Telefono Dual Sim: cosa usare
Quanti cellulari devo comprare quando vado in viaggio?
Spesso è il dilemma che ci accompagna nei primi mesi dalla tua partenza e sempre finisce in un modo: metteremo il numero italiano da parte.
Prima di introdurre il discorso sul cellulare dual sim vorrei farti immaginare due piccoli scenari:
Primo scenario:
Sei pronto per partire, hai preparato la valigia, hai preso il carica batteria del tuo telefono (quello principale con la tua sim italiana), hai chiuso la valigia con tutte le tue cose dentro, controlli ora se hai preso il secondo telefono e il secondo caricabatterie. Ti controlli le tasche, vedi se hai il portafoglio, i soldi, i documenti e il cellulare… e poi poco prima di partire controlli di nuovo di avere il telefono principale e il cellulare di riserva, quello dove metterai la sim inglese.
Arrivi in UK, smonti la valigia, controlli prima il telefono principale poi quello secondario, verifichi che qualcuno ti abbia scritto, i tuoi genitori sul cellulare principale e una eventuale chiamata per un lavoro sul nuovo numero inglese. Sistemi tutte le tue cose, metti in carica il cellulare principale e poi quello secondario. E durate tutta la giornata, ogni volta che uscirai e rientrerai a casa guarderai prima il telefono principale e poi quello secondario. E andrà avanti così per circa 6 mesi fino a che vedrai che tutte le chiamate e messaggi arriveranno sul numero inglese (perché anche dall’Italia tutte le chiamate le riceverai solo su WhatsApp, indipendentemente dalla scheda utilizzata) fino a che non abbandonerai completamente il numero italiano e passerai la sim inglese dal cellulare secondario al cellulare primario. La scheda italiana la controllerai forse una volta al mese, fino a che andrà a morire da sola.
Secondo scenario
Sei pronto per partire, hai organizzato tutte le cose, ti assicuri di avere il tuo cellulare, il caricabatterie, i tuoi documenti e vai verso l’aeroporto. Arrivi in UK, hai ancora la sim italiana inserita e vuoi verificare il numero inglese. Spegni il telefono, sfili la sim, prendi la sim inglese e la inserisci nel telefono. Accendi e vedi se hai ricevuto messaggi. Non ne hai. Allora rispegni il telefono, togli la sim inglese e rimetti quella italiana. Niente messaggi. Passeranno poche ore, avrai ancora la sim italiana dentro il telefono e vorrai di nuovo verificare il numero inglese. Allora ricomincerai, spegni telefono, sfila sim, metti altra sim e riaccendi.
Sai già che scheda SIM utilizzare nel Regno Unito? noi abbiamo scelto giffgaff
Nel frattempo nei giorni successivi inizierai a conoscere qualche persona, scambierai il numero di telefono ma non più quello italiano, non sei più in Italia, quindi darai il tuo numero inglese. Saranno i tuoi nuovi amici, conoscenti, compagni di casa, titolare di lavoro. Controllare il numero inglese inizierà a prendere la priorità sul numero italiano. Quindi ora invertirai le sim, quella inglese la lascerai nel telefono principale più a lungo di quella italiana che ogni tot ore, tot volte al giorno, rimetterai nel telefono per controllare se i tuoi amici e genitori ti hanno scritto.
Continuerai così forse 6 mesi, ti stancherai presto di fare accendi-spegni del telefono e anche in questo caso, la tua sim italiana verrà messa in un cassetto e quasi non la controllerai più.
In entrambi in casi, il tuo numero di telefono inglese diventerà il tuo numero principale. Anche se potessi usare il tuo numero italiano in roaming, anche se avessi ancora la promozione italiana “fighissima”. Piano piano il tuo numero italiano non lo userà più nessuno, nemmeno dall’Italia.
In entrambi gli scenari sembra essere molto faticoso, noioso e frustrante tenere sotto controllo due telefoni o anche uno solo dovendo cambiare una sim e poi l’altra.
