Tag Archivio per: SIM telefoniche

Telefono Dual Sim: cosa usare

Quale telefono dual sim usare

Quanti cellulari devo comprare quando vado in viaggio?

Spesso è il dilemma che ci accompagna nei primi mesi dalla tua partenza e sempre finisce in un modo: metteremo il numero italiano da parte.

Prima di introdurre il discorso sul cellulare dual sim vorrei farti immaginare due piccoli scenari:

Primo scenario:

Sei pronto per partire, hai preparato la valigia, hai preso il carica batteria del tuo telefono (quello principale con la tua sim italiana), hai chiuso la valigia con tutte le tue cose dentro, controlli ora se hai preso il secondo telefono e il secondo caricabatterie. Ti controlli le tasche, vedi se hai il portafoglio, i soldi, i documenti e il cellulare… e poi poco prima di partire controlli di nuovo di avere il telefono principale e il cellulare di riserva, quello dove metterai la sim inglese.

Arrivi in UK, smonti la valigia, controlli prima il telefono principale poi quello secondario, verifichi che qualcuno ti abbia scritto, i tuoi genitori sul cellulare principale e una eventuale chiamata per un lavoro sul nuovo numero inglese. Sistemi tutte le tue cose, metti in carica il cellulare principale e poi quello secondario. E durate tutta la giornata, ogni volta che uscirai e rientrerai a casa guarderai prima il telefono principale e poi quello secondario. E andrà avanti così per circa 6 mesi fino a che vedrai che tutte le chiamate e messaggi arriveranno sul numero inglese (perché anche dall’Italia tutte le chiamate le riceverai solo su WhatsApp, indipendentemente dalla scheda utilizzata) fino a che non abbandonerai completamente il numero italiano e passerai la sim inglese dal cellulare secondario al cellulare primario. La scheda italiana la controllerai forse una volta al mese, fino a che andrà a morire da sola.

Secondo scenario

Sei pronto per partire, hai organizzato tutte le cose, ti assicuri di avere il tuo cellulare, il caricabatterie, i tuoi documenti e vai verso l’aeroporto. Arrivi in UK, hai ancora la sim italiana inserita e vuoi verificare il numero inglese. Spegni il telefono, sfili la sim, prendi la sim inglese e la inserisci nel telefono. Accendi e vedi se hai ricevuto messaggi. Non ne hai. Allora rispegni il telefono, togli la sim inglese e rimetti quella italiana. Niente messaggi. Passeranno poche ore, avrai ancora la sim italiana dentro il telefono e vorrai di nuovo verificare il numero inglese. Allora ricomincerai, spegni telefono, sfila sim, metti altra sim e riaccendi.

Sai già che scheda SIM utilizzare nel Regno Unito? noi abbiamo scelto giffgaff

Nel frattempo nei giorni successivi inizierai a conoscere qualche persona, scambierai il numero di telefono ma non più quello italiano, non sei più in Italia, quindi darai il tuo numero inglese. Saranno i tuoi nuovi amici, conoscenti, compagni di casa, titolare di lavoro. Controllare il numero inglese inizierà a prendere la priorità sul numero italiano. Quindi ora invertirai le sim, quella inglese la lascerai nel telefono principale più a lungo di quella italiana che ogni tot ore, tot volte al giorno, rimetterai nel telefono per controllare se i tuoi amici e genitori ti hanno scritto.

Continuerai così forse 6 mesi, ti stancherai presto di fare accendi-spegni del telefono e anche in questo caso, la tua sim italiana verrà messa in un cassetto e quasi non la controllerai più.

In entrambi in casi, il tuo numero di telefono inglese diventerà il tuo numero principale. Anche se potessi usare il tuo numero italiano in roaming, anche se avessi ancora la promozione italiana “fighissima”. Piano piano il tuo numero italiano non lo userà più nessuno, nemmeno dall’Italia.

In entrambi gli scenari sembra essere molto faticoso, noioso e frustrante tenere sotto controllo due telefoni o anche uno solo dovendo cambiare una sim e poi l’altra.

Ed è proprio nel momento di maggior fastidio che, uscendo di casa e passando davanti a un negozio, scopri un telefono che forse fino a poche settimane prima non avevi mai apprezzato, ti sarai perfino chiesto perché un telefono possa avere un doppio slot per infilare due sim. I tuoi occhi si illuminano e senza pensarci su, apri la porta del negozio e come se fosse un pollo con le patatine arrosto, sbavi sul cellulare e chiedi il conto al commesso.

Uscirai allora dal negozio con il tuo nuovo telefono dual sim, felice come un bambino, non vedendo l’ora di poter smettere di guardare i due telefoni o di sostituire in continuazione le due sim.

A proposito di Roaming, come funziona il Roaming in Europa?

