Tag Archivio per: Inghilterra

Come diventare un lavoratore indipendente

Persona lavorando al computer

Lavorare in modo autonomo (self-employed) è un’opzione molto attraente per molti di noi: presenta molti vantaggi e una maggiore flessibilità, oltre a offrirci la possibilità di dedicarci a fare ciò che ci piace. Nel Regno Unito sempre più persone decidono di intraprendere un’attività autonoma, basti pensare che oggi i liberi professionisti rappresentano oltre il 15% della popolazione britannica.  

Essere self-employed nel Regno Unito è molto facile: la burocrazia britannica è nota per essere molto più snella rispetto a quella italiana, e le tasse sono decisamente ridotte. Vediamo insieme come diventare un lavoratore autonomo nel Regno Unito. 

Quali sono i vantaggi di diventare un self-employed?

I vantaggi di lavorare in modo autonomo sono parecchi. In tanti fanno questa scelta per via della libertà che questa offre: il boss sei tu e sta a te decidere dove, come, quando e quanto lavorare. Inoltre: 

  • E’ spesso un lavoro più variegato che ti consente di operare su più progetti contemporaneamente; 
  • Puoi gestire con più autonomia il tuo tempo, consentendoti spesso di riuscire a conciliare i tuoi impegni professionali con quelli personali, come per esempio pianificare le vacanze, fissare una visita medica o semplicemente concederti di alzarti più tardi una mattina o prenderti un giorno di relax;
  • Secondo il lavoro che fai, puoi organizzarti da casa e risparmiare il tempo sprecato nei mezzi pubblici;
  • Puoi assumere delle altre persone, gestire le loro mansioni e pianificare un lavoro di squadra finalizzato al raggiungimento del tuo obiettivo;
  • Il 90% delle persone non ama il proprio lavoro. Un Imprenditore invece il più delle volte ama il lavoro che fa, proprio perché cerca di trasformare una passione in un’attività redditizia. E si sa che amare il proprio lavoro porta tantissimi benefici perché il tempo trascorso a lavorare non viene considerato uno sforzo ma un piacere; 
  • Realizzare un progetto che magari hai creato da zero con le tue mani, ti da soddisfazione, ti fa sentire importante, arricchisce la tua autostima;
  • Hai spesso l’opportunità di guadagnare molto di più rispetto a un lavoro da impiegato, con il beneficio di raggiungere più facilmente alcuni traguardi personali.

Quali sono gli svantaggi? 

Non è tutto oro ciò che luccica. I vantaggi sono numerosi e attraenti, ma non possiamo tralasciare gli svantaggi nell’essere self-employed. Per esempio: 

  • Non avrai un superiore a cui rivolgerti nel caso in cui avessi bisogno di aiuto o di essere incoraggiato sul tuo operato; 
  • Le giornate di lavoro possono essere spesso più lunghe perché non sempre ti puoi permettere di andare a casa dopo aver fatto le tue ore; 
  • Lavorare in proprio nella gran parte dei casi richiede uno stato mentale più determinato ed equilibrato perché in caso di insuccesso chi ne paga le conseguenze sei tu;
  • Le responsabilità sono tutte tue, inclusi gli errori che delle volte possono causare gravi conseguenze sia dal lato economico sia da quello legale;
  • Lavorare da casa può essere a volte complicato perché non sempre è facile tenere separati il lavoro e la vita privata. Sei soggetto a maggiori distrazioni o interruzioni non professionali da parte di terzi;
  • Nel frattempo che lavori e guadagni dovrai anche pensare a organizzare il tuo futuro. La pensione che ti consentirà di vivere serenamente la tua vecchiaia devi pianificarla tu, oggi. Devi farti i calcoli previdenziali e informarti sulla normativa perché nessuno lo farà per te in modo automatico.
  • Non avrai un salario fisso garantito e trovare clienti, soprattutto all’inizio di un’attività, può rivelarsi molto difficile;
  • Secondo il settore che scegli potresti aver bisogno di investire un’importante somma di denaro per avviare la tua attività. E se riuscissi a ottenerla tramite un prestito, dovrai anche essere capace di restituirlo.

Chi deve registrarsi? 

Devi registrarti come self-employed se:

  • Gestisci la tua propria attività autonomamente; 
  • Vendi regolarmente beni e servizi per trarne un profitto (sia online sia offline). 

Sei non sei sicuro di essere un lavoratore dipendente o indipendente, puoi fare un rapido test sul sito dell’HMRC per conoscere il tuo statuto e il tipo di tasse che dovrai pagare.

Il questionario presume che tu abbia un contratto lavorativo. Per rispondere alle domande dovrai inoltre essere a conoscenza di alcune informazioni, quali: 

  • Le tue responsabilità; 
  • Chi decide quale lavoro compiere; 
  • Chi decide quando, come e dove il lavoro venga fatto; 
  • In che modo sarai pagato; 
  • Se il contratto include dei benefits rimborsi per spese quali pranzo, viaggio ecc. 

Devi registrarti come self-employed se almeno una di queste condizioni è applicabile alla tua situazione: 

  • Hai guadagnato più di £1.000 in un financial year tramite la tua attività autonoma (quello che guadagni con il tuo lavoro dipendente, se ne hai uno, non conta); 
  • Devi dimostrare di essere un lavoratore indipendente per poter richiedere di essere esentato da certe tasse;
  • Vuoi pagare volontariamente la Class 2 National Insurance per poter avere diritto ai benefits. 

Self-employed, lavorare in proprio

Come ci si registra? 

Puoi registrare facilmente e rapidamente la tua attività online sul sito dell’HMRC entro tre mesi dall’inizio per evitare eventuali sanzioni.

Se decidi di lavorare autonomamente dovrai tenere i conti di tutte le tue vendite e delle tue spese, per poterli dichiarare nel tuo Self Assessment Tax Returnda compilare ogni aprile. Questo modulo serve all’HMRC per calcolare le tasse, note come Class 2 e Class 4 National Insurance(ricordati che anche i lavoratori indipendenti devono richiedere un National Insurance Number per poter lavorare nel Regno Unito). Il lato positivo di essere lavoratore indipendente nel Regno Unito è quello di pagare meno tasse rispetto all’Italia.  

Le tasse variano a seconda di quanto guadagni in un anno. Per l’anno 2020/2021, le fasce sono queste: 

  • PAYE: La soglia di esenzione dal pagamento delle tasse è di £12,500;
  • Small profits threshold: non si pagano tasse sulla Class 2 NIC fino alle £6,475 annue; 
  • Class 2 NIC: £3.05 a settimana se guadagni dalle £6,476 alle £9,501 annue; 
  • Class 4 NIC: dalle £9,501 alle £50.000 annue pagherai il 9% dei profitti, più 2% su quello che guadagni oltre £50.000. 

Dovrai inoltre registrarti per la VAT (Value-Added Tax) obbligatoriamente se guadagni più di £85.000 annue, o volontariamente se guadagni di meno.  

Dare un nome alla tua attività 

Per dare un nome alla tua attività puoi scegliere di usare il tuo proprio nome o di crearne uno. Nel primo caso non dovrai fare niente, nel secondo dovrai invece registrare il tuo nome.  

Nel creare un nome ci sono tre regole principali da rispettare: 

  • Esso non deve contenere “limited”, “Ltd”, “limited liability partnership”, “LLP”, “public limited company” o “plc”; 
  • Il nome non può essere offensivo; 
  • Non deve essere uguale a un nome già in uso. 

Per alcune parole avrai bisogno di un’autorizzazione per poterle usare. Per esempio, se vuoi includere la parola “accredited” nel nome della tua attività, dovrai prima ricevere l’autorizzazione dal Department for Business, Energy and Industry Strategy. Vedi la lista dei nomi soggetti a un’autorizzazione.

Nell’inviare documenti ufficiali, come lettere e fatture, dovrai includere il tuo proprio nome e quello della tua attività (se ne hai uno). 

Lavorare da casa 

Qualora decidessi di lavorare da casa tua, dovrai contattare le autorità locali per verificare se ci siano delle imposte supplementari da pagare. Se affitti il tuo alloggio, ricordati di contattare il tuo proprietario per accertarti di aver diritto a lavorare nella sua proprietà.  

Lavorare da casa può influire sulle tasse, sul mutuo e sull’assicurazione (la tua assicurazione casa potrebbe non coprire il materiale che usi per svolgere la tua attività). 

Sei un lavoratore indipendente nel Regno Unito o conti di diventarlo? Facci sapere nei commenti!

Vivere a Brighton

Brighton molo principale

Sogni di trasferirti in una città inglese multiculturale e piena di opportunità, ma non vuoi rinunciare al mare?

Vivere a Brighton è per molti la scelta ideale: distante poco meno di un’ora da Londra, è una cittadina a grandezza d’uomo ma offre tutti i benefici di una grande città: Brighton conta infatti due università, grandi società multinazionali come American Express per coloro che cercano opportunità lavorative, e molti negozi indipendenti di tutti i tipi per gli amanti dello shopping. 

Brighton e la vicinissima Hove formano insieme la Unitary authority of Brighton and Hove, riconosciuta come city nel 2001 e che conta oggi poco meno di 300.000 abitanti. La città è situata nella contea dell’East Sussex, nel sud est dell’Inghilterra, e si trova a due passi dal South Downs national park.

La cittadina costiera è famosa per il suo non-conformismo: nota per la sua grande comunità LGBT, Brighton è una città stravagante con una miriade di negozi e bar indipendenti, dove lo stile di vita è molto più rilassato rispetto alla capitale; è proprio per quest’ultimo punto che sempre più persone svolgenti attività lavorative a Londra decidono di scegliere Brighton come residenza. 

Brighton lungo mare

Brighton lungomare

Come arrivare a Brighton

Partendo dall’Italia in aereo, l’aeroporto più conveniente è senz’altro Gatwick, situato a metà strada fra Brighton e Londra, e distante mezz’ora in treno dalla cittadina costiera. Si possono eventualmente considerare altri aeroporti londinesi come Heathrow, Luton e Stansted, e da lì raggiungere Brighton via Londra in treno, oppure prendendo un pullman (National Express è la compagnia più nota e spesso molto economica).

Il pullman ti porterà fino ad Old Steine, a due passi dal mare, mentre la stazione ferroviaria si trova nel cuore della città: in entrambi i casi non sarai lontano dalle fermate degli autobus che ti porteranno fino alla tua destinazione. Per conoscere quale autobus prendere, puoi scaricare sul tuo cellulare l’app della Brighton & Hove Busesche ti permetterà inoltre di controllare gli orari e di comprare il tuo biglietto online.

Trasporti a Brighton e dintorni

Restando nel tema dei trasporti pubblici, è importante conoscere i costi dei vari abbonamenti. I parcheggi in centro città sono pochi e molto costosi, per cui gli abitanti molto spesso prediligono i mezzi pubblici. Come indicato sopra, la compagnia degli autobus di Brighton ha un’app per smartphone tramite la quale puoi comprare dei biglietti ad uso singolo, dei pass per una giornata intera, per una settimana, per un mese e per 90 giorni. I prezzi sono molto vari a seconda della compagnia che usi, dalla tua destinazione e dall’orario (di notte gli autobus costano di più), ma in generale il prezzo per un biglietto mensile è intorno a £80. Esistono tariffe ridotte per gli studenti universitari  e biglietti speciali per gruppi e famiglie; puoi trovare una lista con tutte le tariffe su questo sito.

Come indicato in precedenza, Brighton offre una qualità della vita molto più calma e rilassata rispetto a Londra, e per questo motivo molte persone decidono di vivere a Brighton pur lavorando nella capitale. La tranquillità della vita al mare però ha un costo: il season ticket mensile costa quasi £400. Il treno non ti porterà solamente a Londra: Brighton è ben collegata anche verso est (Lewes, Eastbourne) e a ovest (Shoreham, Worthing, Littlehampton).

Da non dimenticare la bicicletta, uno dei metodi più economici ed ecologici per spostarsi in città: la maggior parte delle strade principali di Brighton sono dotate di una corsia dedicata ai ciclisti. Per coloro che non ne posseggono una, Brighton offre la possibilità di noleggiare una delle loro biciclette attraverso il BTN BikeShare Scheme: i prezzi sono di 3p al minuto (più una sterlina per ‘sbloccare’ la bicicletta) oppure £72 all’anno, per trenta minuti al giorno.

Stazione ferroviaria di Brighton

Stazione ferroviaria di Brighton

Gli affitti

Come avrai ben capito dai costi dei trasporti, vivere a Brighton non è economico, ma il costo più importante è l’affitto. Pur non essendo ai livelli di Londra, gli affitti a Brighton sono tra i più cari del Regno Unito: conta in media £500 per una stanza in casa condivisa, £700 per un monolocale e £800 per un one bedroom flat, ai quali dovrai aggiungere le bollette e la council tax. 

Pur non essendo una grande città, Brighton ha quartieri molto diversi fra loro, e i prezzi variano a seconda dei tuoi requisiti. Qualora preferissi la calma, ma con il mare a due passi, la zona di Hove farà per te; se preferisci invece il verde, Preston Park è anch’essa una zona molto calma e carina. Il quartiere di Hanover, situato all’est di Brighton, è famoso per le sue case colorate ed è molto apprezzato sia da studenti che da famiglie. Il centro è, senza dubbio, il quartiere più movimentato, nonché il più costoso.  

Sul gruppo Facebook Italiani a Brighton trovi spesso informazioni su stanze disponibili, coinquilini con cui dividere un’appartamento, e mobili e arredamento in vendita.

Lavorare a Brighton

Come ovunque in Inghilterra, per poter lavorare ti servirà come prima cosa richiedere il National Insurance Number, e preparare un curriculum dal formato britannico. La conoscenza della lingua inglese è fondamentale; trovare lavoro senza è quasi impossibile. Il settore predominante è quello del turismo: nel periodo estivo sono molto richiesti lavori nel campo ristorativo e alberghiero, lavori che prevedono contatto con il pubblico.

Molti posti di lavoro, soprattutto nelle grandi catene come supermercati e negozi di abbigliamento, non accettano i curriculum cartacei: se sei interessato a lavorare in questo settore puoi cercare posti di lavoro e fare domanda direttamente sul sito internet della compagnia.

Nel caso non avessi un lavoro specifico in mente, o cercassi semplicemente un lavoro per migliorare la conoscenza della lingua inglese, ci sono molti siti internet e posti in città dove troverai annunci e aiuto nella tua ricerca. Se cerchi aiuto in persona, puoi recarti al Job Centre in Edward Street o in una delle numerose agenzie di recruitment sparse un po’ in tutta la città.

Studiare a Brighton

Brighton è una meta molto popolare per gli studenti di tutto il mondo, sia per frequentare gli studi universitari che per imparare o migliorare il proprio inglese. Per coloro che desiderassero frequentare gli studi superiori, si può scegliere tra la University of Brighton e la University of Sussexentrambe le università offrono corsi triennali, masters e dottorati in quasi tutte le materie. Pur non essendo situate nel cuore di Brighton, esse sono ben collegate al centro tramite autobus e treno. Per gli amanti della musica, il British and Irish Modern Music Institute (BIMM) ha un college a Brighton.

Per coloro che fossero invece interessati a un breve soggiorno per frequentare dei corsi di lingua inglese, Brighton offre diverse scuole di lingua. Alcune delle più popolari sono: 

Brighton ristoranti lungo mare

Brighton ristoranti lungo mare

Dove mangiare a Brighton

A Brighton il buon cibo non manca. Sul lungomare e un po’ ovunque in città troverai venditori del celebre fish and chips, uno dei piatti immancabili di ogni città costiera britannica. Nei quartieri più centrali, in particolare North Laine, The Lanes e Kemptown, troverai numerosissimi cafes dove potrai degustare piatti freschi, locali e fatti in casa, con molte opzioni vegetariane e vegane. Un posto immancabile per gli amanti dei burgers  è Burger Brothersun posto che a prima vista sembra un classico negozio fast food, ma che è molto spesso descritto come uno dei posti migliori della città.

