e affidabilità della connessione.
Chi è Ofcom? Ofcom (Office of Communications) è l’autorità competente e regolatrice indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito. Per contribuire a portare un po’ di trasparenza e chiarezza nelle prestazioni dei fornitori di banda larga, Ofcom ha unito le forze con le autorità di regolamentazione dei settori dell’acqua, dell’energia e delle banche come parte della rete dei regolatori del Regno Unito (UKRN) per rilasciare schede di valutazione delle prestazioni per i rispettivi settori. Per es. nel Best Broadband Awards 2021 il primo posto se l’è aggiudicato Zen, con clienti più soddisfatti in ogni categoria rispetto a qualsiasi altro provider e un numero maggiore di clienti soddisfatti totali.

Plusnet si è classificata al primo posto ai Best Broadband Awards dello scorso anno, vincendo nelle categorie Affidabilità e Rapporto qualità-prezzo, per poi tornare a casa con il Premio generale. Quest’anno è sceso in basso nelle classifiche, ma sembra ancora buono, con Altamente Raccomandato per Affidabilità e Valore.

Essendo il più grande utente della rete Openreach, non sorprende che BT sfrutti le sue tecnologie più all’avanguardia, rendendolo una buona opzione se vivi in ​​un’area con tecnologie G.Fast o Full Fiber disponibili. Con velocità comprese tra 145Mbits e 900Mbits, BT ha prestazioni più che sufficienti per lo streaming di giochi o video 4K, anche nel caso vi sia qualcun altro in casa che consuma larghezza di banda.
BT ha anche migliorato i suoi giochi quando si tratta di affidabilità e soddisfazione del cliente, ottenendo un premio altamente raccomandato per l’affidabilità nel 2020 Best Broadband. BT sta andando nella giusta direzione e sicuramente è da prendersi in considerazione se si desidera una connessione in fibra più veloce e più stabile di quella offerta dagli altri marchi. Il router compreso nel servizio di BT è considerato il migliore in assoluto, non a caso è la compagnia più scelta dalle aziende.

Scopri di più  Guida Completa ai Telefoni Dual SIM: Scelta e Vantaggi

Un’altra compagnia che fornisce Wi-Fi nel Regno Unito è Sky. Il colosso televisivo multinazionale dopo aver acquistato negli anni i servizi domiciliari offerti dalla compagnia telefonica O2, ha cominciato a portare nelle case dei telespettatori anche la linea internet. La velocità stimata è di 104Mbps fornendo così un duplice servizio, il quale risulta caro se paragonato alle compagnie concorrenti di servizi televisivi.
Sky ha un’ottima reputazione in fatto di servizio clienti e servizio affidabile. Ora introdotto le chiamate gratuite in alcuni dei suoi pacchetti, il che potrebbe aumentare il valore per alcuni utenti.

Vodafone invece possiede la capacità di viaggiare a 900Mbps, e concede anche la possibilità di poter avere offerte per telefonia mobile molto vantaggiose, oltre all’avere Apple TV in 4K.

Virgin Media invece è presente solo nelle città e non nelle zone periferiche. Possiede una linea propria che consente la canalizzazione del flusso dei dati in fibre che reggono l’effettiva velocità di oltre 1Gbps (1104Mbps). Nei vari pacchetti che offre troviamo TV, telefonia fissa e telefonia mobile. La Virgin è una delle pochissime compagnie che offrono servizi internet senza il telefono incluso.

EE ha vinto tre premi altamente encomiati ai Best Broadband Awards di quest’anno. Gli utenti sono stati particolarmente soddisfatti delle sue alte velocità e hanno valutato la loro connessione con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Dopo Zen, ha avuto il maggior numero di clienti soddisfatti e molto soddisfatti nel sondaggio e un impressionante 85% dei clienti lo consiglierebbe a un amico.

Esiste però anche la possibilità di scegliere le compagnie così dette cheap, come Hyperoptic, che sta percorrendo un’ottima strada grazie ad un miglioramento delle infrastrutture avvenute nel corso di questi due anni.

La maggior parte degli internet provider offre anche servizi telefonici e TV, per cui ti suggerisco di considerare anche le condizioni per le chiamate telefoniche e i canali TV perché un pacchetto potrebbe farti risparmiare denaro. Alcuni fornitori offrono anche offerte speciali sui dati mobili, che vale la pena tenere a mente per un eventuale contratto di telefonia mobile.

Considerazioni finali

Mi auguro di esserti stato utile con queste brevi informazioni, e spero soprattutto di averti trasmesso il messaggio che prima di scegliere il fornitore di servizi internet nel regno Unito, è opportuno valutare diversi fattori senza fretta.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *