Aereo Air British in volo

Trasporti Londra: gli aeroporti – come raggiungere gli aeroporti

Aereo Air British in volo

Aeroporti Londra. Una guida completa per destreggiarsi meglio

Gli aeroporti di Londra sono nove, cinque principali e quattro secondari. Uniti insieme, questi aeroporti creano il servizio aereo più trafficato al mondo in termini di numero di passeggeri ed il secondo in termini di movimento aereo.

In questo articolo, tratterò i cinque principali aeroporti di Londra, fornendoti tutte le informazioni necessarie per scegliere l’aeroporto più adatto alle tue esigenze.

Quali sono gli aeroporti più importanti a Londra?

1. London City Airport (LCY)

Il London City Airport è situato nel quartiere di Newham a pochi chilometri dalla city, dalla quale prende il nome. Per la sua vicinanza alla city e a Canary Wharf questo, fra gli aeroporti di Londra, è quello usato maggiormente per i viaggi d’affari e collega Londra al resto dell’Europa. L’aeroporto possiede una sola pista di decollo e per questo motivo, non sono ammessi aerei di grandi dimensioni. L’unica tratta intercontinentale permessa dal 2009 è quella per New York. Viene eseguita dalla British Airways.

 Trasferimenti da London City airport

  • La DLR (Docklands Railway) è un metodo veloce ed economico per giungere presso l’aeroporto (situato in Zona 3) usufruendo della tua Oyster Card e dei servizi pubblici londinesi.
  • Bus 473 e Bus 474
  • Taxi, il cui costo si aggira intorno £45. Per trovare la tariffa migliore ti consiglio però di visitare il sito di Minicabit.

Fra le compagnie che collegano questo aeroporto all’Italia troviamo solamente l’Alitalia con voli da Milano e Roma. Puoi anche leggere la lista completa delle altre compagnie e destinazioni.

2. Heathrow (LHR)

L’aeroporto di Heathrow è situato nel quartiere di Hillingdon ed è il più grande fra gli aeroporti di Londra. Esso, con i suoi 5 terminal, è soprattutto usato per i voli intercontinentali, sia di piacere che di affari.

Trasferimenti da Heathrow:

  • Tube: La Piccadilly line arriva direttamente ai terminal. Per il viaggio viene applicata la normale tariffa in vigore per la zona 6, trovandosi l’aeroporto in quest’ultima. Se vuoi sapere di più sulla metro di Londra, ti invito a dare un’occhiata al nostro articolo sulla metro.
  • Heathrow Express: Passa ogni 15 minuti e collega l’aeroporto con la stazione di Paddington. Il biglietto si può comprare sul treno e costa £27 per la sola andata e £42 andata e ritorno, ma conviene comprarlo online per risparmiare. Infatti in questo caso il costo è di £20-22 (dipende se ora di punta o no) e £37 andata e ritorno. Puoi acquistare i biglietti dell’Heathrow Express online.
  • Treno TFL: Passa ogni 30 minuti dai terminal 1, 2, 3 e 4 e collega l’aeroporto alla stazione di Paddington, nella zona 1, nord ovest di Londra.
  • Bus 285 e 490 per Feltham: la durata è tra i 10-12 minuti e il costo di un biglietto singolo è inferiore a £ 5.
  • National Express per Woking: è una delle corriere nazionali inglesi che si occupa di trasferimenti dagli aeroporti a Londra. Fa fermate intermedie e la durata del tragitto è di 50 minuti, il costo è di £10.50.
  • Green Line per Watford Junction: la frequenza è oraria, e il tempo di viaggio è di circa 45 minuti. Il costo è di £15.
  • RailAir per Reading: la frequenza è ogni 20 minuti, la durata si aggira attorno ai 45-50 minuti. Il costo è di £16.
  • Taxi: il costo naturalmente dipende dalla distanza della destinazione. Per il caso di Londra zona 1 la forbice del prezzo varia tra i £50 ed i £90 mentre il tempo di percorrenza tra l’ora e l’ora e mezza.
Scopri di più  Telefono Dual Sim: cosa usare

Le compagnie aeree che effettuano voli da Heathrow per l‘Italia sono la  British Airways e Alitalia. Insieme danno una copertura a destinazioni posizionate in tutto lo Stivale. Per maggiori informazioni ti invito a visitare il sito dell’aeroporto di Heathrow.

3. Gatwick (LGW)

È situato nel west Sussex ed è il secondo aeroporto più trafficato in UK e l’ottavo nel mondo. È l’hub principale della Easy Jet, la principale compagnia low cost inglese.

Trasferimenti da Gatwick:

  • Gatwick Express per Victoria Station: effettua una partenza ogni 15 minuti ed impiega 30 minuti per raggiungere la sua destinazione. Non effettua fermate intermediate ed il suo costo varia tra i £15 e i £20 a seconda dell’anticipo, orario, e numero di biglietti acquistati.
  • National Express per Victoria coach station: Questo bus ha una frequenza di 15 minuti ed un tempo medio di percorrenza di 1h 30min – 2h. Il prezzo del servizio si aggira tra i £6-10. Per acquistare i biglietti è consigliato il portale online per evitare eventuali file alla biglietteria e usufruire di sconti e promozioni. È tuttavia anche possibile acquistare il biglietto direttamente stazione e all’aeroporto.
  • Easybus per Londra Chelsea: Questo coach parte ogni 15 minuti. I biglietti hanno un costo compreso fra i £2 e i £10 a seconda di quando si acquistano i biglietti. Il viaggio per arrivare a Chelsea è di un’ora, un’ora e mezza.
  • Taxi: il tempo medio di viaggio è di poco più di un’ora da Londra centro, mentre il costo si aggira fra i £100-120.