Se sei amante del cibo italiano, non ti sentirai spaesato: la città offre numerose pizzerie e locali in cui si possono degustare aperitivi e specialità locali.

Le pizzerie più note a Brighton sono: 

  • VIP Pizza (19 Old Steine BN1 1EL) ; 
  • Fatto a Mano (77 London Road BN1 4JF, 25 Gloucester Road BN1 4AQ, 65-67 Church Road BN3 2BD); 
  • Purezza (12 St James’s St BN2 1RE);
  • Nuposto (14 West Street BN1 2RE); 
  • Al Duomo (7 Pavilion Buildings BN1 1EE).

Per coloro che cercassero qualcosa di diverso dalla pizza ci sono: 

  • Franco’s Osteria (4 Victoria Terrace BN3 2WE); 
  • Monjibello – aperitivi e cucina siciliana (24 Duke Street BN1 1AG); 
  • Grazie Mille – colazione, pranzo e aperitivi (169 North Street BN1 1EA); 
  • La Mucca Nera – gelateria e aperitivi (107 St James’s Street BN2 1TH).

Per la spesa di tutti i giorni, a Brighton troverai tutti i supermercati tradizionali (Tesco, Asda, Aldi ecc). Ci sono inoltre diversi alimentari indipendenti come Infinity Foods Hisbe, specializzati negli alimenti locali, di stagione e vegetariani/vegani, e per la verdura e la frutta fresca ed economica puoi recarti all’Open Market, aperto dal lunedì alla domenica.

Shopping a Brighton

Anche in questa categoria Brighton è molto ben fornita: con un centro commerciale nel centro della città e due zone pedonali piene di negozietti originali e indipendenti, è impossibile tornare a casa a mani vuote.

Il centro commerciale Churchill Square si trova a cinque minuti a piedi dalla stazione ed è formato da tre piani nei quali troverete negozi di abbigliamento (Topshop, Urban Outfitters, Victoria’s Secret), negozi per la casa (Lakeland, Tiger) e ristoranti e fastfood di vari tipi (situati in gran parte all’ultimo piano).

Qualora i negozi più tradizionali non facessero per te, puoi recarti nei quartieri North Laine The Lanes, situati entrambi nel cuore della città. A North Laine è immancabile Snooper’s Paradise, un negozio su due piani pieno di articoli vintage di qualsiasi tipo, dove ci si può perdere per delle ore intere. Nelle Lanes troverai invece soprattutto gioiellerie, negozi di abbigliamento di lusso e ristoranti.

Arte e cultura

Brighton ha un’importante scena musicale: molte band e artisti conosciuti a livello internazionale, come The Kooks e Fatboy Slim, sono originari di questa città. I cantanti e le band emergenti si esibiscono spesso nei pub, come il Prince Albert in Trafalgar Street e The Hope and Ruin in Queen’s Road. Le sale da concerto principali della città sono Komedia, Concorde 2, il Brighton Dome e il Brighton Centre.

Brighton sala concerti Concorde 2

Brighton sala concerti Concorde 2

Ogni anno a Brighton vengono organizzati due grandi eventi culturali, il Brighton Fringe e il Brighton Festival. I due eventi si svolgono spesso in contemporanea, e durano dai primi di maggio fino ai primi di giugno. Brighton Fringe è il festival d’arte più grande d’Inghilterra, nonché uno dei più grandi al mondo, con più di 1000 eventi in centinaia di luoghi diversi. Il Brighton Festival, creato nel 1967, è una celebrazione di musica, arte, teatro, letteratura, con eventi adatti a tutti i membri della famiglia, dai più grandi ai più piccoli.

Se ti trovi a Brighton la prima settimana di Agosto, non puoi mancare il Brighton Pride, uno degli eventi più importanti dell’anno, con quasi 500.000 visitatori provenienti dal mondo intero. L’evento si svolge dal venerdì alla domenica, con la tradizionale parade il sabato. Negli ultimi anni il Brighton Pride ha dato vita a un festival musicale, il Pride in the Park a Preston park, che recentemente ha accolto artisti internazionali quali Britney Spears e Kylie Minogue.

Brighton Pride

Brighton Pride

Monumenti e luoghi da visitare

Come quasi tutte le città balneari, Brighton ha un molo, il Palace Pier, simbolo emblematico della città nonché uno dei moli più famosi del Regno Unito. Lungo 525m, su questo molo troverai ristoranti, una sala giochi, un luna park, e potrai ammirare Brighton e le sue spiagge. In realtà Brighton di moli ne conta due: dirigendoti verso ovest potrai vedere lo scheletro del West Pier, in disuso da diversi decenni e rovinato da due incendi nel 2003. Lungo la costa c’è anche il British Airways i360, una torre alta 162m dalla quale si possono ammirare Brighton e i suoi dintorni.

West Pier Sud Inghilterra

Brighton West Pier

Altro palazzo emblematico è il Royal Pavilion, costruito a richiesta di Giorgio IV in stile indiano (esterno) e cinese (interno). Il palazzo è visitabile a pagamento, mentre il giardino che lo circonda è gratuito. A due passi dal Royal Pavilion troverai il Brighton Museum and Art Gallery, il museo che racconta la storia della città e dove spesso potrai visitare esposizioni su varie tematiche.  Tra gli altri musei della città ci sono il Brighton Toy and Model Museum, situato presso la stazione, e il Sea Life Centre, un aquario situato a due passi dal Palace Pier.

Se sei interessato ad una guida dei posti da visitare a Brighton in un giorno, puoi leggere il nostro articolo sull’argomento.

Le scogliere Seven Sisters

Le scogliere Seven Sisters

Se hai più tempo a disposizione, i dintorni di Brighton valgono davvero la pena di essere esplorati. Partendo dal centro, puoi prendere un autobus che ti porterà fino alle scogliere delle Seven Sisters, dove potrai dedicarti ad una passeggiata nella natura e contemplare paesaggi mozzafiato. Queste scogliere fanno parte del South Downs National Park, un parco nazionale di 1627m2 che circonda Brighton. Per gli amanti della campagna inglese e dei suoi piccoli villaggi caratteristici, questo è un posto da non mancare.

Vuoi trasferirti a Brighton? Condividi con noi la tua esperienza nei commenti!

VPN: La Guida Completa per Guardare la TV Italiana all’Estero

Come vedere il calcio all'estero

Ti sei mai trovato all’estero, desiderando ardentemente di guardare i tuoi programmi televisivi italiani preferiti? Navigare attraverso le barriere geografiche può sembrare una sfida insormontabile, ma ecco dove entrano in gioco le VPN.

In questa guida completa, esploreremo il mondo delle VPN e come utilizzarle per goderti la TV italiana ovunque tu sia. Scoprirai i segreti di ExpressVPN, PureVPN e NordVPN, i tuoi alleati nella conquista del streaming senza confini. Preparati a sbloccare un universo di intrattenimento italiano!

Cos’è una VPN e come funziona

Le VPN, o reti private virtuali, sono come il tuo biglietto magico per accedere a contenuti desiderati ovunque tu sia. Immagina di trovarsi in un paese straniero e di desiderare ardentemente guardare la tua serie TV italiana preferita. Le VPN rendono questo desiderio realtà.

Ma come funzionano? In termini semplici, una VPN funge da intermediario tra il tuo dispositivo e il server della WebTV che vuoi guardare. Nasconde la tua posizione reale assegnandoti un indirizzo IP appartenente a un altro paese, ad esempio l’Italia. In pratica, è come se stessi navigando dalla tua nazione di origine, superando le restrizioni geografiche imposte dai siti web e dalle app di streaming. Perfetto per i lavoratori in smartworking che vogliono accedere ai loro file da paesi esteri.