Il Roaming Europeo così come lo conosciamo oggi, è stato introdotto in Europa nel giugno 2017. Da quel momento in poi, è possibile utilizzare la nostra promozione o piano telefonico italiano all’estero, nei paesi aderenti, senza alcun costo aggiuntivo, esattamente come se ci trovassimo ancora in Italia. Potremo infatti navigare su internet o chiamare numeri italiani secondo quanto previsto dal nostro piano tariffario senza extra costi. L’accordo sul Roaming EU prevede che possiamo utilizzare il nostro piano tariffario solo per brevi periodi e che dopo 2/3 mesi fuori dal nostro paese, non potremo più usufruire del Roaming EU e verremo tariffati in base alla tariffa consumo del nostro operatore.

Ed è proprio del cellulare dual sim che parliamo oggi e della sua duttilità

I due scenari rendono bene l’idea di come possa delle volte essere davvero di difficile gestione avere due sim e doverle alternare in uno stesso telefono o su due telefoni separati. L’utilizzo di un solo telefono invece pare proprio risolvere questo conflitto.

Il telefono che sto correntemente usando è un OnePlus, una nuova compagnia cinese che sta lavorando benissimo e che sta riscuotendo un successo clamoroso negli ultimi 3 anni tanto che i suoi ultimi modelli, il OnePlus 6 e il nuovissimo OnePlus 7, sono stati paragonati ai vari nuovi iPhones e Samsung con una piccola differenza, costano praticamente la metà.

E allora se un telefono è veloce, performante, ha uno schermo meraviglioso e costa la metà dei Top Mobiles, perché privarsene se soprattutto fa al nostro caso con la sua stupenda feature Dual Sim?

Come funziona un telefono Dual Sim?

Un telefono Dual Sim funziona esattamente come un qualsiasi altro telefono però, in più, come differenza, ha due slot per le sim, significa quindi che puoi inserire nello stesso telefono due schede telefoniche.

Quindi inseriremo la sim italiana e la sim inglese:

  • Le due sim funzioneranno in contemporanea, infatti potrai ricevere chiamate e messaggi su entrambe le sim.
  • Per quanto riguarda invece le chiamate effettuate e i messaggi inviati, ogni qualvolta vorrai chiamare e inviare un messaggio, il telefono ti chiederà da quale delle due sim vorrai che la chiamata venga effettuata o da quale sim il messaggio venga inviato. Per facilitare le cose, potrai decidere di impostare le due sim perché le chiamate e i messaggi escano sempre da un solo numero così non dovrai più decidere di volta in volta (imposta questo settaggio come predefinito solo se starai stabilmente vivendo in UK e non starai usando più il numero italiano per chiamate e messaggi).
  • Puoi continuare a utilizzare il tuo WhatsApp italiano. Che tu voglia ancora avere una sim italiana funzionante o no, puoi comunque decidere di appoggiare il tuo WhatsApp italiano sulla sim inglese così non perderai alcun contatto e soprattutto non sarai costretto a passare a tutti i tuoi amici un nuovo numero WhatsApp).

Con questo articolo spero di aver chiarito un pochino meglio il perché utilizzare un telefono Dual Sim e come potrebbe appunto migliorare la tua esperienza quando viaggi.

E tu, hai mai usato un telefono Dual Sim? Credi sia più comodo avere due telefoni con le due tue sim o averne uno solo con due sim dentro? Raccontaci la tua esperienza nella sezione messaggi qua sotto.

Quale compagnia telefonica Inglese scegliere?

Quale scheda telefonica usare

Vuoi un consiglio su quale compagnia telefonica inglese scegliere?

Hai intenzione di trasferirti o trascorrere un periodo nel Regno Unito? Allora hai certamente bisogno di una scheda telefonica inglese.

Procurarsi un numero telefono inglese è forse la cosa più intelligente che si possa fare quando ci si trasferisce nel Regno Unito. E’ possibile acquistare una SIM inglese nella maggior parte dei negozi, persino nei supermercati o in alcuni distributori automatici come quelli presenti negli aeroporti. La concorrenza tra le compagnie telefoniche inglesi è altissima e ti ritroverai a dover scegliere tra tantissimi provider, prezzi e servizi diversi.

Perché devo comprare una nuova sim se posso usare la mia scheda italiana in Roaming?

Se il tuo intento è quello di rimanere per un breve periodo di tempo (una piccola vacanza) puoi certamente continuare ad utilizzare la tua scheda italiana in Roaming attivando una promozione aggiuntiva che ti permetterà di chiamare i numeri internazionali senza costi aggiuntivi qualora ne avessi necessità.

Se invece la tua idea è quella di trasferirti nel Regno Unito, allora sarà sicuramente necessario acquistare una scheda SIM inglese. Questo non solo darà dimostrazione del tuo desiderio di integrarti nel Regno Unito ma renderà più facili le comunicazioni con le altre persone che avranno un numero inglese.

TI SERVE UN NUMERO DI TELEFONO INGLESE?

Richiedilo Ora

Ti è mai capitato di evitare di effettuare una chiamata internazionale per timore di spendere tanto o perché magari non hai sufficiente credito sul telefono? Ebbene, immagina che questo possa capitare a parti invertite. Perché un datore di lavoro o una agenzia immobiliare dovrebbero chiamarti su un numero straniero? Sarà una cosa curiosa ma un datore di lavoro potrebbe scartare la tua candidatura e non offrirti un lavoro se tu hai un numero di telefono italiano. Questo perché se utilizzi un numero di telefono italiano potresti dare l’impressione di non volerti integrare stabilmente nel Regno Unito e ciò potrebbe creare l’idea che tu abbandonerai il lavoro dopo poco tempo risultando per il datore di lavoro uno spreco di tempo e denaro per averti insegnato il lavoro.

