Booking è una piattaforma online, un vero e proprio portale dove possiamo trovare milioni tra stanze, appartamenti, B&B, ostelli e molto altro da affittare in tutto il mondo.
Booking è diventato negli anni punto di partenza per tutti noi che viaggiamo perché sinonimo di affidabilità e qualità. Infatti il customer service di Booking, similmente a quello di Amazon, è efficiente e conosce la risposta a tutte le nostre esigenze. Diverse volte mi è capitato di dover contattare il servizio clienti e ottenere una risposta non solo veloce, ma in linea con le mie aspettative.
Detto questo vediamo come si presenta Booking. Il sito si apre con una interfaccia pulita e molto chiara.
La pagina si presenterà in italiano (nel caso invece fosse in inglese, in alto vedrai una bandiera dalla quale potrai cambiare lingua – da cellulare clicca invece sulle tre barrette in alto a destra) e la prima cosa che ti verrà richiesta sarà quella di indicare le tre cose principali:
Dove vai
Quanto tempo vuoi restare
Quante persone siete
Indicate queste due informazioni apparirà una lista immensa di risultati per quella città e per quelle date.
Ora, in base al tuo sesto senso, in base alle recensioni, ai prezzi e ai servizi offerti, valuta attentamente l’alloggio che potrebbe essere adatto a te. Sul lato sinistro dello schermo (poco sopra i risultati di ricerca se stai usando un cellulare) noterai una lista di filtri da utilizzare così da scremare le centinaia di risultati trovati. Puoi infatti decidere di visualizzare gli alloggi che si trovano in una determinata zona della città, che offrono la colazione, che sono compresi nel tuo budget giornaliero etc.
A chi si rivolge Booking?
Soprattutto per chi viaggia o si sta trasferendo in un’altra città, siti come Booking rappresentano una risorsa molto importante. Mi rivolgo in particolar modo a te che hai deciso di venire nel Regno Unito a vivere e a cercare lavoro. Cercare una casa dall’Italia non solo è difficile in quanto dovrai relazionarti in una lingua non tua ma, anche perché vedere e valutare una casa/stanza (quella dove vivrai per almeno 6 mesi – generalmente la minima lunghezza di un contratto di casa è di almeno 6 mesi) attraverso immagini può essere ingannevole. Spesso le immagini utilizzate vengono scattate da angolazioni tali da far apparire la stanza più grande o molto luminosa.
Per questo motivo, avere la possibilità di alloggiare temporaneamente in una stanza trovata con booking potrebbe essere una ottima idea. Prenota Booking per una settimana, nel frattempo cerca lavoro, e una volta trovato lavora, cerca la tua sistemazione ideale nelle vicinanze.
Se hai qualche domanda su Booking o semplicemente vuoi sapere quali sono le zone più consigliate dove prendere un B&B scrivi nella sezione messaggi qua sotto. Buon viaggio!
Scoprire e conoscere Londra, una città meravigliosa dalle mille facce.
Londra non è semplicemente la capitale del Regno Unito o la città più estesa d’Europa o la terza città più popolosa del continente (8,5 mil.) dopo Mosca e Istanbul. Londra è seconda solo a New York nella classifica delle città più importanti e influenti al mondo e rappresenta il principale polo finanziario dell’intero pianeta.
La gran parte delle persone asserisce che dal momento in cui ti trovi sul suolo londinese – e non necessariamente dentro “La City”, il quartiere degli affari e della finanza – percepisci la fortissima sensazione di trovarti al centro del mondo, come se fossi nel luogo da cui partono le decisioni più importanti, nella sede centrale (Headquarter) di una multinazionale chiamata “Terra”.
Londra, con i suoi 3 milioni di immigrati, è la città più multietnica d’Europa ed è caratterizzata da un affascinante miscuglio di lingue (puoi ascoltare oltre 300 lingue diverse), razze e culture che, più che in qualunque altra metropoli cosmopolita, convive più o meno serenamente e nel rispetto delle regole locali. Merito soprattutto dell’atteggiamento democratico e privo di preconcetti che Londra, negli abitanti e nelle istituzioni, mostra nei confronti di chiunque, si tratti di un londinese (londoner) di nascita o di un immigrato. Basti pensare che il sindaco di Londra, Sadiq Khan, è un musulmano di origine pakistana.
Anche tu riceverai il medesimo trattamento degli altri, non ci saranno discriminazioni perché sei uno straniero o perché sei appena arrivato. Come gli altri, anche tu hai a disposizione un ricchissimo ventaglio di opportunità di lavoroe business che potrai conquistare in modo meritocratico. Devi solo impadronirti delle informazioni che ti occorrono per muoverti nel modo più consono alle tue esigenze. E in questo probabilmente riusciremo a darti un piccolo aiuto, fa parte anche tu del nostro gruppo Facebook.
Conoscere Londra, città delle opportunità
Proprio così, è uno dei suoi aspetti più belli e caratteristici, che la rende una delle mete stanziali più ambite – probabilmente la numero uno al mondo – e oggetto di desiderio per chi vuol fare fortuna.