Le principali compagnie low cost che volano da Gatwick in tutta Italia sono low-cost Easy jet e Ryanair. Per maggiori informazioni sulle altre rotte e compagnie aeree visita il sito dell’aeroporto.

4. Luton (LTN)

Situato nel Bedfordshire, è il quarto aeroporto di Londra per grandezza e numero di passeggeri. Il maggior numero di voli sonooperati da WizzAir e Easy Jet, ma anche Ryanair offre vantaggiosi servizi per l’Italia con partenze da questo aeroporto.

Trasferimenti dall’aeroporto di Luton:

  • Treno per Blackfriars: Questo treno passa ogni 10 minuti e impiega 40 minuti per raggiungere la stazione di Blackfriars, situata al centro di Londra. Il prezzo di questo servizio è di £16.90, sola andata.
  • National Express per Victoria coach station o Paddington: Il tragitto per Londra centro è circa di 1 ora e 25 minuti. Un biglietto costa fra £9-11.
  • Terravision per Victoria Station: Il costo è di £ 11 e il tempo impiegato è di un’ora e mezzo circa.
  • Green line per Victoria: Il tempo è attorno a un’ora e mezza, mentre il costo è di £11 per l’andata di £17 per un biglietto che comprende anche il ritorno.
  • Taxi: per raggiungere Londra centro impiega circa un’ora e il costo si aggira tra gli £80-100.
Scopri di più  Taxi: quali usare e come risparmiare

Le compagnie che effettuano tratte da Luton per tutta Italia sono Ryan Air and Easy Jet, mentre la Wizz Air ha voli solamente per Bari e Verona. Per ulteriori compagnie e tratte visita il sito dell’aeroporto di Luton.

5. Stansted (STN)

Situato in Essex, l’aeroporto di Stansted è Il quinto aeroporto per traffico aereo nel Regno Unito e base principale della regina delle compagnie low cost in Europa: la Ryanair.

Trasferimenti da Standsted

  • Stansted Express per Liverpool Station: Il biglietto ha un costo di £20 circa ed è possibile farlo sia in stazione che online. Il treno per giungere alla stazione di Liverpool street ci impiega 40 minuti.
  • National express per Victoria Coach Station: Il tempo di durata del tragitto è di 1h.45 minuti. Il costo della corsa è di £14.
  • National express per Liverpool Street: La durata del trasferimento è di 1h.15 minuti. Il costo del viaggio è di £12.
  • Terravision per Liverpool Street: il costo della corsa è di £9 ed il tempo di percorrenza è di un’ora.
  • Terravision per London Victoria coach station: il costo de trasferimento è di £9. La durata del viaggio è di un’ora, un’ora e mezzo.
  • Taxi: Costo £70-100.

Le principali compagnie che collegano la capitale inglese con l’Italia dall’aeroporto di Stansted sono Ryanair, Eurowings e Easyjet. Tutte insieme offrono una copertura completa di tutta l’Italia. Per ulteriori informazioni su altre compagnie e tratte disponibili da Standsted, clicca su questo link.

Devi recarti nel Regno unito e hai bisogno di cambiare dei soldi nella moneta locale?

Cambiare soldi in aeroporto in una agenzia di cambio moneta (Exchange agency, ad esempio Money Corp) è senz’altro un sistema comodo e veloce, ma è anche uno dei meno convenienti per via delle alte commissioni.

Il consiglio che ti diamo è di essere totalmente organizzato ancora prima di partire in UK. Dotati di una carta di debito come la carta Borderless offerta da Wise che puoi ottenere molto facilmente cliccando sui link di sopra e ti consente di fare acquisti (online e in negozio) e prelevare sterline a un tasso di scambio bassissimo e con una commissione di prelievo trascurabile. Wise inoltre, permette di aprire il conto senza proof of address.

Scopri di più  Come vedere la TV Italiana in streaming all'estero

Se hai intenzione di comprare un biglietto dell’autobus che ti porta dall’aeroporto in città, puoi acquistarlo direttamente on-line prima di arrivare per due motivi:

  • Ha un prezzo inferiore rispetto all’acquisto in loco.
  • Per non correre il rischio di trovare tutto esaurito nella corsa che pensavi di prendere.

Gli autobus da noi suggeriti sono Terravision e National Express.

Prenotare un volo per uno degli aeroporti di Londra

Se vuoi cercare un volo conveniente per partire o raggiungere uno degli aeroporti di Londra, ti consiglio di utilizzare SkyScanner. Questo sito permette, infatti, di comparare diverse soluzioni di viaggio in base a loro prezzo, durata e compagnie aeree disponibili per la tratta scelta. È un modo veloce e pratico per scegliere il viaggio più conveniente ed adatto alle proprie esigenze.

L’articolo sugli aeroporti di Londra termina qui. Se hai qualche domanda o vuoi lasciarci anche un semplice commento, scrivi qui sotto e saremo lieti di risponderti al più presto.

Nel frattempo ti auguriamo un buon viaggio!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *