Come portare il gatto nel Regno Unito
La domanda è sempre la stessa: come portare il gatto nel Regno Unito?
Se il tuo desiderio è quello di trasferirti nel Regno Unito, sappi che c’è la possibilità di portare con te anche il tuo amico a quattro zampe.
Brexit a parte, portare il gatto nel Regno Unito e in generale animali, non è mai stato semplice. Prima addirittura vigeva la quarantena per l’animale cosa che, da molti anni, è stata fortunatamente cancellata.
Puoi entrare o tornare nel Regno Unito con il tuo gatto, cane o furetto se:
- Il tuo animale ha il microchip.
- Possiede un passaporto per animali domestici.
- È stato vaccinato contro la rabbia – avrà bisogno anche di un esame del sangue se viaggi da un “paese non elencato”.
I cani devono anche sottoporsi a un trattamento per la tenia.
Il tuo animale domestico potrebbe essere messo in quarantena per un massimo di 4 mesi se non segui queste regole o essergli rifiutato l’ingresso se viaggi via mare.
Portare il tuo animale domestico fuori dal Regno Unito
Esistono diverse regole se vuoi viaggiare dal Regno Unito con il tuo gatto o cane in un altro paese. Controlla le regole del paese nel quale ti stai recando.
Portare il tuo animale domestico in un paese dell’UE
Se vuoi portare il tuo gatto o cane in un altro paese dell’UE hai bisogno di un passaporto UE. Puoi utilizzare il passaporto rilasciato nel Regno Unito.
Viaggiare in Europa dal 1 ° gennaio 2021
Dal 1° gennaio 2021 le regole per viaggiare nei paesi dell’UE con il tuo animale domestico cambieranno. Dovresti iniziare il processo almeno 4 mesi prima del viaggio.
Portare il gatto nel Regno Unito
Il tuo animaletto deve arrivare nel Regno Unito non più di 5 giorni prima o dopo di te, oppure dovrai seguire regole diverse.
- È necessario utilizzare una compagnia di trasporti e un percorso autorizzati a meno che non si viaggi tra il Regno Unito e l’Irlanda.
- Devi compilare una dichiarazione che confermi che non venderai il tuo animale domestico.
Da dove viaggi
Le regole per portare il tuo gatto, cane o furetto nel Regno Unito dipendono dal fatto che tu provenga da:
- Un paese dell’UE o un altro paese del quale il Regno Unito accetti passaporti per animali domestici.
- Un paese in elenco.
- Un paese non in elenco: un paese dal quale il Regno Unito non accetta animali con passaporto oppure che non si trovi nell’ elenco.
Paesi da cui il Regno Unito accetta animali domestici con passaporto
Oltre a tutti i paesi dell’UE, il Regno Unito accetta anche passaporti per animali domestici da:
- Andorra
- Azzorre e Madera
- Isole Canarie
- Guiana francese
- Gibilterra
- Groenlandia e Isole Faroe
- Guadeloupe
- Islanda
- Liechtenstein
- Martinique
- Monaco
- Norvegia
- Riunione
- San Marino
- Svizzera
- Città del Vaticano
Paesi elencati
I paesi elencati sono:
Antigua e Barbuda, Argentina, Aruba, Ascensione, Australia, Bahrein, Barbados, Bielorussia, Bermuda, Isole BES (Bonair, Saint Eustatius e Saba), Bosnia Erzegovina, Isole Vergini britanniche, Canada, Isole Cayman, Cile, Curaçao, Falkland Isole, Figi, Polinesia Francese, Hong Kong, Giappone, Malesia, Mauritius, Messico, Montserrat, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Macedonia del Nord, Federazione Russa, Saint Maarten, Singapore, Sant’Elena, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Pierre e Miquelon, St Vincent e Grenadine, Taiwan, Trinidad e Tobago, Emirati Arabi Uniti, USA (include Samoa americane, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Porto Rico e Isole Vergini americane), Vanuatu, Wallis e Futuna.
Prima di viaggiare
Verifica se la compagnia con cui viaggi:
- Accetterà il tuo animale domestico per il viaggio e quanti ne accetteranno se ne hai più di uno.
- Necessita che tu provi che il tuo animale sia in forma e in buona salute per viaggiare, ad esempio una lettera del veterinario o determinate informazioni nel passaporto del tuo animale domestico.
- Autorizzare qualcun altro a viaggiare con il proprio animale.
- Il tuo animale domestico può viaggiare con qualcun altro se lo hai autorizzato per iscritto.
Passaporto per animali domestici e altri documenti
Hai bisogno di un passaporto per animali domestici per il tuo cane, gatto o furetto se viaggeranno:
- Nel Regno Unito da un paese dell’UE o da un altro paese dal quale il Regno Unito accetta passaporti per animali domestici.
- Dal Regno Unito a un paese elencato o non elencato Regno Unito o viceversa: non puoi farlo se la vaccino antirabbico del tuo animale è scaduto.
Devi sempre portare i documenti originali del tuo animaletto, non le fotocopie.
Ottenere un passaporto per animali domestici
Il passaporto deve mostrare i diversi trattamenti che il tuo animale domestico ha ricevuto.
È possibile ottenere il passaporto da un veterinario autorizzato.
Quando fai domanda per il passaporto devi portare:
- Il tuo animale domestico.
- Identità del tuo animale domestico e registrazioni delle vaccinazioni.
- Risultati dell’esame del sangue di rabbia, se il tuo animale domestico ne ha bisogno.
Dovrai ottenere un nuovo passaporto per animali domestici quando tutti gli spazi per il trattamento sono pieni.
Prima di viaggiare
Verifica che il veterinario abbia compilato le seguenti sezioni nel passaporto:
- Dettagli di proprietà: è necessario firmare la sezione I se il passaporto è stato rilasciato il 29 dicembre 2014 o successivamente.
- Descrizione dell’animale.
- Identificazione dell’animale.
- Vaccinazione contro la rabbia.
- Dettagli del veterinario che rilascia il passaporto (per passaporti rilasciati dal 29 dicembre 2014).
- Trattamento contro la tenia del tuo cane (se necessario).
Microchip
Devi mettere il microchip al tuo animale prima o contemporaneamente alla vaccinazione antirabbica. In caso contrario, dovranno essere nuovamente vaccinati.
Il microchip per i viaggi di animali può essere effettuato solo da:
- Un veterinario.
- Una infermiera veterinaria, veterinaria studentesca o infermiera veterinaria studentesca (diretta da un veterinario).
Assicurati che il veterinario inserisca il numero del microchip nel passaporto del tuo animale domestico o nel certificato veterinario ufficiale. La data deve essere prima delle vaccinazioni del tuo animale domestico.
Vaccinazione contro la rabbia ed esami del sangue
Devi far vaccinare il tuo cane, gatto o furetto contro la rabbia prima che possa viaggiare. Il cane deve avere almeno 12 settimane per poter essere vaccinato.
Percorsi approvati
Puoi utilizzare solo determinate rotte di viaggio e compagnie per entrare in Inghilterra, Scozia o Galles.
Controlla i percorsi prima di viaggiare: possono cambiare o possono funzionare solo in determinati periodi dell’anno.
Arrivando nel Regno Unito
Quando arrivi nel Regno Unito, il personale della compagnia di viaggio o dell’aeroporto scansionerà il microchip del tuo animale domestico e controllerà i tuoi documenti. Il tuo animale domestico potrebbe essere controllato prima di salire a bordo, ad esempio se viaggi via mare o Eurotunnel.
Il tuo animale potrebbe essere messo in quarantena o rispedito nel paese da cui ha viaggiato se:
- Non hai i documenti corretti.
- Non è stato adeguatamente preparato per il viaggio.
Sei responsabile di eventuali commissioni o addebiti.
Ricapitolando: Documenti e regole per portare il gatto nel Regno Unito
Il tuo animale deve:
- Aver compiuto almeno 3 mesi di vita al momento del viaggio.
- Avere il microchip.
- Essere iscritto all’anagrafe felina (il veterinario ti rilascerà un foglio).
- Avere il vaccino antirabbica (il gatto potrà partire dopo 21 giorni dalla data del vaccino somministrato).
- Risultato delle analisi del sangue facoltativo ( informazione da aggiornare durante l’effettiva data della Brexit).
- Se il gatto viaggia con qualcuno che non sia il padrone, il padrone dovrà scrivere un’autorizzazione per il trasporto.
Conclusasi questa prassi, ti dovrai recare alla ASL felina cui è stato registrato il tuo animale. Dovrai lì ritirare il suo passaporto. Sì, hai capito bene: anche per cani e gatti serve il passaporto per poter viaggiare.
Il passaporto deve contenere i dettagli anagrafici del padrone così come una descrizione dell’animale.
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale del sito inglese.
Considera i lunghi tempi delle ASL e pertanto organizza tutti i documenti in anticipo.
PRONTI, PARTENZA, VIA!
Istruzioni pratiche per portare un animale domestico se arrivi dall’Italia
Hai tre possibilità per portare con te il tuo amichetto
1) Trasporto Cargo
La British Airways dispone di un trasporto cargo sia per cani, sia per gatti. Trasportano l’animale nella stiva dell’aereo assieme all’altra merce, ovviamente usando appositi trasportini. Sul sito della compagnia aerea vi sono tutte le info necessarie relative a questa prima opzione.
2) In macchina passando per l’Eurotunnel
Devi passare lo stretto della manica da Calais (Francia) a Folkestone (Inghilterra).
3) Aereo per Spagna/Francia/Olanda + traghetto
Sembra la scelta più complicata ma in verità è quella che tante persone preferiscono e, organizzandosi prima, è possibile risparmiare qualche soldo in più.
Tutto dipende dalla compagnia aerea ma in genere un gatto di peso massimo 8-10 kg viene accettato in cabina e messo con l’apposito trasportino sotto al sedile. Questo per quanto riguarda i voli per Spagna, Francia e Olanda. Ovviamente dovrete pagare il biglietto extra per l’animale.
- Se arrivate in Francia potete optare per un servizio taxi che vi collegherà da Calais all’Inghilterra. Le compagnie marittime accettano sui traghetti francesi solo gli animali in auto.
- Se invece arrivate in Olanda, potete raggiungere il porto di Hoek Van Holland in treno. Una volta arrivati lì la compagnia marittima STENA vi collegherà dall’Olanda all’Inghilterra, precisamente al porto di Harwich. All’interno della nave il vostro animale verrà sistemato in comode gabbiette munite di tutto il necessario.
Quale trasportino utilizzare
Diverse compagnie aeree preferiscono trasportino rigido, in quanto possono misurare l’ampiezza dello stesso. Fate una ricerca sui trasportini da viaggio per gatti/cani.
Un saluto e un miao a tutte le persone che inizieranno questa nuova avventura!