Gli italiani che hanno una residenza registrata a Londra sono 330.000, ma il totale si aggira attorno ai 500.000, per questo motivo è la più grande Little Italy al mondo. Praticamente è la 5 città italiana dopo Roma, Milano, Torino e Napoli. Se vuoi vedere la più grande concentrazione di italiani a Londra devi recarti la domenica alla chiesa di St. Peter e alla Italian House. Lì troverai anche gli italiani che arrivano da Clerkenwell.
Londra è una grande città e poiché il lavoro gira, non avrai difficoltà a trovare un’occupazione in tempi rapidi.
Esistono diversi strumenti per cercare lavoro:
Lo strumento più ufficiale per cercare lavoro è il Job Centre, l’efficiente servizio di collocamento gratuito diffuso capillarmente su tutto il territorio. Sono degli uffici pubblici in cui hai la possibilità di consultare autonomamente le tantissime offerte di lavoro esposte o compilare una scheda apposita e lasciare il tuo Curriculum Vitae.
Gruppi Facebook: tanti italiani si radunano nei gruppi su Facebook e si aiutano tra di loro fornendosi informazioni su lavori disponibili.
Siti Web: Gumtree, Indeed, Reed.co.uk, Totakljob etc.
Metodo sicuramente molto efficace e suggerito è quello di stampare una serie di CV e distribuirli a mano una volta arrivato in UK. Per avere qualche info a proposito, leggi il nostro articolo sul l’importanza dei CV.
Lavoro e investimenti a Londra
La paura di perdere il lavoro e rimanere disoccupato non esiste in questa città anzi, c’è la tendenza a lasciare spesso un posto di lavoro per cercarne uno migliore e più remunerativo. Gli stipendi sono in generale più alti rispetto al nostro paese e l’incentivante sistema di lavoro ti consente di migliorare le tue entrate nel tempo grazie al raggiungimento di livelli superiori dati dall’anzianità e dalla performance. La limitata e semplificata burocrazia inglese, inoltre, ti consente di aprire un’attività in tempi rapidissimi e a costi limitatissimi, infatti, Londra è una città che ospita un grandissimo numero di imprese internazionali, tra le quali tantissime italiane. Ci sono tanti uffici di consulenza e contabilità infatti, che offrono servizi agli italiani che fanno impresa a Londra. Le attività più numerose sono nel settore della ristorazione, oltre 2.000 ristoranti italiani. Puntualità e rispetto dei pagamenti sono tra le cose che un italiano apprezza di più, e ancor di più la mancanza o quasi di insoluti.
La modernità di Londra, la seconda città più importante al mondo
L’integrazione è probabilmente nel DNA di questa città, basti osservare la straordinaria armonia che esiste tra i monumenti storici e gli edifici più moderni della città. Antica e moderna allo stesso tempo, questa è Londra. Classica e conservatrice da un lato, focalizzata sull’innovazione dall’altro. I repentini cambiamenti di interi quartieri sono una testimonianza. Basti pensare a Notting Hill, Brixton, Hackney e il moderno Docklands, quello che un tempo era il più grande porto del mondo.
Proprio da quel porto partirono le spedizioni per le Indie e per le conquiste di mezzo mondo che hanno reso Londra il quartier generale dell’impero britannico, il più grande di tutti i tempi. E proprio in quel secolo, il XIX, che Londra divenne la città più grande e importante del mondo, passando da 1 a 6,7 milioni di abitanti. Divenne la sede mondiale del commercio, delle banche e della politica internazionale. In questo secolo sorse la gran parte degli edifici storici divenuti simboli di Londra e principali attrazioni turistiche.
Musei e palazzi. Conoscere Londra e i suoi luoghi d’attrazione
Uno di questi, divenuta una vera e proprio icona di Londra, è il Tower Bridge, il ponte apribile più famoso al mondo sorto alla fine del 1800 e che collega le due sponde del Tamigi in prossimità della Torre di Londra (da cui prende il nome e rappresenta una delle principali attrazioni). All’interno del ponte puoi acquistare un biglietto (circa 10 sterline) per il Tower Bridge Experience, la mostra permanente all’interno del ponte che ti consente di vedere gli ingranaggi che un tempo aprivano il ponte, di guardare attraverso il pavimento di vetro e di conoscere la storia del ponte che aveva fatto parlare di sé tutto il mondo per la sua bellezza e per i suoi congegni meccanici innovativi, considerato un’autentica meraviglia ingegneristica.
Ti sarà sicuramente capitato di vedere in TV, magari durante qualche notizia dei reali inglesi, Buckingham Palace, la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito, dove migliaia di turisti ogni anno si recano per assistere gratuitamente al tradizionale cambio della guardia. È anche possibile visitare varie aree del castello con dei tour guidati (20-40 Euro).