Cosa serve per utilizzare una VPN

La beauty delle VPN sta nella loro semplicità d’uso. Tutto ciò di cui hai bisogno è un dispositivo (computer, smartphone, tablet), una connessione internet affidabile e un account VPN. Se sei su un computer, ti basta visitare il sito VPN, registrarti, e sei a posto. Se usi uno smartphone o un tablet, scarichi l’app dall’app store, crei un account e sei pronto per partire.

Ovviamente, esistono diverse VPN tra cui scegliere, ognuna con le sue peculiarità. Alcune richiedono un piccolo canone, ma ricorda che il vecchio detto “il gratuito costa di più” si applica spesso alle VPN gratuite, che potrebbero compromettere la tua sicurezza. Prima di abbonarti, verifica che la VPN scelta offra server in grado di connettersi alle tue emittenti preferite e fornisca i servizi di cui hai bisogno.

Scelta del servizio VPN

Ora che hai capito cosa sono le VPN e cosa serve per usarle, è il momento di scegliere il tuo alleato digitale. Ecco una dettagliata panoramica dei tre principali servizi VPN, ognuno con le sue caratteristiche uniche:

  1. ExpressVPN: Il Maestro dell’Anonimato e della Velocità

    • Privacy al Massimo Livello: ExpressVPN è acclamato per la sua politica di zero log, garantendo che le tue attività online rimangano totalmente private.
    • Velocità da Record: Goditi lo streaming senza buffering grazie alla velocità di connessione eccezionale offerta da ExpressVPN.
    • Copertura Globale: Con server in tutto il mondo, ExpressVPN ti consente di accedere a contenuti da ogni angolo del pianeta.
  2. PureVPN: Affidabilità e Risparmio

    • Stabilità e Sicurezza: PureVPN offre una connessione stabile e sicura, proteggendo i tuoi dati da occhi indiscreti.
    • Economico senza Compromessi: Ottieni un servizio di qualità a un prezzo accessibile con PureVPN.
    • Server Ovunque: Con server in numerose posizioni, PureVPN assicura una connessione veloce e affidabile.
  3. NordVPN: Qualità e Semplicità al Top

    • Sicurezza a Livello Militare: NordVPN si impegna a proteggere la tua connessione con crittografia di alto livello, garantendo un ambiente online sicuro.
    • Facilità d’Uso: L’interfaccia intuitiva di NordVPN rende l’utilizzo della VPN un gioco da ragazzi, anche per i principianti.
    • Accesso Globale: Con una vasta rete di server, NordVPN ti offre la flessibilità di connetterti virtualmente da qualsiasi luogo.

Ora che conosci i protagonisti, scegli il tuo compagno di streaming ideale e preparati a immergerti nella ricca varietà della TV italiana ovunque tu sia.

Come Scegliere la Migliore VPN

La vasta gamma di servizi VPN disponibili può rendere difficile la scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze. Ecco alcune linee guida per aiutarti a selezionare la migliore VPN per te:

  1. Obiettivi di Utilizzo
    • Definisci le tue esigenze: Identifica il motivo principale per cui desideri utilizzare una VPN. Che tu stia cercando sicurezza, accesso a contenuti internazionali o anonimato online, le tue esigenze guideranno la scelta.
  2. Politiche di Registrazione e Privacy
    • Verifica le politiche di registrazione: Scegli una VPN con politiche di registrazione minime o nulle per garantire massima privacy. Controlla se il servizio tiene traccia delle attività degli utenti.
  3. Server e Posizioni
    • Controlla la distribuzione dei server: Una vasta rete di server in diverse posizioni consente un accesso più fluido a contenuti geograficamente limitati. Assicurati che la VPN abbia server nelle regioni di tuo interesse.
  4. Protocolli di Sicurezza
    • Esamina i protocolli di sicurezza: Le VPN utilizzano diversi protocolli di crittografia. Assicurati che la VPN selezionata utilizzi protocolli sicuri come OpenVPN o IKEv2/IPsec per una protezione ottimale.
  5. Velocità di Connessione
    • Verifica la velocità: La velocità di connessione è cruciale, specialmente se utilizzi la VPN per lo streaming o il lavoro remoto. Leggi recensioni e testa la velocità del servizio prima dell’acquisto.
  6. Compatibilità con Dispositivi
    • Assicurati della compatibilità: Verifica se la VPN è compatibile con tutti i tuoi dispositivi, come computer, smartphone, smart TV e router. Alcuni servizi potrebbero richiedere app aggiuntive per dispositivi specifici.
  7. Politica di Rimborso e Prova Gratuita
    • Esplora le politiche di rimborso: Scegli una VPN che offra una politica di rimborso e/o una prova gratuita. Questo ti consente di testare il servizio e valutarne l’efficacia prima di impegnarti finanziariamente.
  8. Assistenza Clienti
    • Verifica l’assistenza clienti: Un buon servizio clienti è fondamentale in caso di problemi. Controlla se la VPN offre supporto clienti 24/7 tramite chat, email o telefono.
  9. Recensioni e Reputazione
    • Leggi recensioni: Consulta recensioni indipendenti per ottenere un’idea delle esperienze di altri utenti con la VPN. Considera sia i feedback positivi che quelli negativi.
  10. Prezzo e Piani di Abbonamento
    • Confronta i prezzi: Valuta i costi in relazione alle funzionalità offerte. Alcune VPN offrono piani mensili, annuali o biennali con sconti per gli abbonamenti a lungo termine.

Utilizzo del servizio VPN: Guida Pratica allo Streaming Senza Confini

Hai scelto la tua VPN ideale, ed è ora di varcare le porte virtuali e goderti la TV italiana senza limiti. Come usufruire passo-passo del servizio VPN per lo streaming:

  1. Creazione dell’Account e Connessione
    • Seleziona il servizio VPN scelto e crea un account. Segui le istruzioni dettagliate per la registrazione.
    • Effettua il login e connettiti al server nel paese desiderato, come l’Italia.
  2. Scelta del Paese e Accesso ai Contenuti
    • Scegli l’Italia come paese di connessione per accedere ai canali televisivi nazionali.
    • Una volta connesso, la tua posizione virtuale sarà in Italia, consentendoti di sbloccare i contenuti desiderati.
  3. Dispositivi Compatibili e Streaming
    • Verifica la compatibilità della VPN con i tuoi dispositivi preferiti: computer, smartphone, tablet, smart TV, etc.
    • Avvia la tua app di streaming preferita o visita il sito della WebTV e goditi i programmi senza restrizioni.
  4. Navigazione Senza Limiti
    • Esplora la vasta gamma di programmi offerti dai servizi TV italiani senza preoccuparti delle restrizioni geografiche.
    • Sperimenta lo streaming fluido e di alta qualità, grazie alla connessione sicura fornita dalla tua VPN.

ExpressVPN, IL VPN PIÙ RAPIDO AL MONDO

Scopri di più

Streaming e Dispositivi Compatibili

Oltre a garantirti l’accesso ai canali TV italiani ovunque tu sia, le VPN ampliano le tue opzioni di intrattenimento su una vasta gamma di dispositivi. Esploriamo come puoi sfruttare appieno questa flessibilità:

  1. Dispositivi Supportati dalle VPN per lo Streaming
    • Le VPN offrono compatibilità con una varietà di dispositivi, tra cui computer, smartphone, tablet, smart TV e console di gioco.
    • Scegli una VPN che supporti i tuoi dispositivi preferiti per un’esperienza di streaming senza intoppi.
  2. Considerazioni Pratiche sull’Utilizzo delle VPN per lo Streaming
    • Verifica la facilità di installazione e utilizzo dell’app VPN sui tuoi dispositivi.
    • Assicurati che la VPN mantenga alte prestazioni durante lo streaming, evitando buffering e interruzioni.
  3. Consigli per lo Streaming Ottimale
    • Utilizza connessioni internet affidabili per garantire uno streaming fluido e di alta qualità.
    • Esplora le impostazioni della VPN per ottimizzare la velocità e la qualità video in base alle tue preferenze.

