Assicurazione auto Regno Unito
Nel Regno Unito, l’assicurazione auto è obbligatoria per legge e non avere una copertura adeguata può comportare multe e sanzioni. Scegliere l’assicurazione auto giusta può essere una sfida, poiché ci sono molti fattori da considerare, tra cui il tipo di copertura, il Bonus Claim, l’importo dell’excess e così via. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che devi sapere sull’assicurazione auto nel Regno Unito, compresi i tipi di copertura disponibili, come ridurre i costi e molto altro ancora.
Perché avere un’assicurazione auto?
L’assicurazione auto è importante per proteggere te e gli altri utenti della strada in caso di incidenti. In caso di collisione, la tua assicurazione coprirà i costi di riparazione del tuo veicolo, delle altre auto coinvolte e qualsiasi danno materiale o lesioni personali che possano essere state causate. Senza una copertura adeguata, potresti dover pagare tutte queste spese di tasca propria, il che potrebbe essere un costo molto elevato.
Tipi di copertura assicurativa auto esistenti in UK e quali scegliere
Ci sono tre tipi di copertura assicurativa auto disponibili nel Regno Unito:
- Terze parti (Third party)
- Terze parti, incendio e furto (Third party, fire and theft)
- Completa (Fully comprehensive)
Terze parti (Third party)
L’assicurazione a terze parti è la più economica ed è la copertura minima richiesta per legge. Questo tipo di copertura copre solo i danni che hai causato a terze parti, compresi i danni alla loro auto e qualsiasi lesione personale che abbiano subito. Non copre i danni al tuo veicolo.
Terze parti, incendio e furto (Third party, fire and theft)
L’assicurazione di incendio e furto copre anche i danni causati dal fuoco e dal furto del veicolo. Questa copertura è leggermente più costosa rispetto alla copertura a terze parti, ma fornisce una maggiore protezione.
Completa (Fully comprehensive)
L’assicurazione completa, in italiano Kasko completa, offre la copertura più completa ed è anche la più costosa. Questo tipo di copertura copre i danni causati a terze parti, il tuo veicolo e qualsiasi danno materiale o lesioni personali che possano essere state causate. Questa copertura è consigliata se hai un veicolo di valore elevato o se vuoi avere la massima protezione possibile.
Bonus Claim, che cosa bisogna sapere
Il claim bonus è una riduzione della tua polizza di assicurazione auto che viene concessa se non effettui richieste di risarcimento per un certo periodo di tempo. In generale, maggiore è il numero di anni in cui non effettui richieste, maggiore sarà il tuo bonus claim. Il bonus claim può aiutarti a ridurre i costi dell’assicurazione auto, quindi è importante assicurarti di non effettuare richieste di risarcimento se non è strettamente necessario.
Excess, che cosa è?
L’Excess è l’importo che devi pagare in caso di sinistro prima che l’assicurazione inizi a coprire i costi. Ad esempio, se l’Excess è di £ 250 e i costi della riparazione del veicolo sono di £ 1.000, dovrai pagare i primi £ 250, mentre l’assicurazione coprirà i restanti £ 750. È importante scegliere un Excess che sia abbordabile per te, in modo da poter coprire la cifra richiesta in caso di incidente. Tuttavia, se scegli un Excess troppo basso, potresti dover affrontare costi di assicurazione più elevati.
Come ridurre i costi dell’assicurazione?
Ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre i costi dell’assicurazione auto nel Regno Unito. Una di queste è scegliere una copertura meno costosa, come l’assicurazione a terze parti, se il tuo veicolo ha un valore basso. Inoltre, se puoi permettertelo, puoi pagare l’intero importo dell’assicurazione in una volta sola, invece di suddividerlo in rate mensili, poiché di solito ci sono costi aggiuntivi associati al pagamento rateale.
Puoi anche ridurre i costi dell’assicurazione auto mantenendo il tuo veicolo al sicuro. Ad esempio, puoi installare un antifurto sul tuo veicolo o parcheggiarlo in un’area sicura e protetta durante la notte. Inoltre, se puoi evitare di utilizzare il tuo veicolo per lunghi periodi, ad esempio durante le vacanze, puoi informare la tua compagnia di assicurazione e richiedere un rimborso per i giorni in cui il tuo veicolo non è in uso.