È quasi impossibile trovare una persona che non abbia mai visto o sentito parlare del Big Ben, l’orologio più famoso del mondo. In realtà Big Ben è il soprannome dato alla più grande campana della torre dell’orologio, la Elisabeth Tower, e fa parte del maestoso Palazzo di Westminster, anch’esso sorto nel XIX sec., conosciuto anche come Houses of Parliament perché hanno sede le due camere del parlamento. Il palazzo in realtà è sorto nell’XI sec., ma a causa del disastroso incendio del 1834 è stato interamente ricostruito, a eccezione della Westminster Hall che rappresenta, infatti, l’unica parte originale del 1097.
Big Ben, l’orologio più famoso del mondo
Se vuoi apprezzare altre opere storiche devi assolutamente vedere la cattedrale di Saint Paul, la più grande e importante chiesa britannica che sorse alla fine del 1600, e la Westminster Abbey (XI sec.), secondo luogo di culto anglicano per importanza; il Kensington Palace (dove puoi fare il tour degli appartamenti reali al costo di circa 20 Euro).
Sempre nel XIX secolo (1840) nacque anche un altro simbolo di Londra, la gigantesca e spettacolare piazza di Trafalgar Square, realizzata in memoria della battaglia vinta dall’ammiraglio Nelson a danno delle flotte franco-spagnole durante le guerre napoleoniche. Sul lato nord della piazza c’è il museo National Gallery.
Accesso ai numerosi musei di Londra
A proposito di musei, se sei un appassionato di arte e cultura sei nel posto giusto perché una delle peculiarità di questa città è la possibilità di accedere alla gran parte dei musei gratuitamente. Sono talmente tanti e belli che non saprei quali suggerirti. Se sei un appassionato di storia e reperti archeologici devi assolutamente recarti al British Museum, uno dei più grandi e visitati al mondo, nonché il più antico. Se ami i dipinti non puoi perderti l’esposizione degli oltre 2300 pezzi (tra cui Botticelli, Michelangelo, Caravaggio, Rembrandt, Van Gogh, Raffaello, Leonardo da Vinci) della National Gallery; se invece ti affascina l’arte contemporanea, devi recarti al Tate Modern, il museo di arte moderna più visitato al mondo; se vuoi conoscere la storia di Londra fin dalla preistoria, allora devi vedere lo spettacolare Museum of London; il museo di storia naturale, Natural History Museum, invece ti proietta nel viaggio evolutivo del mondo e dell’uomo. Clicca qui se vuoi accedere alla lista completa dei musei di Londra.
Londra è anche una città ricca di teatri e probabilmente hai sentito parlare della Royal Opera House, il più prestigioso della città e uno dei più famosi al mondo. È anche chiamata Covent Garden, per via del quartiere in cui si trova. A proposito di Covent Garden, lasciami spendere due parole su questo fantastico e divertente quartiere, in particolare della sua omonima piazza che è senz’altro la più divertente di tutta Londra. Qui puoi ammirare giocolieri e tantissimi artisti di strada che si guadagnano da vivere esibendo i loro spettacoli che spesso ti lasciano a bocca aperta per la loro bellezza. C’è poi un teatro che, aldilà delle sue rappresentazioni, è una delle maggiori attrazioni della città: il Shakespeare’s Globe Theatre (costo biglietto 20 Euro).
Londra città di musica e musicisti
Non so se esistono città musicalmente più attive di Londra in tutto il mondo. Qui nascono continuamente delle star della musica e stai pur certo che ogni giorno qualche artista di fama internazionale si sta esibendo da qualche parte della città. Magari alla Royal Albert Hall, una sala eventi (concerti, balletti, boxe, wrestling, conferenze ecc.) di soli 5500 posti, ma molto esclusiva. Una delle sue peculiarità è il gigantesco e suggestivo organo a canne (circa 10.000).
Londra, oltre a essere un luogo in cui si concentrano tantissime attrazioni artistico-culturali, è anche una città ricca di attrazioni diverse e famosa per un’infinità di motivi. È probabile che non ti suonino familiari monumenti come la cattedrale di Saint Paul o la Torre di Londra, ma di sicuro conosci Harrods, i magazzini del lusso più famosi al mondo, o l’insegna luminosa della Coca Cola in Piccadilly Circus o i famosi mercatini di Camden Town, o il rinomato museo delle cere Madame Tussauds.
Madame Tussauds – alcune cere reali
Una delle attrazioni più moderne assieme al London Eye, la ruota panoramica più alta del mondo coi suoi 135 metri e 32 capsule così come il numero dei distretti di Londra, è il The Shard, il grattacielo di vetri alto 310 metri progettato da Renzo Piano, il più alto di tutta l’Europa occidentale e dal quale puoi osservare (telescopi e rappresentazioni di Londra antica) una vera panoramica di Londra dall’alto. Il biglietto per il belvedere ha un costo 25 sterline.