Con la giusta VPN e una selezione di dispositivi compatibili, potrai goderti i tuoi programmi preferiti con la massima comodità, ovunque tu sia.

Cataloghi Netflix Stranieri e VPN: Amplia il Tuo Repertorio di Intrattenimento

Se sei un cinefilo alla ricerca di varietà nel mondo del streaming, la combinazione tra VPN e Netflix apre nuovi orizzonti di contenuti. Approfondiamo l’accesso ai cataloghi Netflix stranieri e le considerazioni sulla regolamentazione europea:

  1. Accesso ai Cataloghi Netflix Stranieri
    • Con una VPN, hai la possibilità di variare la tua posizione virtuale, aprendo le porte ai cataloghi Netflix di diverse regioni.
    • Scopri una gamma più ampia di film e serie TV, spesso con contenuti esclusivi disponibili solo in determinate parti del mondo.
  2. Regolamentazione Europea e Limitazioni
    • Dal 2018, una regolamentazione europea impegna i fornitori a garantire l’accesso ai contenuti in tutta Europa.
    • Tuttavia, alcune limitazioni possono persistere, come la disponibilità di determinati titoli solo in specifiche nazioni europee.
  3. Superare le Possibili Restrizioni
    • Se incontri limitazioni geografiche nonostante l’uso della VPN, esplora diverse posizioni virtuali fino a trovare quella che ti offre il massimo accesso.
    • Verifica periodicamente le politiche di accesso di Netflix e le regolamentazioni regionali per rimanere aggiornato sulle possibilità di streaming.

Con una VPN, trasforma il tuo Netflix in un universo di contenuti internazionali, arricchendo la tua esperienza di visione.

Informazioni Aggiuntive sui Servizi TV Italiani: Oltre le Fronde Convenzionali

Oltre ai servizi menzionati precedentemente, il panorama televisivo italiano offre una ricca varietà di opzioni per gli spettatori. Esploriamo ulteriori dettagli sui principali servizi TV italiani che potrebbero catturare l’interesse degli utenti:

  1. RAI (Radiotelevisione Italiana): La principale emittente pubblica italiana, RAI, offre una vasta gamma di programmi, inclusi notiziari, intrattenimento e produzioni originali.
  2. Sky TV: Un gigante dell’intrattenimento, Sky TV propone una selezione completa di canali, coprendo sport, cinema, serie TV e molto altro.
  3. Sky TG24: Per gli amanti delle notizie, Sky TG24 è il canale all-news di Sky TV, fornendo aggiornamenti continui su eventi nazionali e internazionali.
  4. Mediaset: Un altro grande player nell’arena televisiva italiana, Mediaset offre una varietà di programmi, dai reality show alle serie TV.
  5. La 7: Con una programmazione che spazia dalla politica all’intrattenimento, La 7 è una scelta versatile per gli spettatori italiani.
  6. TV8: Questo canale si distingue per la sua programmazione eterogenea, che include reality, programmi di cucina e tanto altro.
  7. Real Time: Rivolto a un pubblico appassionato di lifestyle, Real Time offre una vasta gamma di programmi su cucina, casa, e stile di vita.
  8. DMAX: Famoso per i suoi programmi di avventura e documentari, DMAX è una scelta eccellente per chi cerca contenuti adrenalinici.
  9. Netflix, Infinity, PrimeVideo, TimVision: Oltre ai canali televisivi tradizionali, i servizi di streaming on-demand come Netflix, Infinity, PrimeVideo e TimVision offrono un universo di contenuti accessibili tramite le VPN.

Sia che tu sia interessato a notizie, intrattenimento, o contenuti on-demand, l’Italia ha una vasta gamma di opzioni televisive pronte per essere esplorate.

PureVPN, IL VPN PIÙ CONVENIENTE AL MONDO

Scopri di più

Sicurezza e Privacy con le VPN: Il Tuo Scudo Digitale

La sicurezza e la privacy sono priorità fondamentali quando si naviga online, e le VPN si ergono come scudi digitali affidabili per proteggere i tuoi dati personali. Approfondiamo l’importanza di queste due dimensioni chiave nell’utilizzo delle VPN:

  1. Protezione dei Dati Personali
    • Le VPN creano un tunnel crittografato tra il tuo dispositivo e il server, garantendo che tutte le informazioni scambiate siano al sicuro da occhi indiscreti.
    • Questo livello di crittografia impedisce a terzi, come hacker o entità governative, di intercettare e interpretare i tuoi dati personali.
  2. Nascondere l’Indirizzo IP
    • Oltre alla crittografia, le VPN nascondono il tuo indirizzo IP reale, sostituendolo con uno appartenente al server a cui ti connetti.
    • Questa funzione non solo protegge la tua identità online, ma impedisce anche a siti web e servizi di tracciare la tua posizione effettiva.
  3. Sicurezza nelle Connessioni Wi-Fi Pubbliche
    • Quando ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche, spesso non sicure, le VPN diventano essenziali.
    • Proteggono i tuoi dati da potenziali minacce, garantendo che anche su reti non sicure la tua navigazione rimanga privata e sicura.
  4. Bypassare la Censura e le Restrizioni
    • In molte regioni del mondo, l’accesso a determinati contenuti è limitato o censurato.
    • Le VPN permettono di bypassare queste restrizioni, offrendo la libertà di esplorare il web senza impedimenti.
  5. Preservare la Privacy nei Pagamenti Online
    • Durante transazioni finanziarie o acquisti online, la crittografia delle VPN protegge i dettagli del tuo pagamento da possibili furti di identità o frodi.

Scegliere una VPN affidabile significa investire nella tua sicurezza digitale. Che tu sia un viaggiatore, un lavoratore remoto o semplicemente un appassionato di streaming, l’uso di una VPN è una pratica saggia per proteggere la tua privacy online.

NOrdVPN, IL VPN PIÙ EASY AL MONDO

Scopri di più

Pro e Contro delle VPN: Navigare tra Vantaggi e Limitazioni

L’utilizzo delle VPN offre una serie di vantaggi, ma è fondamentale considerare anche le possibili limitazioni. In dettaglio, i pro e i contro nell’impiego di queste potenti tecnologie:

Vantaggi delle VPN:

  1. Sicurezza Avanzata
    • La crittografia avanzata protegge i dati personali da accessi non autorizzati, garantendo una navigazione sicura.
  2. Accesso a Contenuti Globali
    • Superando le restrizioni geografiche, le VPN consentono l’accesso a contenuti internazionali su piattaforme di streaming e siti web.
  3. Navigazione Anonima
    • Nascondendo l’indirizzo IP, le VPN preservano l’anonimato online, impedendo il tracciamento delle attività di navigazione.
  4. Protezione su Reti Wi-Fi Pubbliche
    • Le VPN offrono sicurezza supplementare durante la connessione a reti Wi-Fi pubbliche, riducendo il rischio di attacchi informatici.
  5. Bypassare la Censura
    • In regioni con restrizioni internet, le VPN consentono agli utenti di superare la censura e accedere liberamente ai contenuti.

Limitazioni delle VPN:

  1. Velocità di Connessione
    • In alcuni casi, l’utilizzo di una VPN potrebbe rallentare la velocità di connessione a causa dell’elaborazione dei dati aggiuntiva.
  2. Costi Associati
    • Molti servizi VPN di alta qualità richiedono un canone mensile o annuale, comportando costi aggiuntivi per gli utenti.
  3. Complessità Tecnica
    • Per alcuni utenti meno esperti, la configurazione e l’utilizzo delle VPN possono risultare complesse.
  4. Possibile Rilevamento da Parte di Alcuni Siti
    • Alcuni siti web possono rilevare l’uso di una VPN, limitando l’accesso o richiedendo prove di identità aggiuntive.
  5. Possibili Implicazioni Legali
    • In alcune giurisdizioni, l’uso di VPN potrebbe essere regolamentato da leggi specifiche, portando a possibili implicazioni legali.

