Tag Archivio per: insegnare

Come imparare l’inglese

Come imparare la lingua inglese

Lingua inglese: ascoltare, parlare, scrivere , leggere, e studiare: come imparare l’inglese

Se stai leggendo questo articolo significa che vuoi entrare in possesso degli strumenti che ti aiuteranno a imparare l’inglese come un inglese. Ebbene, sei nel posto giusto.

Ma partiamo da un presupposto: se vuoi imparare l’inglese devi praticarlo in continuazione: quando fai colazione, quando vai al lavoro, quando rientri a casa, quando esci. Che sia alla radio, in televisione, parlato faccia a faccia o al telefono, il modo migliore per imparare una lingua è parlare, ascoltare e scrivere in quella lingua. E oggi noi vogliamo sapere come meglio imparare l’inglese.

L’inglese è una lingua che ascoltiamo fin da quando siamo piccoli. Abbiamo spesso trovato parole inglesi nei nostri computer, nei nostri cellulari e anche tra le canzoni che ci piacciono. Chi non ha mai letto il testo di una canzone inglese del gruppo che tanto ci piace? Siamo talmente abituati a sentire parlare inglese attorno a noi che risulta essere una lingua molto familiare. Ma oltre che familiare, la possiamo anche considerare facile? Assolutamente no. Certamente la lingua inglese non sarà difficile per noi quanto lo sono il cinese o il giapponese ma non dobbiamo credere che sarà facile impararla.

Come per qualsiasi altra lingua, per imparare l’inglese e padroneggiarlo bene sono necessarie dedizione, studio e volontà.

L’apprendimento di una lingua si basa su quattro fattori principali:

  • ascoltare
  • parlare
  • scrivere
  • leggere

Ti sei mai chiesto di quanti vocaboli hai bisogno per parlare una lingua? Imparare tante più parole è fondamentale.

  • Principiante: 250-500 parole. Dopo solo una settimana di apprendimento, avrai già la maggior parte degli strumenti per iniziare conversazioni di base quotidiana. Nella maggior parte delle lingue del mondo, 500 parole saranno più che sufficienti per superare qualsiasi situazione turistica e quotidiana.
  • Conversazionale: 1000-3000 parole. Con circa 1000 parole nella maggior parte delle lingue, sarai in grado di chiedere alle persone come stanno, raccontando loro la tua giornata e variando da situazioni di vita quotidiana come lo shopping e il trasporto pubblico.
  • Avanzato: 4000-10000 parole. Una volta superate le 3000 parole, la tua conversazione di tutti i giorni e il vocabolario conterranno sufficienti parole per avere un linguaggio tecnico e specializzato per parlare del tuo campo professionale, di notizie e attualità, di opinioni e frasi più complesse e astratte. A questo punto, dovresti essere in grado di raggiungere il livello C2 nella maggior parte delle lingue.
  • Ottima conoscenza: oltre 10000 parole. Con circa 10000 parole, hai raggiunto un livello di vocabolario quasi nativo, con le parole necessarie per parlare di quasi ogni argomento in dettaglio.
  • Nativo: 10000-30000 + parole. Il conteggio totale delle parole varia ampiamente tra le lingue del mondo, rendendo difficile dire quante parole i madrelingua conoscono in generale. Si stima che un madrelingua inglese medio conosca dalle 10.000 a 65.000 parole.

L’ascolto: imparare a capire la pronuncia inglese

In Inghilterra esistono tantissimi accenti, a partire dal molto forte, stretto e cantilenato accento di Liverpool e Manchester ai vari accenti di Londra in base alla zona. Pensiamo ai diversi accenti che contraddistinguono le nostre regioni Italiane, 21 regioni e 21 accenti. Forse gli accenti inglesi non saranno tanti come i nostri ma quando ti ci imbatti ti renderai conto della forte diversità tra loro.

Ti è mai capitato di sentire parlare un sardo? e subito dopo di sentire parlare un napoletano o un veneziano? e di chiederti “ma cosa ha detto? che lingua parla?”

Bene, ti succederà la stessa cosa quanto più incontrerai degli inglesi o ancora di più, quando incontrerai degli irlandesi o scozzesi.

Ma come riuscire quindi a capire una persona quando mi parla? Così come precedentemente detto, dobbiamo ascoltarli, e abituare le nostre orecchie a sentire una lingua diversa dalla nostra.

Ecco un esempio molto divertente di 67 accenti recitati da un ragazzo inglese ormai diventato un fenomeno su YouTube.

Esistono diversi modi per poter affinare l’udito, e forse ognuno di noi avrà il proprio metodo personale, ma noi vogliamo suggerirti gli strumenti migliori che potrai utilizzare quotidianamente , mentre sei sul bus, mentre sei a casa e cucini o mentre sei in aereo.

  • TV: in televisione avremo modo di sentire un po di tutto, dal parlato veloce dei talk show al parlato più lento e scandito dei notiziari della BBC.
  • Radio: in assoluto la radio che suggerisco di più è la LBC. La LBC è una radio di Londra i cui speaker parlano per ore e ore di temi di attualità. Armati di cuffiette e ascolta LBC sul tuo cellulare su Tune In Radio.

Esistono dei canali TV a pagamento i cui film sono dotati di sottotitoli, almeno all’inizio è fondamentale avere i sottotitoli cosi da poter associare la voce alle parole scritte.

Il parlato: sciogliere la lingua e avere un buon accento inglese

Un esercizio davvero molto importante per poter abituarsi a parlare in un’altra lingua è quello di leggere a voce alta. Fallo quando sei da solo a casa, in silenzio, cosi avrai modo di sentire la tua stessa voce e correggere la pronuncia. Fallo mentre sei sotto la doccia, studia una canzone e cantala.

Se ti piace essere sempre informato su cosa di accade attorno allora prova a leggere i quotidiani. Fuori dalle stazioni principali di Londra ti capiterà di trovare delle shelves in ferro con tutti i giornali gratuiti. Potrai prenderne una copia e leggerla mentre sei sulla metro. Ricorda che gli articoli di politica saranno i più difficili da capire, molto tecnici e con parole meno usate nel linguaggio di tutti i giorni. Gli articoli sportivi invece sono tra i più facili. Tendono a raccontare qualche fatto senza usare troppi tecnicismi.

Potrà sembrare meno utile ma considero la lettura di un libro ben più importante quando si tratta di apprendimento. Infatti in un libro – ad esempio Harry Potter – troveremo tante parole descrittive, sinonimi e parole di ogni genere che ci aiuteranno a costruire il nostro vocabolario.

Lo scritto: imparare a scrivere in inglese

La lettura non solo aiuta a sciogliere la lingua se leggerai a voce alta ma ti aiuterà anche a imparare come scrivere. Presta sempre attenzione a come si scrivono le parole e quando sei a casa, anziché scrivere su un foglio di carta in italiano, abituati a scrivere in Inglese. Questo ti aiuterà a far riaffiorare nella tua memoria come si scrivono le parole apprese durante la lettura. Compra un libro di grammatica: non puoi prescindere dal comprare un buon libro di grammatica per poter velocizzare il tuo apprendimento.

Utilizza i vari canali di inglese che trovi su YouTube.

Se ti è piaciuto l’articolo e conosci qualche metodo di apprendimento che non abbiamo discusso faccelo sapere inviando un messaggio nella sezione commenti qua sotto.