Da lassù ti rendi conto di quanto verde ci sia a Londra; pensa che la superficie occupata dai parchi e giardini è pari al 47% dell’intera città, ben 180 km2. I parchi di Londra sono un pò come per noi italiani il mare o la montagna: dei luoghi di svago e passatempo che si gremiscono soprattutto durante l’estate e le belle giornate di sole. Il loro interno è spesso popolato da numerosi animali, laghi (anche navigabili) alberi e intrattenimenti per i bambini. Sono spesso sede di concerti o eventi vari.
Il nostro articolo su Londra è in continua evoluzione e sviluppo in quanto Londra è una città sulla quale potremmo costruire un intero sito.
Contribuisci con noi, se pensi che abbiamo dimenticato qualcosa o vuoi che trattiamo un determinato argomento, scrivici nella sezione commenti qua sotto.
Buona lettura e… ben arrivato a Londra!
https://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2019/10/Simbolo-rotondo-Metropolitana-Londra-1.jpg6301500Marco Abishttps://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2020/10/Vivere-Londra-Logo.pngMarco Abis2019-07-28 21:27:302023-10-11 10:59:05Conoscere Londra
I telefoni dual sim, con la loro capacità di gestire due schede SIM contemporaneamente, rappresentano una soluzione innovativa che va incontro alle esigenze di chiunque, dal viaggiatore instancabile al professionista in trasferta. In questo articolo, esploreremo in dettaglio i motivi per cui i telefoni dual sim stanno guadagnando sempre più popolarità e come possano essere strumenti incredibilmente utili sia durante i viaggi che nei periodi di trasferimento in un nuovo paese.
Il Dual SIM: Una Rivoluzione nella Comunicazione
La crescente globalizzazione e la mobilità sempre più diffusa rendono i telefoni dual sim un elemento cruciale per coloro che desiderano mantenere una connessione costante con il proprio mondo, senza rinunciare alla flessibilità. Vediamo insieme come questa innovativa caratteristica può facilitare la vita di chi è sempre in movimento.
Vantaggi dell’utilizzo dei Telefoni Dual SIM
I telefoni dual sim si ergono come dispositivi versatili, offrendo una serie di vantaggi che spaziano dalla praticità economica alla flessibilità operativa. I telefoni dual sim si rivelano anche dei compagni indispensabili per chi attraversa confini e si avventura in terre straniere.
Ricezione Chiamate su Entrambe le SIM
Con un telefono dual sim, è possibile gestire due schede SIM simultaneamente, permettendo di ricevere chiamate e messaggi su entrambe. Questo è particolarmente utile per coloro che vogliono separare la vita professionale da quella personale o mantenere una sim locale attiva durante i viaggi.
Risparmio sui Costi di Roaming
Uno degli aspetti più rilevanti dei telefoni dual sim durante i viaggi è la riduzione significativa dei costi di roaming. Inserendo una sim locale, è possibile evitare tariffe internazionali elevate, permettendo di comunicare in modo conveniente e senza preoccupazioni.
Flessibilità nell’Utilizzo di Piani Tariffari Locali
Con la possibilità di inserire una sim locale, i telefoni dual sim consentono di sfruttare al massimo i piani tariffari locali, ottimizzando i costi e migliorando l’accessibilità ai servizi di comunicazione offerti nel paese ospitante.
Utilità dei Telefoni Dual SIM per Chi Si Trasferisce
Per chi intraprende un trasferimento in un nuovo paese, i telefoni dual sim si presentano come strumenti essenziali, facilitando la transizione e garantendo una comunicazione senza intoppi.
Mantenimento del Numero di Telefono Originale: Uno dei principali vantaggi per chi si trasferisce è la possibilità di mantenere il proprio numero di telefono originale. Questo evita la complicazione di dover comunicare un nuovo numero a tutti i contatti e assicura una continuità nelle relazioni personali e professionali.
Facilità nell’Acquisto di una SIM Locale per Comunicazioni Locali: Con un telefono dual sim, è semplice e veloce acquisire una sim locale nel nuovo paese di residenza. Questo non solo semplifica le comunicazioni locali, ma consente anche di sfruttare appieno i servizi e le tariffe offerti dalle compagnie telefoniche del luogo.
Evitare la Necessità di Avere Due Telefoni Separati: I telefoni dual sim eliminano la necessità di portare con sé due telefoni separati durante un trasferimento. Questo non solo riduce l’ingombro, ma semplifica anche la gestione delle comunicazioni, permettendo di concentrarsi su una sola piattaforma.
Migliori Marche di Telefoni Dual SIM
Quando si tratta di scegliere un telefono dual sim, la marca è un elemento cruciale. Vediamo insieme alcune delle principali aziende che producono telefoni dual sim, fornendo una panoramica delle loro offerte.
Carphone, sebbene meno conosciuto rispetto ad altri giganti del settore, si distingue per la sua dedizione a fornire soluzioni di comunicazione di alta qualità. I telefoni dual SIM proposti da Carphone sono apprezzati per la loro affidabilità e la semplicità d’uso. La marca si concentra su dispositivi accessibili che offrono funzionalità essenziali senza compromettere la qualità.
