Lungo mare Brighton porticciolo

Una giornata a Brighton: cosa visitare

Lungo mare Brighton porticciolo

Introduzione a Brighton

Brighton è una cittadina situata sulla costa meridionale dell’Inghilterra, famosa per le sue spiagge, le sue case dai mille colori e dalla sua diversità 

È una meta che viene spesso scelta dai turisti in vacanza a Londra, poiché è molto rapido ed economico scendere a Brighton grazie al treno e agli autobus, ed essendo una cittadina a grandezza d’uomo, si può facilmente visitare in una giornata. 

Supponendo che arrivi a Brighton tramite la via ferroviaria, il primo posto che ti consiglio di visitare è il Brighton Toy and Model Museum, situato proprio a fianco della stazione. Qui troverai più di diecimila giochi e modelli, esposti attraverso delle gallerie di epoca vittoriana, ed è una prima tappa ideale che affascinerà i più piccoli ma anche i più grandi.  

Il quartiere North Laine

Una volta terminata la visita, non puoi non avventurarti verso il quartiere North Laine, uno dei più famosi e visitati della città. Qui troverai una moltitudine di negozi indipendenti dove potrai comprare cibi di tutti i tipi, vestiti nuovi e di seconda mano, decorazioni per la casa, prodotti artigianali e molto altro ancora.

È consigliabile dedicare un paio d’ore a questo splendido quartiere, piccolo ma pieno di sorprese! Un negozio iconico è Snooper’s Paradise in Kensington Gardens, nel quale troverai una vastissima collezione di oggetti vari di seconda mano. Sono imperdibili i numerosi graffiti nascosti un po’ ovunque nel quartiere e, se hai fame, potrai scegliere fra i tanti cafes della zona, con una grande scelta di piatti vegetariani e vegani. 

Una volta completata la visita del quartiere, percorri Trafalgar Street per arrivare fino a St. Peter’s Church, una splendida chiesa in stile gotico pre-vittoriano, costruita nel XIX secolo. 

Brighton piazza del Royal Pavilion

Brighton piazza del Royal Pavilion

I monumenti emblematici della città

Incamminandoti in direzione sud verso il mare, arriverai di fronte all’immancabile Royal Pavilionuno dei monumenti emblematici della città. In pieno stile orientale, questo palazzo fu costruito nel XIX secolo a richiesta del principe George IV, che nel 1802 volle modificare l’aspetto esteriore del palazzo secondo lo stile indiano e quello cinese per l’interno, di cui era appassionato. È possibile visitare l’interno del Royal Pavilion pagando un biglietto d’entrata, dove potrai ammirare, oltre agli splendidi interni, degli oggetti in esposizione dati in prestito dalla regina Elisabetta.  

Scopri di più  Conoscere Londra

Il parco intorno al Royal Pavilion, molto verde e ricco di vegetazione, vale la pena di essere visitato ed è perfetto per un momento di relax sotto il sole. Questo parco ospita inoltre il Brighton Museum, il museo d’arte di Brighton, anch’esso a pagamento ma con prezzi più accessibili. Dentro troverai esposte varie collezioni narranti la storia di Brighton e del mondo che ci circonda, oltre alle varie esposizioni che il museo ospita regolarmente. 

Continuando la tua passeggiata verso il mare, arriverai quindi all’Old Steinema prima di costeggiare il lungomare ti consigliamo di avviarti verso ovest e salire North Street, una delle strade principali del centro città, per poi accedere alle famose Lanes prendendo una delle piccole vie che troverai sulla tua sinistra. 

In parte simili a North Laine, The Lanes è un altro dei quartieri tipici di Brighton, composto da piccole vie per lo più pedonali e caratterizzato da vari negozietti indipendenti di tutti i tipi. Qui troverai molti ristoranti, negozi specializzati in dolci e negozi di vestiti, anche di lusso, ma soprattutto tante gioiellerie. 

Per gli amanti dello shopping c’è anche il Churchill Squareil centro commerciale della città, situato nel centro di Brighton vicino alla Clock Tower, costruita nel 1888 per il giubileo d’oro della regina Vittoria.  

Brighton West Pier

Brighton West Pier

Il seafront, il molo di Brighton

Finalmente è arrivata l’ora di incamminarsi verso il posto che più aspetti di vedere: il seafront, con le sue spiagge ghiaiose. Se arrivi al Seafront da West Street, sarai a metà cammino fra il West Pier (ovest) e il Palace Pier (est). 

Il West Pier fu bruciato nel 2003 a causa di due incendi, e quello che vedrai è il suo scheletro, che con il maltempo si deteriora sempre più col passare degli anni, ma resta sempre affascinante e misterioso da contemplare. 

Scopri di più  Oyster Card, trasporti Londra

Recentemente è stata inaugurata l’apertura del British Airways i360, una torre alta 162 metri dalla quale si può ammirare la città intera, il parco nazionale South Downs e, nei giorni limpidi, le scogliere situate all’est di Brighton. L’entrata è a pagamento.   

Brighton molo principale lungomare

Brighton molo principale lungomare

Infine, non si può non menzionare il popolarissimo Palace Pier, probabilmente il posto più emblematico della città, con il suo lunapark, i suoi giochi e la magnifica vista di Brighton che offre, specialmente al tramonto. 

Sei già stato a Brighton? Facci sapere nei commenti le tue esperienze e se ci sono altri posti a Brighton che secondo te vale la pena visitare!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *