Che cosa sono pre-Settled Status e Settled status?
Cosa sono pre-settled status e settled status?
Recentemente, sempre con maggior frequenza, leggiamo nei giornali informazioni sulla Brexit e delle eventuali nuove regole che andranno in vigore dal marzo 2019 e che riguarderà tutti i cittadini dell’Unione Europea.
Infatti, per poter vivere ancora nel Regno Unito dopo il Dicembre 2020, ogni cittadino Europeo dovrà aver fatto domanda per la residenza provvisoria o residenza permanente chiamate in Inglese pre-settled status e settled status. Maggiori informazioni le puoi trovare qua.
Quando puoi registrare la tua domanda?
È possibile presentare domanda a partire dal marzo 2019 e la data ultima è il 30 giugno 2021. È possibile tuttavia fare richiesta anche dopo giugno 2021 se stai raggiungendo la tua famiglia nel Regno Unito.
Quanto costa registrarsi per il pre-settled e settled status?
- £65 per i maggiori di 16 anni di età;
- £32.50 per i minori di 16 anni di età.
Nota bene: dal 30 marzo 2019 richiedere il Settled Status non ha più alcun costo. Se hai pagato in precedenza, puoi richiedere un rimborso totale.
Cosa si intende per residenza permanente e residenza provvisoria?
Ottenere la residenza provvisoria o permanente significa che puoi vivere in UK anche dopo il 31 dicembre 2020.
Cosa succede se ottengo la residenza permanente?
- Puoi stare definitivamente nel Regno Unito;
- Puoi fare domanda per la cittadinanza Britannica;
- Potresti stare fuori dal Regno Unito per 5 anni senza perdere la residenza permanente.
Inoltre se avrai figli in futuro, questi saranno considerati cittadini Britannici.
Cosa succede se ottengo la residenza provvisoria?
- Puoi stare nel regno Unito per altri 5 anni dalla data della domanda per la residenza provvisoria;
- Puoi fare domanda per la residenza permanente se hai vissuto nel Regno Unito per almeno 5 anni e almeno 6 mesi di ogni anno in UK, conosciuta come residenza continua (gratuito);
- Potresti stare fuori dal Regno Unito per 2 anni senza perdere la residenza provvisoria.
Inoltre se avrai figli in futuro, questi potranno fare domanda per la residenza provvisoria.
Quali sono i miei diritti una volta che la mia richiesta verrà accettata?
Avere la residenza provvisoria o permanente significa che puoi:
- Registrarti al servizio sanitario nazionale (NHS);
- Iscriverti ai corsi di studio o continuare a studiare;
- Accedere ai fondi pubblici come benefici e pensione, sempre che tu sia eleggibile;
- Portare in UK membri della tua famiglia entro il 31 dicembre 2020;
- Viaggiare dentro e fuori il Regno Unito.
Per verificare la tua permanenza potrai accedere a un servizio online. Infatti non otterrai un documento fisico se sei un cittadino della Comunità Europea o se hai una carta biometrica che confermi la tua residenza.
Chi può fare domanda
Generalmente per fare domanda per una delle due residenze devi:
- Essere un cittadino dell’UE o avere un famigliare parte della UE;
- Hai vissuto in UK per almeno 5 anni (residenza continua);
- Hai iniziato a vivere nel Regno Unito prima del Dicembre 2020.
Se hai vissuto meno di 5 anni in UK potrai fare richiesta della residenza provvisoria.
‘Continuous residence’
La residenza è chiamata continua (continuous residence in inglese) quando hai vissuto nel Regno Unito almeno 6 mesi di ognuno degli ultimi 5 anni.
Quindi, se hai vissuto almeno 5 anni nel Regno Unito potrai fare domanda per la residenza permanente, altrimenti potrai richiedere la residenza provvisoria.
Nota bene: L’attuale residenza permanente non sarà più valida dopo il 31 dicembre 2020. Potrai comunque facilmente convertire la tua attuale residenza permanente in settled status facendone semplicemente domanda.
Come richiedere la residenza
Sarà possibile fare richiesta della residenza a partire da marzo 2019. Il modulo di richiesta può essere compilato online e ottenere supporto via telefono o in persona.
Quali documenti ti servono
Per compilare il modulo hai bisogno dei seguenti documenti:
- Conferma la tua identità (proof of identity);
- Conferma dello stato della tua residenza in UK;
- Documento che confermi il tuo stato di relazione con un membro della tua famiglia risiedente in UK se vivi fuori della EU.
Proof of identity
Dovrai fornire un passaporto o un documento di identità che potrai scannerizzare attraverso un cellulare o spedire tramite posta. in più dovrai anche inviare copia di una foto recente del tuo viso.
Proof of continuous residence
Se hai pagato delle tasse attraverso lavoro o benefici ricevuti potrai dimostrare di aver vissuto in UK grazie alla tua busta paga.
Potresti ricevere inoltre richiesta di fornire i seguenti documenti:
- P60s o P45s;
- Busta paga;
- Estratto conto bancario;
- Bollette a nome tuo;
- Lettera scritta dal titolare del lavoro che confermi il tuo impiego;
- Il timbro sul tuo passaporto che certifichi il tuo ingresso nel Regno Unito;
- Biglietti aerei e del treno che confermino il viaggio verso il Regno Unito.
Se hai qualche domanda o semplicemente vuoi darci qualche suggerimento, scrivi nell’apposita sezione commenti qua sotto.