Ed è proprio nel momento di maggior fastidio che, uscendo di casa e passando davanti a un negozio, scopri un telefono che forse fino a poche settimane prima non avevi mai apprezzato, ti sarai perfino chiesto perché un telefono possa avere un doppio slot per infilare due sim. I tuoi occhi si illuminano e senza pensarci su, apri la porta del negozio e come se fosse un pollo con le patatine arrosto, sbavi sul cellulare e chiedi il conto al commesso.
Uscirai allora dal negozio con il tuo nuovo telefono dual sim, felice come un bambino, non vedendo l’ora di poter smettere di guardare i due telefoni o di sostituire in continuazione le due sim.
A proposito di Roaming, come funziona il Roaming in Europa?
Il Roaming Europeo così come lo conosciamo oggi, è stato introdotto in Europa nel giugno 2017. Da quel momento in poi, è possibile utilizzare la nostra promozione o piano telefonico italiano all’estero, nei paesi aderenti, senza alcun costo aggiuntivo, esattamente come se ci trovassimo ancora in Italia. Potremo infatti navigare su internet o chiamare numeri italiani secondo quanto previsto dal nostro piano tariffario senza extra costi. L’accordo sul Roaming EU prevede che possiamo utilizzare il nostro piano tariffario solo per brevi periodi e che dopo 2/3 mesi fuori dal nostro paese, non potremo più usufruire del Roaming EU e verremo tariffati in base alla tariffa consumo del nostro operatore.
Ed è proprio del cellulare dual sim che parliamo oggi e della sua duttilità
I due scenari rendono bene l’idea di come possa delle volte essere davvero di difficile gestione avere due sim e doverle alternare in uno stesso telefono o su due telefoni separati. L’utilizzo di un solo telefono invece pare proprio risolvere questo conflitto.
Il telefono che sto correntemente usando è un OnePlus, una nuova compagnia cinese che sta lavorando benissimo e che sta riscuotendo un successo clamoroso negli ultimi 3 anni tanto che i suoi ultimi modelli, il OnePlus 6 e il nuovissimo OnePlus 7, sono stati paragonati ai vari nuovi iPhones e Samsung con una piccola differenza, costano praticamente la metà.
E allora se un telefono è veloce, performante, ha uno schermo meraviglioso e costa la metà dei Top Mobiles, perché privarsene se soprattutto fa al nostro caso con la sua stupenda feature Dual Sim?
Come funziona un telefono Dual Sim?
Un telefono Dual Sim funziona esattamente come un qualsiasi altro telefono però, in più, come differenza, ha due slot per le sim, significa quindi che puoi inserire nello stesso telefono due schede telefoniche.
Quindi inseriremo la sim italiana e la sim inglese:
- Le due sim funzioneranno in contemporanea, infatti potrai ricevere chiamate e messaggi su entrambe le sim.
- Per quanto riguarda invece le chiamate effettuate e i messaggi inviati, ogni qualvolta vorrai chiamare e inviare un messaggio, il telefono ti chiederà da quale delle due sim vorrai che la chiamata venga effettuata o da quale sim il messaggio venga inviato. Per facilitare le cose, potrai decidere di impostare le due sim perché le chiamate e i messaggi escano sempre da un solo numero così non dovrai più decidere di volta in volta (imposta questo settaggio come predefinito solo se starai stabilmente vivendo in UK e non starai usando più il numero italiano per chiamate e messaggi).
- Puoi continuare a utilizzare il tuo WhatsApp italiano. Che tu voglia ancora avere una sim italiana funzionante o no, puoi comunque decidere di appoggiare il tuo WhatsApp italiano sulla sim inglese così non perderai alcun contatto e soprattutto non sarai costretto a passare a tutti i tuoi amici un nuovo numero WhatsApp).
Con questo articolo spero di aver chiarito un pochino meglio il perché utilizzare un telefono Dual Sim e come potrebbe appunto migliorare la tua esperienza quando viaggi.
E tu, hai mai usato un telefono Dual Sim? Credi sia più comodo avere due telefoni con le due tue sim o averne uno solo con due sim dentro? Raccontaci la tua esperienza nella sezione messaggi qua sotto.