Cosa vedere a Londra in 1 giorno
Visitare Londra in un solo giorno è davvero possibile?
La risposta è si. Ecco come fare, passo dopo passo, per vedere tutte le mete più Instagrammate della città.
Londra, forse la più grande città europea ed una delle maggiori di tutto il mondo. Vastissima, con quasi 9 milioni di abitanti e ben 5 aeroporti internazionali che la collegano con tutto il globo.
Quante volte avete pensato di visitarla ma poi avete ritenuto di non avere sufficienti giorni di ferie disponibili ad avete optato per un semplice week end fuori porta con l’auto?
Ebbene vi sbagliavate! Questo articolo vi spiegherà come visitare Londra in un solo giorno.
Dall’aeroporto a Victoria e acquisto della Travelcard
Ci siamo alzati presto, sono le 10:00 del mattino, tra i tanti aeroporti abbiamo scelto di atterrare a quello di Gatwick o di Heathrow poiché risultano i più ben collegati con il centro metropolitano e di pernottare nella zona di Victoria.
Per raggiungere il centro città optiamo per il treno se arriviamo a Gatwick, soluzione economica, veloce e comoda essendo l’aeroporto direttamente collegato alla stazione ferroviaria, e per l’Underground o “Tube”, la metropolitana di Londra se invece atterriamo a Heathrow.
Sono le ore 10:30, in biglietteria chiediamo il biglietto di andata e ritorno per il giorno dopo Gatwick/Victoria station e presso la biglietteria del Gatwick Express richiediamo la carta Visitor Oyster che una volta caricata con circa 15£ sterline ci darà modo di utilizzare qualsiasi mezzo pubblico tra le zone 1-6 per tutta la giornata e per poter ritornare in Stazione domani semplicemente passandola sui card reader dei mezzi pubblici utilizzando un chip contactless.
Per raggiungere Victoria Station da Heathrow ci basterà invece richiedere la Visitor Oyster ad uno dei punti vendita oppure alle biglietterie automatiche disponibili. Eccoci a destinazione dopo soli 30’/50’di viaggio.
Raggiungiamo il nostro alloggio facciamo rapidamente il check-in, torniamo in stazione e seguiamo le indicazioni che ci portano verso la metropolitana, dove le linea District Circle in soli 4 minuti ci porta a Westminster.

Londra Victoria Station
La città di Westminster
Sono circa le 12:30 ed abbiamo di fronte Westminster Palace con il Big Ben, il Tamigi, ed a pochi passi il London Eye, Westminster Cathedral ed a Parliament Square la cabina telefonica rossa più Instagrammata di sempre.
Un’ora e mezza circa di selfies e foto, più uno spuntino veloce in uno dei tanti fast food o ristoranti, e ci incamminiamo verso Trafalgar Square dove troviamo il monumento dedicato all’ammiraglio Nelson con alle spalle il National Gallery museum, un museo d’arte unico al mondo interamente gratuito che purtroppo dato il tempo limitato a disposizione non visitiamo all’interno.
Lasciando la piazza alle spalle e passando sotto l’Admiralty Arch, percorriamo “The Mall” che costeggiando St James’s Park, uno dei bellissimi parchi di Londra, ci porta fino a Buckingham Palace. Sono quasi le 15:00 ma camminiamo ancora attraversando Green Park, ricco di rigogliosi alberi che circondano un laghetto artificiale e aiuole ricche di fiori e sempre perfettamente curate nonostante la grande quantità di turisti che lo visitano ogni giorno e gli innumerevoli animali che vi dimorano come scoiattoli e uccelli acquatici tra cui i maestosi Cigni Reali.
Eccoci arrivati dopo aver usufruito di un sottopassaggio pedonale ad Hyde Park. Qui abbiamo finalmente tempo per rilassarci un po’, godendoci un tè pomeridiano ed uno spuntino al bar in riva al lago, oppure perche’ no? Una gita di mezz’ora sul pedalò. Sono ormai le 17:30, è arrivato il momento di provare uno dei famosi Autobus Double Deck della City.

Londra Westminster
Oxford Street, Piccadilly e Soho: ecco dove cenare
Lasciamo il parco e saliamo su di un autobus in direzione Piccadilly, attraversiamo cosi tutta Oxford Street, la principale via dei negozi di Londra, scendiamo alla fermata di Oxford Circus e percorriamo Regent Street tra una boutique a l’altra fino a Piccadilly Circus: ecco il famoso grande schermo!
Continuando arriviamo a Leicester Square e ci inoltriamo verso sinistra nei quartieri di Chinatown, Soho e Covent Garden, dove passeremo la serata tra un aperitivo, una cena, una birra e tra gli innumerevoli locali che offre la movida londinese.
A questo punto Siamo pronti per rientrare, e seguendo le indicazioni della metro torniamo a Victoria al nostro alloggio per riposare.

Londra Piccadilly Circus
Ultima tappa: shopping a Camden Town e ritorno in aeroporto
Sono le 7:00 del mattino, la colazione è servita, il nostro aereo parte alle 17:00.
È tempo di shopping e souvenirs: Camden Town. E’ forse il quartiere più amato dai turisti, qui e soprattutto a The Stable Market non c’è nulla che non possiate trovare per riempire lo spazio che spero avrete lasciato nelle vostre valigie, e lo si raggiunge in pochi minuti sempre utilizzando la metropolitana.
Pranziamo velocemente in una delle tantissime bancarelle che offrono take away cibi etnici da tutto il mondo ed ecco arrivato il momento di tornare, sono le 13:00, con calma ci avviamo di nuovo a Victoria utilizzando la Tube e poi via in treno verso Gatwick Airport dove il nostro aereo ci aspetta.