Tag Archivio per: Redundancy

Cos’è il redundancy, chi può essere licenziato e quali sono i miei diritti?

Colloquio lavoro - due uomini parlano

La perdita di posti di lavoro sta aumentando perché le aziende risentono degli effetti finanziari della crisi del coronavirus.

Quali sono i tuoi diritti in caso di licenziamento per ridondanza (redundancy in inglese) Nel Regno Unito?

Cos’è il redundancy?

Quando un’azienda ha bisogno di ridurre la sua forza lavoro, chiude posizioni lavorative e le persone che svolgono quei lavori vengono licenziate (licenziamento per riduzione del personale). Non è la stessa cosa che essere licenziati per cattiva condotta e quindi per giusta causa.

Se sei licenziato per ridondanza, hai dei diritti per legge.

Chi può essere selezionato per redundancy?

Devi essere stato scelto secondo giusti criteri.

I seguenti non sono considerati giusti criteri per poter essere licenziato:

  • La tua età o sesso
  • Sei incinta
  • Sei un membro di un sindacato
  • Hai chiesto un congedo per ferie o maternità
  • I datori di lavoro possono effettuare selezioni in base all’anzianità di servizio (ultimo entrato, primo uscito) o ai registri disciplinari.

Molte aziende chiedono ai proprio dipendenti di offrirsi come volontari per il licenziamento.

Tuttavia, spetta al datore di lavoro selezionare effettivamente quei volontari per il licenziamento.

Sono in cassaintegrazione. Posso essere licenziato?

Si può essere licenziati durante la cassaintegrazione..

Il mio datore di lavoro può licenziarmi senza preavviso?

No.

La quantità di preavviso che riceverai dipenderà da quanto tempo hai lavorato per l’azienda:

  • Almeno una settimana di preavviso se hai lavorato da un mese a due anni;
  • Preavviso di una settimana per ogni anno di impiego se hai lavorato da due a 12 anni;
  • 12 settimane di preavviso se sei stato impiegato per 12 anni o più;
  • In caso di licenziamento hai diritto a una consultazione con il tuo datore di lavoro.

Se un datore di lavoro taglia 20 o più posti di lavoro, deve organizzare una consultazione collettiva che coinvolga un sindacato o un rappresentante dei dipendenti. Questo deve iniziare almeno 30 giorni prima della fine del lavoro di un dipendente.

Se vengono licenziate 100 o più persone, le riunioni di gruppo devono iniziare almeno 45 giorni prima della fine del lavoro di un dipendente.

Il processo di consultazioni verrà attuato anche se la società è insolvente e sta chiudendo definitivamente.

A quale indennità di licenziamento ho diritto?

Se hai lavorato ininterrottamente per il tuo datore di lavoro per due o più anni, hai il diritto legale di ricevere una indennità di licenziamento. Esiste un minimo legale, ma alcuni contratti di lavoro e datori di lavoro sono più generosi.

L’importo viene calcolato in base alla tua età, durata del servizio continuo e stipendio attuale. Otterrai almeno:

  • Mezza settimana di paga per ogni anno intero di lavoro quando hai meno di 22 anni;
  • Una settimana di paga per ogni anno intero di lavoro se hai tra i 22 e i 41 anni;
  • Una settimana e mezza di paga per ogni anno intero di lavoro quando hai 41 anni o più;
  • Un datore di lavoro non è obbligato a pagarti più di £ 16.140 o £ 16.800 se ti trovi in Irlanda del Nord.

Se vuoi controllare i tuoi diritti, il governo ha un calcolatore di redundancy così come il Money and Pensions Service.

Se hai ancora delle ferie dovute quando parti, hai diritto a essere pagato anche per le ferie arretrate.

Se un’azienda è fallita, il governo stesso potrebbe fornire l’indennità di licenziamento.

Cosa succede alle tasse che ho pagato?

Le prime £ 30.000 di qualsiasi indennità di licenziamento sono esentasse.

Questo importo include tutti i premi aziendali non monetari che fanno parte del tuo redundancy, come un’auto aziendale o un computer. Il loro valore verrà quantificato e aggiunto alla tua indennità di licenziamento.

Qualsiasi importo superiore a tale importo verrà tassato.

Alla fine dell’anno fiscale (che va da aprile a marzo) nel quale sei stato licenziato, vale la pena verificare se hai pagato troppe o troppo poche tasse. Questo può dipendere dal fatto che tu abbia trovato un altro lavoro.

Cosa posso fare per trovare un altro lavoro?

In caso di licenziamento, è possibile che ti venga concesso un permesso retribuito per cercare un altro lavoro.

Se hai lavorato ininterrottamente per il tuo datore di lavoro per almeno due anni, puoi prenderti il 40% della tua settimana lavorativa libera, ad esempio due giorni su cinque, per partecipare a colloqui.

Il tuo datore di lavoro dovrà pagarti anche per le ore in cui sarai assente per cercare lavoro. Se ti prendi più tempo di quello concesso, il datore di lavoro non sarà tenuto a pagarti le ore in eccesso in cui sei stato assente, anche se alcuni datori di lavoro potrebbero essere più generosi.

Chiunque venga licenziato può avere diritto a borse di studio, prestiti e corsi gratuiti.