Xiaomi, con il suo approccio all’avanguardia e prezzi competitivi, è diventato un nome riconosciuto nel mercato degli smartphone dual SIM. I telefoni Xiaomi non solo offrono prestazioni solide, ma sono anche apprezzati per la qualità costruttiva e l’innovazione. La marca si distingue per la sua attenzione all’ergonomia e per l’introduzione di funzionalità all’avanguardia, rendendo i suoi dispositivi altamente desiderabili.
Samsung
Samsung, un colosso dell’industria, si distingue per la sua vasta gamma di telefoni dual SIM che combinano prestazioni di alto livello con un design innovativo. I dispositivi Samsung sono noti non solo per la solidità delle funzionalità dual SIM, ma anche per le specifiche tecniche avanzate. La marca si impegna costantemente a offrire esperienze utente impeccabili, posizionandosi come un leader affidabile nel mercato degli smartphone.
Huawei
Huawei, con una presenza globale in costante crescita, si fa notare per la sua proposta di telefoni dual SIM che si distinguono per la qualità fotografica e l’adozione di tecnologie all’avanguardia. I dispositivi Huawei offrono una gestione efficiente delle due schede SIM senza compromettere le prestazioni complessive. La marca si è guadagnata una reputazione per l’innovazione e la versatilità dei suoi prodotti.
Apple (iPhone Dual SIM)
Apple ha introdotto la funzionalità dual SIM con gli iPhone, offrendo un’esperienza di gestione delle chiamate elegante e intuitiva. Gli utenti Apple possono godere della comodità di gestire due schede SIM su un dispositivo senza compromettere lo stile o le prestazioni. La marca si concentra sull’integrazione di tecnologie all’avanguardia e su un design distintivo.
Altre Marche
Oltre alle suddette, esiste un vasto panorama di marche che offrono telefoni dual SIM con caratteristiche uniche. La scelta dipende dalle preferenze individuali e dalle specifiche esigenze, con diverse opzioni che coprono una vasta gamma di prezzi e funzionalità.
Considerazioni Tecniche
Quando si seleziona un telefono dual sim, è fondamentale tenere presente una serie di considerazioni tecniche per garantire una scelta informata. Ecco alcuni aspetti da considerare:
Compatibilità con Reti: Assicurati che il telefono supporti le reti del tuo paese o della regione in cui ti trovi. Verifica la compatibilità con le reti 4G e 5G per garantire una connessione veloce e affidabile.
Gestione delle SIM: Controlla la facilità con cui il telefono gestisce le due schede SIM. Opzioni come la possibilità di assegnare una SIM predefinita per chiamate o dati possono influire sull’esperienza d’uso.
Specifiche della Fotocamera: Se la fotografia è una priorità, esamina le specifiche della fotocamera, inclusi i megapixel, la presenza di multiple lenti e le funzionalità avanzate di elaborazione delle immagini.
Capacità della Batteria: Una buona autonomia della batteria è essenziale, specialmente se intendi utilizzare entrambe le SIM in modo intensivo. Verifica la capacità della batteria e la durata dichiarata.
Capacità di Archiviazione: Assicurati che il telefono offra una sufficiente capacità di archiviazione per le tue esigenze. Alcuni modelli consentono l’espansione della memoria tramite schede microSD.
Sistema Operativo e Aggiornamenti: Opta per telefoni che utilizzano sistemi operativi aggiornati e ricevono regolari aggiornamenti di sicurezza e funzionalità.
Design e Costruzione: La durabilità e il design del telefono sono fattori importanti. Scegli un telefono che si adatti al tuo stile di vita e che sia costruito con materiali resistenti.
Opzioni Dual SIM Standby o Active: Verifica se il telefono supporta la modalità standby o active per entrambe le SIM. La modalità standby consente di ricevere chiamate su entrambe le SIM, mentre la modalità active consente di ricevere chiamate anche durante una conversazione attiva.
Consigli Pratici per l’Uso Ottimale dei Telefoni Dual SIM
Per massimizzare l’efficacia dei telefoni dual sim, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:
a. Gestione Intelligente delle Chiamate
Imposta regole per la gestione delle chiamate su ciascuna SIM. Assegna una SIM predefinita per chiamate in base al contesto, ottimizzando l’esperienza utente.
b. Utilizzo Delle Notifiche
Personalizza le notifiche per ciascuna SIM per evitare confusione. Questo ti consentirà di riconoscere immediatamente da quale numero proviene una chiamata o un messaggio.
c. Controllo dei Dati e del Roaming
Monitora attentamente l’uso dei dati e il roaming, specialmente durante i viaggi. Imposta limiti o avvisi per evitare costi imprevisti.
d. Backup Frequente
Effettua backup regolari dei dati su entrambe le SIM per evitare la perdita di informazioni importanti. Utilizza servizi cloud o schede di memoria esterne.
e. Esplorazione delle Impostazioni Dual SIM
Scorri le impostazioni del telefono per scoprire opzioni avanzate per la gestione delle SIM. Potresti trovare funzionalità utili per ottimizzare l’utilizzo delle schede dual sim.