Conclusioni: Libera il Potenziale della TV Italiana con le VPN

In conclusione, l’utilizzo delle VPN si rivela un alleato prezioso per gli amanti della TV italiana che risiedono all’estero. Riassumiamo i benefici chiave che le VPN offrono in questo contesto:

  1. Accesso Illimitato ai Canali Italiani
    • Grazie alla capacità di superare le restrizioni geografiche, le VPN consentono di accedere liberamente ai canali TV italiani, portando a casa quel tocco di familiarità ovunque ti trovi nel mondo.
  2. Privacy e Sicurezza Garantite
    • Le VPN fungono da scudo digitale, proteggendo i tuoi dati personali e preservando la tua privacy durante la navigazione online. Questo è particolarmente cruciale quando si accede a contenuti sensibili come trasmissioni televisive.
  3. Variegata Scelta di Contenuti
    • Esplorando cataloghi Netflix stranieri e altri servizi di streaming, le VPN aprono le porte a un’ampia gamma di contenuti internazionali, arricchendo la tua esperienza di intrattenimento.
  4. Navigazione Sicura su Reti Pubbliche
    • L’utilizzo di una VPN offre sicurezza extra quando ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche, riducendo il rischio di esposizione a minacce informatiche.
  5. Bypassare la Censura e le Restrizioni
    • Le VPN offrono la libertà di superare censure e restrizioni, consentendo agli utenti di fruire di contenuti senza limitazioni geografiche.

Invito tutti i lettori a condividere le proprie domande, commenti o esperienze relative alle VPN e alla visione della TV italiana all’estero. La mia missione è fornire ulteriori dettagli e assistenza, garantendo che ogni lettore possa godere appieno di questo strumento potente per un’esperienza televisiva senza confini. Grazie per averci accompagnato in questa esplorazione, e non esitare a condividere le vostre riflessioni!

Domande Frequenti

Una VPN, o rete privata virtuale, è un servizio che cripta la tua connessione Internet per garantire privacy e sicurezza.

Le VPN offrono un livello di anonimato online, mascherando la tua identità e proteggendo la tua privacy.

Le VPN contribuiscono a proteggerti online, ma non sostituiscono un software antivirus dedicato per la difesa contro il malware.

Sì, le VPN contribuiscono a mantenere la tua connessione sicura, crittografando i dati e proteggendoti da potenziali minacce.

Le VPN possono nascondere le attività online, inclusi il torrenting e la navigazione, mantenendo la tua privacy.

Sì, le VPN possono bypassare la censura fornendo accesso a contenuti web altrimenti limitati o bloccati.

Sì, le VPN consentono di modificare la tua posizione virtuale, nascondendo la tua reale ubicazione.

Sì, le VPN possono sbloccare contenuti in streaming, consentendo l’accesso a servizi geograficamente limitati.

La fiducia dipende dalla reputazione e dalla trasparenza del provider VPN; scegli con attenzione.

L’utilità di una VPN dipende dalle tue esigenze di privacy e sicurezza online; in molte situazioni, può essere vantaggiosa.

Come portare il gatto nel Regno Unito

Trasportare un gatto all'estero

La domanda è sempre la stessa: come portare il gatto nel Regno Unito?

Se il tuo desiderio è quello di trasferirti nel Regno Unito, sappi che c’è la possibilità di portare con te anche il tuo amico a quattro zampe.

Brexit a parte, portare il gatto nel Regno Unito e in generale animali, non è mai stato semplice. Prima addirittura vigeva la quarantena per l’animale cosa che, da molti anni, è stata fortunatamente cancellata.

Puoi entrare o tornare nel Regno Unito con il tuo gatto, cane o furetto se:

I cani devono anche sottoporsi a un trattamento per la tenia.

Il tuo animale domestico potrebbe essere messo in quarantena per un massimo di 4 mesi se non segui queste regole o essergli rifiutato l’ingresso se viaggi via mare.

Portare il tuo animale domestico fuori dal Regno Unito

Esistono diverse regole se vuoi viaggiare dal Regno Unito con il tuo gatto o cane in un altro paese. Controlla le regole del paese nel quale ti stai recando.

Portare il tuo animale domestico in un paese dell’UE

Se vuoi portare il tuo gatto o cane in un altro paese dell’UE hai bisogno di un passaporto UE. Puoi utilizzare il passaporto rilasciato nel Regno Unito.

Viaggiare in Europa dal 1 ° gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021 le regole per viaggiare nei paesi dell’UE con il tuo animale domestico cambieranno. Dovresti iniziare il processo almeno 4 mesi prima del viaggio.

Portare il gatto nel Regno Unito

Il tuo animaletto deve arrivare nel Regno Unito non più di 5 giorni prima o dopo di te, oppure dovrai seguire regole diverse.

Da dove viaggi

Le regole per portare il tuo gatto, cane o furetto nel Regno Unito dipendono dal fatto che tu provenga da:

  • Un paese dell’UE o un altro paese del quale il Regno Unito accetti passaporti per animali domestici.
  • Un paese in elenco.
  • Un paese non in elenco: un paese dal quale il Regno Unito non accetta animali con passaporto oppure che non si trovi nell’ elenco.

Paesi da cui il Regno Unito accetta animali domestici con passaporto

Oltre a tutti i paesi dell’UE, il Regno Unito accetta anche passaporti per animali domestici da:

  • Andorra
  • Azzorre e Madera
  • Isole Canarie
  • Guiana francese
  • Gibilterra
  • Groenlandia e Isole Faroe
  • Guadeloupe
  • Islanda
  • Liechtenstein
  • Martinique
  • Monaco
  • Norvegia
  • Riunione
  • San Marino
  • Svizzera
  • Città del Vaticano

Paesi elencati

I paesi elencati sono:

Antigua e Barbuda, Argentina, Aruba, Ascensione, Australia, Bahrein, Barbados, Bielorussia, Bermuda, Isole BES (Bonair, Saint Eustatius e Saba), Bosnia Erzegovina, Isole Vergini britanniche, Canada, Isole Cayman, Cile, Curaçao, Falkland Isole, Figi, Polinesia Francese, Hong Kong, Giappone, Malesia, Mauritius, Messico, Montserrat, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Macedonia del Nord, Federazione Russa, Saint Maarten, Singapore, Sant’Elena, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Pierre e Miquelon, St Vincent e Grenadine, Taiwan, Trinidad e Tobago, Emirati Arabi Uniti, USA (include Samoa americane, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Porto Rico e Isole Vergini americane), Vanuatu, Wallis e Futuna.

Prima di viaggiare

Verifica se la compagnia con cui viaggi:

  • Accetterà il tuo animale domestico per il viaggio e quanti ne accetteranno se ne hai più di uno.
  • Necessita che tu provi che il tuo animale sia in forma e in buona salute per viaggiare, ad esempio una lettera del veterinario o determinate informazioni nel passaporto del tuo animale domestico.
  • Autorizzare qualcun altro a viaggiare con il proprio animale.
  • Il tuo animale domestico può viaggiare con qualcun altro se lo hai autorizzato per iscritto.

Passaporto per animali domestici e altri documenti

Hai bisogno di un passaporto per animali domestici per il tuo cane, gatto o furetto se viaggeranno:

  • Nel Regno Unito da un paese dell’UE o da un altro paese dal quale il Regno Unito accetta passaporti per animali domestici.
  • Dal Regno Unito a un paese elencato o non elencato Regno Unito o viceversa: non puoi farlo se la vaccino antirabbico del tuo animale è scaduto.

Devi sempre portare i documenti originali del tuo animaletto, non le fotocopie.

Ottenere un passaporto per animali domestici

Il passaporto deve mostrare i diversi trattamenti che il tuo animale domestico ha ricevuto.

È possibile ottenere il passaporto da un veterinario autorizzato.

Quando fai domanda per il passaporto devi portare:

  • Il tuo animale domestico.
  • Identità del tuo animale domestico e registrazioni delle vaccinazioni.
  • Risultati dell’esame del sangue di rabbia, se il tuo animale domestico ne ha bisogno.