Che sito di comparazione scegliere?
Ci sono molti siti web di comparazione di assicurazioni disponibili nel Regno Unito. Uno dei più popolari è confused.com, che offre una vasta gamma di coperture assicurative a prezzi competitivi. Il sito ti permette di confrontare facilmente diverse opzioni di copertura e ti aiuta a trovare l’assicurazione auto giusta per le tue esigenze e il tuo budget.
Cosa dire al nostro assicuratore?
Quando parli con il tuo assicuratore, è importante essere sincero e trasparente riguardo alle informazioni che fornisci. Ad esempio, dovresti informare la tua compagnia di assicurazione se hai subito incidenti o se hai commesso infrazioni del codice stradale in passato. In questo modo, la tua compagnia di assicurazione può fornirti una copertura adeguata e personalizzata.
Assicurazione per moto
Nel Regno Unito, le moto sono un mezzo di trasporto molto popolare, soprattutto in città dove il traffico può essere intenso. Anche se le moto sono generalmente considerate meno costose rispetto alle auto, l’assicurazione moto è ancora un costo significativo che deve essere preso in considerazione.
Come per l’assicurazione auto, esistono diverse opzioni di copertura disponibili per l’assicurazione moto nel Regno Unito. Una delle opzioni più comuni è l’assicurazione di terze parti (third party), che copre solo i danni causati ad altre persone o proprietà, ma non il tuo veicolo. Questa è generalmente la copertura meno costosa disponibile per le moto.
Altri tipi di copertura assicurativa moto includono l’assicurazione di terze parti e furto, che copre i danni causati ad altre persone o proprietà e il furto del tuo veicolo. L’assicurazione di terze parti, furto e incendio copre anche i danni causati da incendio, ma non le collisioni. L’assicurazione completa, invece, copre i danni causati ad altre persone o proprietà, il furto del tuo veicolo e le collisioni.
È importante scegliere la copertura giusta per le tue esigenze e il tuo budget, in modo da poter guidare la tua moto con la massima tranquillità. Tuttavia, è importante anche essere onesti e trasparenti con la tua compagnia di assicurazione riguardo alle informazioni fornite.
Ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre i costi dell’assicurazione moto. Mantenere la tua moto al sicuro e in garage durante la notte può ridurre il rischio di furto, mentre l’installazione di dispositivi di sicurezza come allarmi e tracker GPS può migliorare la sicurezza del tuo veicolo e ridurre il rischio di furto.
Inoltre, esistono altri fattori che influenzano il costo dell’assicurazione moto, come la tua età, la tua esperienza di guida e il modello della tua moto. Ad esempio, i motociclisti più giovani con meno esperienza di guida potrebbero dover pagare di più per l’assicurazione moto, poiché sono considerati ad alto rischio di incidenti.
Infine, quando si cerca un assicurazione moto, può essere utile utilizzare un sito di comparazione di assicurazioni come confused.com per trovare la copertura giusta per le tue esigenze e il tuo budget. In questo modo puoi confrontare diverse offerte e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo portafoglio.
Esistono dei corsi di guida specifici per motociclisti che possono aiutare a ridurre i costi dell’assicurazione moto nel Regno Unito. Ad esempio, il corso Enhanced Rider Scheme (ERS) è un programma di formazione di guida avanzato che è stato progettato per aiutare i motociclisti a migliorare le loro capacità di guida. Questo corso può essere utile per i motociclisti di tutti i livelli di esperienza, dal principiante all’esperto, e può essere svolto con istruttori qualificati.
Il completamento del corso ERS può anche ridurre il costo dell’assicurazione moto, poiché dimostra che hai ricevuto una formazione avanzata sulla guida sicura e responsabile.
Altri corsi di formazione per motociclisti che possono essere utili per ridurre i costi dell’assicurazione moto includono il corso di guida sicura RoSPA (Royal Society for the Prevention of Accidents) e il corso di guida avanzata IAM RoadSmart (Institute of Advanced Motorists).