Con l’adozione dei telefoni dual sim apre la porta a una comunicazione più efficiente e personalizzata. Sfrutta appieno le caratteristiche del tuo dispositivo per rendere la tua esperienza di utilizzo ancora più soddisfacente.
Conclusioni
In conclusione, i telefoni dual sim emergono come strumenti essenziali per coloro che cercano flessibilità e convenienza nella gestione delle comunicazioni. Dall’abbattimento dei costi di roaming durante i viaggi al mantenimento del proprio numero durante i trasferimenti, questi dispositivi offrono soluzioni pratiche per le sfide della vita moderna.
Considerando l’ampia gamma di modelli e marche disponibili, la scelta di un telefono dual sim dipende dalle tue specifiche esigenze e preferenze. Scegliendo attentamente in base alle considerazioni tecniche e alle funzionalità desiderate, potrai sfruttare al massimo i vantaggi di questa tecnologia.
https://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2019/06/Quale-telefono-dual-sim-usare.jpg6301500Marco Abishttps://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2020/10/Vivere-Londra-Logo.pngMarco Abis2019-06-23 16:53:082023-11-20 16:19:39Guida Completa ai Telefoni Dual SIM: Scelta e Vantaggi
Viaggiare, trasferirsi in una nuova città, inseguire i propri sogni. Introduzione al cambiamento
Non ci sono confini nella tua immaginazione, né nei tuoi desideri e non dovrebbero esserci nella tua realtà…
Fare un viaggio ti ispira, ti sorprende, ti dà la libertà, rompe la routine, prende le distanze dal quotidiano, ti riempie di idee e ti porta a esplorare nuovi percorsi.
I tuoi sensi e pensieri si risvegliano… cosa significa viaggiare?
Viaggiare ti libera dai legami fisici, mentali, spirituali e sociali. Ti senti un bambino curioso e ingenuo, così come quando eri piccolo; ti permette di lasciare la tua zona di comfort e affrontare paure che un giorno ti sembravano enormi e insormontabili.
Ancora non immagini nemmeno quale sarà la grande soddisfazione di svegliarsi un giorno in un posto diverso. Il suo clima, i mezzi di trasporto, i nuovi orari, guardarsi attorno e pensare sorpresi “guarda dove sono” e quando chiederai quale strada devi prendere alla persona di fianco, forse ti sarai appena fatto un nuovo amico.
Ti confronterai con nuove culture, mostrerai alcuni lati del tuo carattere che non conoscevi, visiterai nuovi spazi, berrai un caffè con estranei che alla fine diventeranno i tuoi nuovi compagni di viaggio.
So che hai paura di lasciare tutto alle spalle, paura di essere solo, paura di affrontare l’ignoto, paura di avere difficoltà a esporti a un cambiamento drastico, di non trovare conforto, tranquillità e sicurezza a casa.
E anche se queste paure ti dovessero avvolgere non aspettare, non chiederti se sia la scelta giusta… penserai e ripenserai all’infinito a ciò a cui stai andando in contro ma tu devi osare, non fermarti. Il momento è ora, vai avanti, fà i bagagli e intraprendi la tua nuova via. Non te ne pentirai.
Lascia una vita per avviarne un’altra. Imparerai cose nuove così come un giorno, quando eri ancora un bambino, imparavi a camminare da solo. Ma questa volta sei tu, questa volta decidi tu stesso, questa volta le persone estranee saranno il tuo supporto e ti aiuteranno, conoscerai cose che non hai mai visto, ti sentirai forte, ti sentirai felice con le persone che non avresti mai immaginato di trovare. Scoprirai in te un lato che forse fino a ora non conoscevi, scoprirai te stesso…
Cosa vuoi portare nella tua valigia? Gli oggetti materiali non sono importanti. Porta con te i tuoi desideri, riempi la valigia di sogni, nuovi propositi e obiettivi. Tutto ciò ti permetterà di arrivare dove vuoi, di battere le tue illusioni, di vincere le tue sfide, provare immense gioie, tu e il tuo istinto di sopravvivenza davanti al mondo…
Quel nuovo mondo che stai per conoscere è un mondo grande, bello, generoso, solidale più di quanto tu creda perché le culture che lo abitano sono eccezionali, conoscile e conosci te stesso.
Che il tuo viaggio sia una necessità o un sogno… quello è il tuo viaggio, solo tuo. Divertiti e sii felice.
Buon viaggio…
https://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2019/10/Fotografie-e-fotocamera-per-viaggiare-2.jpg6301500Marco Abishttps://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2020/10/Vivere-Londra-Logo.pngMarco Abis2018-10-20 00:05:052020-08-06 22:38:53Cosa significa viaggiare
La metro di Londra, meglio conosciuta dai suoi abitanti come “The Tube”, il tubo o ancora London Tube per la sua forma a sezioni circolari, è diventata nel corso dei secoli il simbolo della capitale inglese.