Questi sono alcuni dei tanti motivi per i quali conviene sempre attivare un numero di telefono locale quando si intende vivere in un paese estero per diverso tempo.

A proposito di lavoro, ricorda di inserire il numero di telefono inglese nel tuo Curriculum prima di inviarlo o distribuirlo.

Come attivare una sim inglese?

Attivare un numero di telefono inglese è molto più semplice rispetto all’Italia. Molte compagnie permettono di dotarti di un numero di telefono senza contratti da firmare né documenti da consegnare (a meno che non si acquisti un telefono). La SIM normalmente la ordini online con consegna a domicilio o la puoi acquistare presso uno dei rivenditori convenzionati. Una volta ricevuta la sim, devi semplicemente registrarti sul sito del gestore di telefonia e acquistare il credito per il piano telefonico scelto. Facile e veloce.

La soluzione migliore per te che stai decidendo di venire nel Regno Unito è di attivare il tuo numero inglese ancora prima di affrontare il viaggio e ricevere la SIM direttamente a casa tua in Italia. In questo modo non solo sarai ben organizzato per il tuo arrivo nel Regno Unito ma avrai anche la possibilità di inserire il numero di telefono nei Curriculum Vitae sin da subito. La SIM impiegherà circa 3/5 giorni lavorativi per arrivare al tuo indirizzo italiano e circa 5/7 giorni lavorativi per arrivare al tuo indirizzo inglese, quindi valuta bene le tempistiche in base alla tua data di partenza.

TI SERVE UN NUMERO DI TELEFONO INGLESE?

Richiedilo Ora

Quale compagnia telefonica inglese scegliere tra le tante esistenti?

Hai l’imbarazzo della scelta: nel Regno Unito ci sono oltre 20 compagnie telefoniche in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, le principali sono 4 e sono gestori fisici: Three, O2, Vodafone, EE; mentre i gestori virtuali come giffgaff, Tesco, Boots, che sono la maggioranza, offrono ampia scelta tra le promozioni. Noi le compariamo di continuo e siamo dell’idea che giffgaff è la miglior compagnia telefonica inglese, quella ottimale per te che arrivi dall’Italia, anche nel caso dovessi fermati qui per un brevissimo periodo. La attivi in tempi rapidi, è una ricaricabile senza vincoli di contratto e senza costi di recesso. Inoltre è specializzata nelle chiamate internazionali.

Ti riassumiamo punto per punto le caratteristiche della SIM Giffgaff:

  • La SIM è gratuita e la ricevi con 5 euro di traffico incluso.
  • È una delle compagnie con le tariffe più basse.
  • Non hai obblighi di contratto o permanenza.
  • Nessuna penale in caso di recesso (infatti decidi tu se ricaricare una nuova mensilità).
  • Puoi attivare pacchetti su misura per il periodo di un mese.
  • Puoi chiamare i numeri Giffgaff gratuitamente.
  • È specializzata nelle chiamate internazionali (chiamate verso l’Italia – telefoni fissi e cellulari a soli 3 centesimi al minuto.
  • Ha la migliore copertura di segnale sul territorio (si appoggia al provider O2).
  • Il Customer Service è veloce ed efficiente.
  • Puoi ricaricarla direttamente dalla tua carta di credito quindi dal sito Giffgaff o stesso dall’applicazione.
  • Puoi riceverla direttamente a casa tua in Italia e attivarla prima ancora di arrivare nel Regno Unito.
  • Ha una svariata gamma di promozioni adatte a tutte le esigenze.

Giffgaff offre due tipologie di piani – golden Goodybags e Goodybags regolari.

  1. Golden Goodybags: i prezzi vanno dai £10 ai £35. Ogni piano include GB limitati per la navigazione, minuti e messaggi illimitati; sono inclusi anche dati roaming per l’EU fino a 20 BG. Il golden Goodybag ti dà più dati rispetto ai piani regolari. Potrai godere di un maggiore numero di dati solo se salverai un metodo di pagamento automatico mensile.
  2. Goodybags regolari: dai £6 ai £25 con vari piani dati che vanno da 500 Mb a illimitati; per tutti è presente l’opzione delle chiamate e messaggi illimitati per tutto il Regno Unito.

WiFi gratis con giffgaff

Un altro motivo per scegliere giffgaff tra le tante compagnie telefoniche mobili è la possibilità di poter usufruire del Wi Fi attraverso i punti hotspot presenti in giro. Tramite l’applicazione proprietaria è possibile scaricare l’app extra che consente la connessione con le proprie credenziali di login del sito. Se invece si dispone di un telefono con Android 11 si deve far capo alle linee guida presenti sul sito web di Giffgaff.

Se ti è piaciuto il nostro articolo o vuoi chiederci qualcosa scrivi un commento qua sotto o entra nel nostro gruppo Facebook.