Tag Archivio per: tv italiana

Come vedere la TV Italiana in streaming all’estero

Come vedere il calcio all'estero

Vedere la tv italiana può mancare tanto ad un italiano all’estero. Una delle domande più frequenti che ci facciamo quando ci troviamo in un paese straniero è: “come posso vedere i canali TV italiani?” Come posso guardare la mia serie preferita in TV? Come posso vedere la partita di calcio?

Spesso non è possibile collegarsi alle Web TV (appunto i siti internet o le app delle emittenti TV) poiché sono state configurate delle restrizioni geografiche che non consentono di accedere al sito se ci si connette da un paese straniero. Questo problema si riscontra anche con alcune piattaforme di sola distribuzione online come Netflix, Prime Video, Sky Go, Tim Vision, Infinity etc. Qui entra in gioco il servizio VPN.

Cos’è una VPN e come si utilizza?

Prima di arrivare alla parte più pratica, spieghiamo brevemente (anche per i meno “smanettoni”) di cosa parliamo. Una VPN (virtual private network) è una sorta di nodo che si frappone tra il server e il tuo computer e ha la capacità di nascondere l’identità e l’ubicazione geografica del tuo dispositivo, assegnandogli un IP appartenente a un altro paese. In pratica è come se ti collegassi dalla nazione in cui si trova il server della WebTV, infatti è un sistema utilizzato anche dai lavoratori in smartworking che hanno necessità di accedere a file e cartelle anche se si trovano all’estero.

Per accedere a un servizio VPN è necessario registrarsi/creare un account e connettersi al paese in cui si vuole guardare la TV, per esempio l’Italia. Da quel momento tutti i dati verranno reindirizzati in Italia e da quel momento la tua posizione geografica sul web sarà a tutti gli effetti in Italia. I siti delle TV nazionali a questo punto crederanno che tu ti trovi nel tuo paese e ti permetteranno l’accesso ai propri canali tramite la WebTV.

Che cosa ti occorre per vedere la TV italiana tramite un VPN?

Un device (computer, smartphone, tablet), una connessione internet e un account VPN.
Semplice, vero? Nel caso tu utilizzi un computer dovrai andare sul sito del VPN (alcuni richiedono di scaricare il programma) e ti registri come nuovo utente. Nel caso invece tu utilizzi uno smartphone o un tablet, dovrai scaricare l’App dallo store del tuo dispositivo (es. Apple Store per iOS o Google Play per Android), quindi creare un account.

Esistono diversi VPN a cui potersi registrare; la gran parte comporta il pagamento di un piccolo canone che varia in funzione dei servizi che offre: privacy, velocità, stabilità, numero di server, presenza nei vari paesi . Ciò che devi fare quindi è identificare il servizio VPN che più ti piace e crearti un account.

E’ molto difficile avere un servizio di VPN completamente gratis perché non si garantisce la sicurezza, anzi, molto spesso si rivelano degli specchietti per le allodole.

Prima di abbonarti ti raccomando di avere la conferma che il VPN che stai scegliendo contenga i server che ti consentono di collegarti alle tue emittenti e che ti forniscano i servizi che realmente ti occorrono.

Se non sai dove partire, possiamo suggerirtene alcuni eccellenti: ExpressVPN, considerato il miglior servizio VPN al mondo; PureVPN, un buon servizio e decisamente più economico; NordVPN, un altro ottimo servizio che merita attenzione per la sua qualità e soprattutto per la facilità di utilizzo. Sicuramente questi tre si connettono in Italia e alla gran parte dei server presenti nel nostro paese in sicurezza.

E’ facile utilizzare il servizio?

Una volta che hai creato l’account, puoi iniziare a utilizzarlo fin da subito. La prima cosa da fare è scegliere il paese al quale vuoi connetterti (per es. Italia). Successivamente cerca l’emittente che ti interessa, quindi inizia a guardare. Semplice? In effetti è un procedimento molto semplice che puoi fare in pochi secondi. A questo punto non ci resta che augurarti una buona visione 🙂

Servizi VPN suggeriti:

Di seguito alcuni siti delle principali emittenti:

Nel tuo smartphone/tablet puoi scaricare le App delle WebTV corrispondenti ai sopracitati siti e accedere direttamente ai canali dopo aver attivato la connessione del VPN.

Posso vedere i cataloghi Netflix stranieri all’estero grazie ai VPN?

Se hai creato un account Netflix in Italia, riuscirai a vedere i tuoi contenuti anche all’estero grazie a una nuova regolamentazione europea entrata in vigore nel 2018 che obbliga i fornitori a garantire l’accesso a i contenuti in tutta Europa. Questa può rivelarsi una comodità, ma anche una restrizione in quanto non riuscirete ad avere accesso ai contenuti del Paese in cui vi trovate (ad esempio film inglesi in UK o spagnoli in Spagna). In questo caso la VPN potrebbe non essere d’aiuto in quanto Netflix riconosce solo il Paese in cui si registra l’account. L’unica soluzione in questo caso è disdire l’abbonamento, e usare la VPN in fase di registrazione. Per esempio, se si è registrato l’account in UK e si vuole vedere il catalogo italiano, basterà disdire l’abbonamento, usare una VPN e registrarsi come se l’account fosse creato in Italia.  Ora potete sentirvi a casa!

 

In questo articolo abbiamo visto come sia possibile vedere la TV italiana all’estero utilizzando un servizio VPN. Ricorda che se utilizzi una televisione in casa, potrebbe esserti richiesto il pagamento del canone inglese. Visita il sito ufficiale per maggiori informazioni.

Se hai bisogno di qualche ulteriore informazione sui VPN e come attivarli scrivi un commento nella sezione messaggi.