Le 10 migliori pizzerie e ristoranti italiani a Londra
Le 10 migliori pizzerie e ristoranti italiani a Londra: quale scegliere?
Avete dei dubbi su dove mangiare in una delle pizzerie o in uno dei ristoranti italiani a Londra? Ecco a voi una guida con dei suggerimenti per scegliere dove mangiare a Londra.
Spesso quando viaggiamo fuori dai confini italiani o intraprendiamo una vita nuova lontani dal nostro paese ci troviamo a fare i conti con una mancanza principale: il cibo e i piatti della nostra tradizione.
Se facciamo un giro in rete troviamo tanti ristoranti che vantano piatti nati sotto la bandiera tricolore, ma solo pochi possono vantare il vero sapore. In nostro aiuto accorre timeout che ci riporta i migliori ristoranti italiani a Londra con una lista dei migliori ristoranti a Londra e una volta all’anno vengono premiati i migliori 10 ristoranti. Quest’anno per ovvie emergenze mondiali invece sono stati premiati gli eroi del Lockdown.
Nel 2015 i dati riportavano che oltre 3000 ristoranti vantassero di avere origini italiane, oggi ne possiamo contare oltre 5000. Noi vi offriamo una selezione in base alla critica, ma ricordate, i gusti culinari sono una cosa del tutto personale.
Lista dei 10 migliori ristoranti di Londra
- La Pappardella: Ristorante e Pizzeria che si trova al 253 di Old Brompton Road – zona Earls Court. Con porzioni generose e rapporto qualità prezzo ottimo: da sette a dieci sterline per una buona pizza, non più di quindici per un main course. Menù molto vasto dal sapore verace e proprietario alla mano disposto anche a chiacchierare coi clienti.
- Latium Restaurant: Il ristorante si trova in Berners Street al numero 21, in zona Fitzrovia. Dal carattere moderno e con molta attenzione ai dettagli si arriva all’eleganza. Il menù presenta non solo piatti italiani, ma anche europei. I prezzi sono nella media londinese: dalle sette alle dieci sterline per un antipasto, dieci-quindici per un primo piatto, quindici-venti per un secondo a base di carne o pesce.
- Maximo Italian Bistrot: Si trova al numero 58 di Kennington Park Rd, zona Prince. Un posto dai colori vivi e caldi che accolgono il cliente in un’atmosfera moderna. Classico menù all’italiana: antipasti a partire da quattro sterline, main course a tra le undici e tredici sterline, abbiamo poi insalate e dessert tra le quattro e le nove sterline.
- Bocca di Lupo: Troviamo il locale al 12 di Archer Street, zona Soho. Presenta un’anima italiana vera e propria con un menù variabile quotidianamente. Con un’ampia selezione di bevande (soprattutto vini) e la possibilità di scegliere la grandezza delle porzioni (small o large) si contraddistingue per i costi contenuti; basti pensare che i primi piatti vanno dalle sei (small) alle venti sterline (large).
- Fumo: Lo si trova al 37 di St Martin’s Lane, in zona Covent Garden. Relativamente giovane come locale, fa parte del gruppo Ristoranti San Carlo, che possiede ristoranti in tutto il Regno Unito. Con un’anima elegante si propone di portare a tavola il miglior cibo con il miglior servizio possibile. Ristorante sicuramente meno adatto per chi cerca di risparmiare, il costo dei primi piatti sia aggira tra le nove e le sedici sterline, per i secondi di carne o pesce ci troviamo tra le dieci e quindici sterline.
- Pizza Metro: Lo troviamo al 64 di Battersea Rise, in zona Battersea. Si tratta della prima pizzeria italiana fondata a Londra dove la pizza a metro veniva cotta nel forno a legna. I cibi sono preparati quotidianamente come anche le salsicce, mentre gli ingredienti sono 100% made in Italy. Il menù presenta la possibilità di avere pizze Vegan e anche Gluten Free con l’aggiunta di 2,50 sterline cada una. I costi sono nella media della capitale londinese. Per una pizza si va dalle otto alle quattordici sterline mentre per un primo dalle dieci alle tredici.
- L’oro di Napoli: Il ristorante si trova alla Unit 6, The Quadrant in zona Ealing. Sin dalla parte esterna possiamo denotare il classico calore partenopeo, adatto per un pranzo d’affari o in famiglia. Gli ingredienti sono al 100% italiani, il forno a legna è come quello usato nelle migliori pizzerie di Napoli e i sapori sono quelli autentici e genuini. Per quanto riguarda i costi li possiamo definire abbastanza contenuti, siccome tante pietanze riportate sul menù sono molto al disotto della media londinese.