Dovrai ottenere un nuovo passaporto per animali domestici quando tutti gli spazi per il trattamento sono pieni.

Prima di viaggiare

Verifica che il veterinario abbia compilato le seguenti sezioni nel passaporto:

  • Dettagli di proprietà: è necessario firmare la sezione I se il passaporto è stato rilasciato il 29 dicembre 2014 o successivamente.
  • Descrizione dell’animale.
  • Identificazione dell’animale.
  • Vaccinazione contro la rabbia.
  • Dettagli del veterinario che rilascia il passaporto (per passaporti rilasciati dal 29 dicembre 2014).
  • Trattamento contro la tenia del tuo cane (se necessario).

Microchip

Devi mettere il microchip al tuo animale prima o contemporaneamente alla vaccinazione antirabbica. In caso contrario, dovranno essere nuovamente vaccinati.

Il microchip per i viaggi di animali può essere effettuato solo da:

  • Un veterinario.
  • Una infermiera veterinaria, veterinaria studentesca o infermiera veterinaria studentesca (diretta da un veterinario).

Assicurati che il veterinario inserisca il numero del microchip nel passaporto del tuo animale domestico o nel certificato veterinario ufficiale. La data deve essere prima delle vaccinazioni del tuo animale domestico.

Vaccinazione contro la rabbia ed esami del sangue

Devi far vaccinare il tuo cane, gatto o furetto contro la rabbia prima che possa viaggiare. Il cane deve avere almeno 12 settimane per poter essere vaccinato.

Percorsi approvati

Puoi utilizzare solo determinate rotte di viaggio e compagnie per entrare in Inghilterra, Scozia o Galles.

Controlla i percorsi prima di viaggiare: possono cambiare o possono funzionare solo in determinati periodi dell’anno.

Arrivando nel Regno Unito

Quando arrivi nel Regno Unito, il personale della compagnia di viaggio o dell’aeroporto scansionerà il microchip del tuo animale domestico e controllerà i tuoi documenti. Il tuo animale domestico potrebbe essere controllato prima di salire a bordo, ad esempio se viaggi via mare o Eurotunnel.

Il tuo animale potrebbe essere messo in quarantena o rispedito nel paese da cui ha viaggiato se:

  • Non hai i documenti corretti.
  • Non è stato adeguatamente preparato per il viaggio.

Sei responsabile di eventuali commissioni o addebiti.

Ricapitolando: Documenti e regole per portare il gatto nel Regno Unito

Il tuo animale deve:

  •  Aver compiuto almeno 3 mesi di vita al momento del viaggio.
  • Avere il microchip.
  • Essere iscritto all’anagrafe felina (il veterinario ti rilascerà un foglio).
  • Avere il vaccino antirabbica (il gatto potrà partire dopo 21 giorni dalla data del vaccino somministrato).
  • Risultato delle analisi del sangue facoltativo ( informazione da aggiornare durante l’effettiva data della Brexit).
  • Se il gatto viaggia con qualcuno che non sia il padrone, il padrone dovrà scrivere un’autorizzazione per il trasporto.

Conclusasi questa prassi, ti dovrai recare alla ASL felina cui è stato registrato il tuo animale. Dovrai lì ritirare il suo passaporto. Sì, hai capito bene: anche per cani e gatti serve il passaporto per poter viaggiare.

Il passaporto deve contenere i dettagli anagrafici del padrone così come una descrizione dell’animale.

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del sito inglese.

Considera i lunghi tempi delle ASL e pertanto organizza tutti i documenti in anticipo.

 

PRONTI, PARTENZA, VIA!

Istruzioni pratiche per portare un animale domestico se arrivi dall’Italia

Hai tre possibilità per portare con te il tuo amichetto

1) Trasporto Cargo

La British Airways dispone di un trasporto cargo sia per cani, sia per gatti. Trasportano l’animale nella stiva dell’aereo assieme all’altra merce, ovviamente usando appositi trasportini. Sul sito della compagnia aerea vi sono tutte le info necessarie relative a questa prima opzione.

2) In macchina passando per l’Eurotunnel

Devi passare lo stretto della manica da Calais (Francia) a Folkestone (Inghilterra).

3) Aereo per Spagna/Francia/Olanda + traghetto

Sembra la scelta più complicata ma in verità è quella che tante persone preferiscono e, organizzandosi prima, è possibile risparmiare qualche soldo in più.

Tutto dipende dalla compagnia aerea ma in genere un gatto di peso massimo 8-10 kg viene accettato in cabina e messo con l’apposito trasportino sotto al sedile. Questo per quanto riguarda i voli per Spagna, Francia e Olanda. Ovviamente dovrete pagare il biglietto extra per l’animale.

  1. Se arrivate in Francia potete optare per un servizio taxi che vi collegherà da Calais all’Inghilterra. Le compagnie marittime accettano sui traghetti francesi solo gli animali in auto.
  2. Se invece arrivate in Olanda, potete raggiungere il porto di Hoek Van Holland in treno. Una volta arrivati lì la compagnia marittima STENA vi collegherà dall’Olanda all’Inghilterra, precisamente al porto di Harwich. All’interno della nave il vostro animale verrà sistemato in comode gabbiette munite di tutto il necessario.

Quale trasportino utilizzare

Diverse compagnie aeree preferiscono trasportino rigido, in quanto possono misurare l’ampiezza dello stesso. Fate una ricerca sui trasportini da viaggio per gatti/cani.

Un saluto e un miao a tutte le persone che inizieranno questa nuova avventura!

Trasporti Londra: gli aeroporti – come raggiungere gli aeroporti

Aereo Air British in volo

Aeroporti Londra. Una guida completa per destreggiarsi meglio

Gli aeroporti di Londra sono nove, cinque principali e quattro secondari. Uniti insieme, questi aeroporti creano il servizio aereo più trafficato al mondo in termini di numero di passeggeri ed il secondo in termini di movimento aereo.

In questo articolo, tratterò i cinque principali aeroporti di Londra, fornendoti tutte le informazioni necessarie per scegliere l’aeroporto più adatto alle tue esigenze.

Quali sono gli aeroporti più importanti a Londra?

1. London City Airport (LCY)

Il London City Airport è situato nel quartiere di Newham a pochi chilometri dalla city, dalla quale prende il nome. Per la sua vicinanza alla city e a Canary Wharf questo, fra gli aeroporti di Londra, è quello usato maggiormente per i viaggi d’affari e collega Londra al resto dell’Europa. L’aeroporto possiede una sola pista di decollo e per questo motivo, non sono ammessi aerei di grandi dimensioni. L’unica tratta intercontinentale permessa dal 2009 è quella per New York. Viene eseguita dalla British Airways.

 Trasferimenti da London City airport

  • La DLR (Docklands Railway) è un metodo veloce ed economico per giungere presso l’aeroporto (situato in Zona 3) usufruendo della tua Oyster Card e dei servizi pubblici londinesi.
  • Bus 473 e Bus 474
  • Taxi, il cui costo si aggira intorno £45. Per trovare la tariffa migliore ti consiglio però di visitare il sito di Minicabit.

Fra le compagnie che collegano questo aeroporto all’Italia troviamo solamente l’Alitalia con voli da Milano e Roma. Puoi anche leggere la lista completa delle altre compagnie e destinazioni.

2. Heathrow (LHR)

L’aeroporto di Heathrow è situato nel quartiere di Hillingdon ed è il più grande fra gli aeroporti di Londra. Esso, con i suoi 5 terminal, è soprattutto usato per i voli intercontinentali, sia di piacere che di affari.