La London Underground, inaugurata il 10 gennaio del 1863 con la tratta Paddington e Farringdon Street, vanta di essere la prima metropolitana costruita al mondo. Negli anni successivi, molti furono gli sforzi compiuti per allargare e rendere la metro londinese la più grande in Europa e terza nel mondo. Infatti la Tube possiede 11 linee della metro, occupa una superficie di 402 km e conta 270 stazioni sparse sul territorio londinese. Si calcola che trasporti in media 5 milioni di passeggeri ogni giorno.
In questo articolo ti fornirò tutte le informazioni necessarie per poter viaggiare a bordo della metro di Londra e approfittare di questo servizio che, seppure ‘anziano’, ha saputo adeguarsi così bene ai tempi da diventare una delle metropolitane migliori al mondo.
Metro Londra: Mappa
Se vuoi iniziare a conoscere la Tube e le sue linee colorate, e quindi diventare un esperto di questo immenso tubo sotterraneo, ti consiglio di studiare a fondo la sua mappa.
Generalmente questa così come la vedi, è la mappa ufficiale della Metropolitana di Londra. Sul lato sinistro puoi vedere la legenda, alcuni simboli che troverai nella mappa così da poterla capire meglio. Sul lato destro invece, sono elencate le varie linee, contraddistinte ognuna dal suo proprio colore. Ti basterà cercare il colore della linea di tuo interesse e seguire le varie stazioni di passaggio. Esiste anche una mappa della metropolitana di Londra notturna, ti suggerisco di darle un’occhiata, sono certo che ti servirà.
Recentemente ho scoperto che esiste pure una mappa interattiva molto simpatica che indica il movimento live dei vari vagoni della Tube ricreata da un amante della Metropolitana.
Metro Londra Orari
La Metro di Londra, come già menzionato, è formata da 11 linee i cui orari di apertura e chiusura variano a seconda del tragitto di percorrenza. Approssimativamente possiamo affermare che la metro circoli dalle 5 del mattino alla 1 di notte. Per quanto riguarda la frequenza, le corse sono regolari e avvengono con diversi intervalli. Questi ultimi dipendono dalle linee e dagli orari. Durante la peak-hour (ora di punta) sulle linee principali si possono avere treni ogni 1 – 2 minuti, mentre “off peak” (fuori dall’ora di punta), anche ogni 10 – 15 minuti, ma con una media attorno ai 5 minuti.
Da agosto 2016 le linee Central, Jubilee, Northern, Piccadilly e Victoria, effettuano un servizio 24/h durante i weekend. Le linee che effettuano il servizio notturno hanno una frequenza di 10 – 20 minuti, anche questa varia a seconda della tratta, ad esempio, alcune diramazioni della Central non effettuano servizio notturno (North Acton e West Ruislip, Loughton e Epping, and Woodford e Hainault).
Tutte le linee sono aperte la notte di capodanno e il servizio è gratuito dall’una alle sei del primo gennaio.
Orari di inizio e fine corsa per ogni linea cambiano a seconda della fermata e della tratta precisa. Per maggiori informazioni vi invito a cliccare su questo link e scaricarvi gli orari che vi servono. Qualora si dovessero effettuare lavori di manutenzione all’ interno delle stazioni, questi vengono effettuati durante il weekend e potrebbero causare cambiamenti nel regolare funzionamento. Spesso gli eventuali lavori vengono comunicati con fogli attaccati alle stazioni ed annunci vocali in metro, quindi ti invito sempre a prestare attenzione per evitare spiacevoli inconvenienti.
Metro Londra: Metodi di pagamento e tariffe
Le tariffe della London Tube sono stabilite dalla TFL (Transports for London) e dipendono dalla zona e dagli orari:
Zona: Londra è divisa in 9 zone e il costo dei biglietti dipende dalla zona di partenza e da quella di arrivo. Alcune fermate della metro di Londra possono essere al confine tra due zone. In questo caso, si applica la tariffa più economica. Per esempio, se si viaggia da zona 2 ad una fermata al confine tra zona 2 e 3 la fermata verrà considerata zona 2.
Orario: I costi variano a seconda dell’orario. Durante le ore di punta (6.30 – 9.30 e 16 – 19 dal lunedì al venerdì) si ha una tariffa maggiore. Le corse notturne applicano una tariffa non maggiorata.
Un altro fattore che influenza le tariffe della Tube, è il metodo di pagamento usato benché tutti i metodi non offrano un costo modesto. Preparati perché la metro londinese è costosa rispetto a quella di altre capitali europee. Di seguito, un elenco per mostrarti i metodi di pagamento che si possono utilizzare sulla London Tube.
Come pagare sui mezzi di trasporto di Londra?
Paper tickets: Sono I biglietti di carta e possono essere giornalieri, settimanali e di gruppo. Questi si fanno alle stazioni metro e sono i più costosi. Inoltre per alcune tratte che includono l‘uso del treno, è necessario fare un biglietto cartaceo con foto- tessera annessa. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della TFL.