- Pizza Pilgrims: La troviamo al 12 Hertsmere Rd in zona Canary Wharf. I fondatori, che sono i fratelli Thom e James, hanno effettuato un pellegrinaggio di sei settimane in Italia girando i luoghi simbolici dei prodotti più esportati; hanno carpito i segreti dietro la cucina italiana e dopo aver provato il cibo italiano hanno deciso di aprire una catena. Solo a Londra contiamo 13 punti dove il più recente è appunto quello a Canary Wharf. L’ultimo punto aperto è una novità poiché è definito pizza playground; parliamo in effetti di un luogo di ritrovo dove si può giocare con una Nintendo Switch, a bocce, a calciobalilla e gustare una birra fresca o una delle svariate pizze proposte sul menù. Da tener d’occhio anche la possibilità di poter chiedere anche una pizza per bambini, i costi sono nella media inglese.
- L’antica pizzeria da Michele: La si può trovare al 199 Baker Street, in zona Marylebone, oppure al 44 Old Compton Street, in zona Soho. Su questa pizzeria c’è ben poco da dire. La famosa pizzeria da Michele con sede a Napoli ha aperto due sedi qui a Londra, chiunque almeno una volta nella vita ne ha sentito parlare. Per quanto riguarda i costi invece sono decisamente inglesi, in più volendo si possono fare aggiunte sulle pizze aggiungendo un extra al costo.
- Pizzeria Pappagone: Sita al 131 Stroud Green Rd, in zona Finsbury Park. Porta il nome dell’alter ego di Peppino de Filippo. Il menù è ampio e presenta – oltre alle pizze – anche alcuni piatti tipici (treccia di bufala e vitello milanese). Per le pizze si va dalle otto alle dodici sterline mentre per i primi piatti dalle otto alle sedici sterline (tortelloni ai funghi e tartufo). Sono presenti anche dei secondi sia di carne che di pesce.
Siete ancora indecisi tra quali pizzerie o ristoranti italiani a Londra scegliere? Allora perché non provare uno dei tanti ristoranti presenti nella capitale! Londra vanta una ricca presenza di etnie ed è facile trovare vari tipi di cucine internazionali. Il sito web timeout fornisce una lista dei top ristoranti che effettuano consegne a domicilio a causa della situazione pandemica in cui siamo.
Come risparmiare nei ristoranti
A supporto della nostra voglia di mangiare fuori ci vengono incontro anche delle tessere risparmio, le quali offrono una scontistica allettante che va dal 10% al 60%. Noi vi offriamo tre valide alternative – la nostra preferita è la Taste Card – ma toccherà a voi scegliere quale utilizzare.
Prima di elencarvi ogni pregio delle carte cominciamo con uno spoiler: “si possono acquistare biglietti per parchi divertimenti, pomeriggi al cinema o in una tea-room“.
- Tastecard: Presenta un ampia gamma di sconti: 50% sull’ordinazione di pizza da Pizza Hut e Domino’s, 10% su consegne e ritiro in luogo nei migliori ristoranti, fino al 50% sulle attrazioni e fino al 30% per una serata cinema. Inoltre possiamo ottenere uno sconto fino al 33% per noleggio film per una serata casalinga o acquistare con sconti dai migliori brand inglesi. Con migliaia di ristoranti si può avere uno sconto fino al 50% sul cibo o la possibilità di acquistare due menù completi al prezzo di uno. Solo per questo periodo è disponibile una prova gratuita di 90 giorni, mentre per quanto riguarda i piani di abbonamento ne abbiamo due: Mensile al costo di £4.99 e annuale al prezzo di £34.99.
- Hi-Life: Per questa card tutto ciò di cui abbiamo bisogno è uno smartphone. Si hanno sconti su oltre duemila ristoranti, una volta ordinato al ristorante basta presentare la propria card telematica e si ha uno sconto fino al 25% sul conto. Valida anche nel caso acquistassimo solo delle bevande. Oltre al periodo di prova gratuito di 30 giorni senza commissioni, si può scegliere tra due piani: Mensile al costo di £6,99 e annuale al costo di £69,99.
- Gourmet Society: con questa card si possono acquistare cibo e bevande con il 25% in migliaia di ristoranti in tutto il paese. Inoltre si possono acquistare i maggiori brand inglesi a prezzo scontato, avere uno sconto al cinema fino al 30%, uno sconto su Rakuten TV fino al 33% per noleggiare film. Non solo è disponibile il 50% sul delivery di pizze dalle catene Pizza Hut e Domino’s, ma è possibile da Dicembre ottenere uno sconto su consegne o ritiro in luogo nei migliori ristoranti. Se invece si ha voglia di un pomeriggio in un parco divertimenti, in un acquario o in una tea-room, si può ottenere fino al 50% di sconto. Al di fuori dei 60 giorni di prova gratuita, sono disponibili due diversi piani: Uno mensile, al costo di £6,99 e uno annuale al costo di £34,99.
Ora che conoscete le differenze tra le varia Cards, siete pronti per saziarvi come più vi aggrada nel Regno Unito e soprattutto scegliere dove mangiare in una tra le tante pizzerie o ristoranti italiani a Londra.