Trasferimenti da Heathrow:

  • Tube: La Piccadilly line arriva direttamente ai terminal. Per il viaggio viene applicata la normale tariffa in vigore per la zona 6, trovandosi l’aeroporto in quest’ultima. Se vuoi sapere di più sulla metro di Londra, ti invito a dare un’occhiata al nostro articolo sulla metro.
  • Heathrow Express: Passa ogni 15 minuti e collega l’aeroporto con la stazione di Paddington. Il biglietto si può comprare sul treno e costa £27 per la sola andata e £42 andata e ritorno, ma conviene comprarlo online per risparmiare. Infatti in questo caso il costo è di £20-22 (dipende se ora di punta o no) e £37 andata e ritorno. Puoi acquistare i biglietti dell’Heathrow Express online.
  • Treno TFL: Passa ogni 30 minuti dai terminal 1, 2, 3 e 4 e collega l’aeroporto alla stazione di Paddington, nella zona 1, nord ovest di Londra.
  • Bus 285 e 490 per Feltham: la durata è tra i 10-12 minuti e il costo di un biglietto singolo è inferiore a £ 5.
  • National Express per Woking: è una delle corriere nazionali inglesi che si occupa di trasferimenti dagli aeroporti a Londra. Fa fermate intermedie e la durata del tragitto è di 50 minuti, il costo è di £10.50.
  • Green Line per Watford Junction: la frequenza è oraria, e il tempo di viaggio è di circa 45 minuti. Il costo è di £15.
  • RailAir per Reading: la frequenza è ogni 20 minuti, la durata si aggira attorno ai 45-50 minuti. Il costo è di £16.
  • Taxi: il costo naturalmente dipende dalla distanza della destinazione. Per il caso di Londra zona 1 la forbice del prezzo varia tra i £50 ed i £90 mentre il tempo di percorrenza tra l’ora e l’ora e mezza.

Le compagnie aeree che effettuano voli da Heathrow per l‘Italia sono la  British Airways e Alitalia. Insieme danno una copertura a destinazioni posizionate in tutto lo Stivale. Per maggiori informazioni ti invito a visitare il sito dell’aeroporto di Heathrow.

3. Gatwick (LGW)

È situato nel west Sussex ed è il secondo aeroporto più trafficato in UK e l’ottavo nel mondo. È l’hub principale della Easy Jet, la principale compagnia low cost inglese.

Trasferimenti da Gatwick:

  • Gatwick Express per Victoria Station: effettua una partenza ogni 15 minuti ed impiega 30 minuti per raggiungere la sua destinazione. Non effettua fermate intermediate ed il suo costo varia tra i £15 e i £20 a seconda dell’anticipo, orario, e numero di biglietti acquistati.
  • National Express per Victoria coach station: Questo bus ha una frequenza di 15 minuti ed un tempo medio di percorrenza di 1h 30min – 2h. Il prezzo del servizio si aggira tra i £6-10. Per acquistare i biglietti è consigliato il portale online per evitare eventuali file alla biglietteria e usufruire di sconti e promozioni. È tuttavia anche possibile acquistare il biglietto direttamente stazione e all’aeroporto.
  • Easybus per Londra Chelsea: Questo coach parte ogni 15 minuti. I biglietti hanno un costo compreso fra i £2 e i £10 a seconda di quando si acquistano i biglietti. Il viaggio per arrivare a Chelsea è di un’ora, un’ora e mezza.
  • Taxi: il tempo medio di viaggio è di poco più di un’ora da Londra centro, mentre il costo si aggira fra i £100-120.

Le principali compagnie low cost che volano da Gatwick in tutta Italia sono low-cost Easy jet e Ryanair. Per maggiori informazioni sulle altre rotte e compagnie aeree visita il sito dell’aeroporto.

4. Luton (LTN)

Situato nel Bedfordshire, è il quarto aeroporto di Londra per grandezza e numero di passeggeri. Il maggior numero di voli sonooperati da WizzAir e Easy Jet, ma anche Ryanair offre vantaggiosi servizi per l’Italia con partenze da questo aeroporto.

Trasferimenti dall’aeroporto di Luton:

  • Treno per Blackfriars: Questo treno passa ogni 10 minuti e impiega 40 minuti per raggiungere la stazione di Blackfriars, situata al centro di Londra. Il prezzo di questo servizio è di £16.90, sola andata.
  • National Express per Victoria coach station o Paddington: Il tragitto per Londra centro è circa di 1 ora e 25 minuti. Un biglietto costa fra £9-11.
  • Terravision per Victoria Station: Il costo è di £ 11 e il tempo impiegato è di un’ora e mezzo circa.
  • Green line per Victoria: Il tempo è attorno a un’ora e mezza, mentre il costo è di £11 per l’andata di £17 per un biglietto che comprende anche il ritorno.
  • Taxi: per raggiungere Londra centro impiega circa un’ora e il costo si aggira tra gli £80-100.

Le compagnie che effettuano tratte da Luton per tutta Italia sono Ryan Air and Easy Jet, mentre la Wizz Air ha voli solamente per Bari e Verona. Per ulteriori compagnie e tratte visita il sito dell’aeroporto di Luton.

5. Stansted (STN)

Situato in Essex, l’aeroporto di Stansted è Il quinto aeroporto per traffico aereo nel Regno Unito e base principale della regina delle compagnie low cost in Europa: la Ryanair.

Trasferimenti da Standsted

  • Stansted Express per Liverpool Station: Il biglietto ha un costo di £20 circa ed è possibile farlo sia in stazione che online. Il treno per giungere alla stazione di Liverpool street ci impiega 40 minuti.
  • National express per Victoria Coach Station: Il tempo di durata del tragitto è di 1h.45 minuti. Il costo della corsa è di £14.
  • National express per Liverpool Street: La durata del trasferimento è di 1h.15 minuti. Il costo del viaggio è di £12.
  • Terravision per Liverpool Street: il costo della corsa è di £9 ed il tempo di percorrenza è di un’ora.
  • Terravision per London Victoria coach station: il costo de trasferimento è di £9. La durata del viaggio è di un’ora, un’ora e mezzo.
  • Taxi: Costo £70-100.

Le principali compagnie che collegano la capitale inglese con l’Italia dall’aeroporto di Stansted sono Ryanair, Eurowings e Easyjet. Tutte insieme offrono una copertura completa di tutta l’Italia. Per ulteriori informazioni su altre compagnie e tratte disponibili da Standsted, clicca su questo link.

Devi recarti nel Regno unito e hai bisogno di cambiare dei soldi nella moneta locale?

Cambiare soldi in aeroporto in una agenzia di cambio moneta (Exchange agency, ad esempio Money Corp) è senz’altro un sistema comodo e veloce, ma è anche uno dei meno convenienti per via delle alte commissioni.

Il consiglio che ti diamo è di essere totalmente organizzato ancora prima di partire in UK. Dotati di una carta di debito come la carta Borderless offerta da Wise che puoi ottenere molto facilmente cliccando sui link di sopra e ti consente di fare acquisti (online e in negozio) e prelevare sterline a un tasso di scambio bassissimo e con una commissione di prelievo trascurabile. Wise inoltre, permette di aprire il conto senza proof of address.

Se hai intenzione di comprare un biglietto dell’autobus che ti porta dall’aeroporto in città, puoi acquistarlo direttamente on-line prima di arrivare per due motivi:

  • Ha un prezzo inferiore rispetto all’acquisto in loco.
  • Per non correre il rischio di trovare tutto esaurito nella corsa che pensavi di prendere.

Gli autobus da noi suggeriti sono Terravision e National Express.

Prenotare un volo per uno degli aeroporti di Londra

Se vuoi cercare un volo conveniente per partire o raggiungere uno degli aeroporti di Londra, ti consiglio di utilizzare SkyScanner. Questo sito permette, infatti, di comparare diverse soluzioni di viaggio in base a loro prezzo, durata e compagnie aeree disponibili per la tratta scelta. È un modo veloce e pratico per scegliere il viaggio più conveniente ed adatto alle proprie esigenze.

L’articolo sugli aeroporti di Londra termina qui. Se hai qualche domanda o vuoi lasciarci anche un semplice commento, scrivi qui sotto e saremo lieti di risponderti al più presto.

Nel frattempo ti auguriamo un buon viaggio!