Oyster card: è una carta ricaricabile stile fototessera che ogni londinese ha e permette di viaggiare a tariffe più vantaggiose. Per saperne di più ti invito a dare un’occhiata al nostro articolo dedicato alla Oyster Card.
Contactless Card: Da pochi anni è possibile pagare i viaggi giornalieri, “Pay as you go”, cioè con una carta di credito o debito contactless. Se la tua carta possiede questa opzione, tutto quello che dovrai fare sarà appoggiarla all’entrata e all’uscita sul lettore giallo presente in tutte le stazioni metro. Il costo del viaggio ti verrà quindi addebitato sul conto associato a quella carta.
Apple Pay: è il metodo di pagamento della Apple che consente di effettuare pagamenti contactless tramite iPhone (dal 6 in poi) e da Apple Watch. Questo metodo, ti permette di entrare ed uscire dalla metro poggiando il tuo iPhone o watch sul lettore giallo, presente ai tornelli della metro. Per utilizzarlo dovrai prima collegarlo alla tua carta di credito (assicurati che la tua banca o la carta che hai lo consenta). Questo metodo è applicabile solo alle corse singole e giornaliere. Le tariffe sono quelle stabilite da Transports for London e variano in base alle zone e all’orario. Per saperne di più, ti consiglio di visitare il sito della TFL su Apple Pay.
Google Pay: è sempre un metodo di pagamento contactless, questa volta però firmato Google. Per sapere se il tuo dispositivo Android ti permettere di utilizzarlo, devi solo vedere se ti è possibile scaricarlo dal tuo Google Play. Una volta compiuto il download bisognerà collegare questa app alla tua carta. Ciò ti permetterà di effettuare diversi pagamenti contactless tra cui quello per la metro di Londra o London Tube, se preferisci. Ricordati sempre di verificare se è compatibile con questi nuovi metodi di pagamento. Cosi come l’Apple Pay, non puoi usufruire di abbonamenti mensili e settimanali.
Mobile contactles: Alcune banche permettono di scaricare le loro app sul cellulare e poter pagare contactless tramite quelle. Sulla London Tube, si possono utilizzare le carte della Barclay (Barclaycard or debit car) collegate alla relativa app (Barclaycard or Barclay mobile banking app).
Per tutti i metodi contactless è possibile creare un account sul sito della TFL e collegarlo con il metodo contactless scelto (Oyster compresa). Questo ti permetterà di monitorare tutti i viaggi e le spese fatte sulla metro di Londra. Per i viaggi effettuati, il “Pay as you go”, è molto importante tener presente il concetto del capping, il limite massimo di spesa che verrà addebitata, raggiungibile al giorno e a settimana. Per una spiegazione ancor più esaustiva del concetto ti invito a leggerti il nostro articolo sulla Oyster.
Metro Londra: Sicurezza
Essendo la London Tube uno snodo fondamentale della capitale, questa ha avuto bisogno di implementare forti misure di sicurezza. Tutte le stazioni sono munite di telecamere e più di 2000 poliziotti sono spesso disposti a presiedere la metro londinese per riportare ed evitare atteggiamenti contrari alla legge. Dopo i diversi attentati terroristici, gli addetti ai servizi sono inoltre stati istruiti tramite corsi di sicurezza per saper cosa fare in caso di necessità. Numerose sono poi le attenzioni verso i clienti della Tube per evitare incidenti minori e non. Nella Tube londinese risuonano con cadenza sistematici ammonimenti come il celebre “mind the gap”, cioè prestare attenzione allo spazio che separa la banchina dal vagone della metro, “il riportare qualsiasi oggetto incustodito al personale competente”, “fare attenzione a borseggiatori”, o in caso di pioggia, “fare attenzione al pavimento scivoloso”.
È importante ricordarsi per la propria sicurezza e per una questione di “galateo” metropolitano di tenere la destra sulla scala mobile per lasciare il passaggio libero. In conclusione possiamo affermare che la metro di Londra è sicura e offre un ottimo servizio per le persone che ci vivono e per quelle che semplicemente la vogliono visitare.
Speriamo, dunque di avervi fornito informazioni utili sulla London Tube, per qualsiasi domanda o perplessità sulla metro di Londra vi invitiamo a lasciare un commento sotto e nel frattempo vi auguriamo un “safe journey”!
https://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2019/10/Metropolitana-di-Londra.jpg6301500Marco Abishttps://www.viverelondra.com/wp-content/uploads/2020/10/Vivere-Londra-Logo.pngMarco Abis2018-08-01 20:07:102020-08-06 22:39:02Trasporti Londra: London Tube, la metropolitana
We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.
Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.
Essential Website Cookies
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, you cannot refuse them without impacting how our site functions. You can block or delete them by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website.
Google Analytics Cookies
These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.
If you do not want that we track your visist to our site you can disable tracking in your browser here:
Other external services
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.