Che cosa sono pre-Settled Status e Settled status?
Tabella dei contenuti
Cosa sono pre-settled status e settled status?
Recentemente, sempre con maggior frequenza, leggiamo nei giornali informazioni sulla Brexit e delle eventuali nuove regole che andranno in vigore dal marzo 2019 e che riguarderà tutti i cittadini dell’Unione Europea.
Infatti, per poter vivere ancora nel Regno Unito dopo il Dicembre 2020, ogni cittadino Europeo dovrà aver fatto domanda per la residenza provvisoria o residenza permanente chiamate in Inglese pre-settled status e settled status. Maggiori informazioni le puoi trovare qua.
Quando puoi registrare la tua domanda?
È possibile presentare domanda a partire dal marzo 2019 e la data ultima è il 30 giugno 2021. È possibile tuttavia fare richiesta anche dopo giugno 2021 se stai raggiungendo la tua famiglia nel Regno Unito.
Quanto costa registrarsi per il pre-settled e settled status?
- £65 per i maggiori di 16 anni di età;
- £32.50 per i minori di 16 anni di età.
Nota bene: dal 30 marzo 2019 richiedere il Settled Status non ha più alcun costo. Se hai pagato in precedenza, puoi richiedere un rimborso totale.
Cosa si intende per residenza permanente e residenza provvisoria?
Ottenere la residenza provvisoria o permanente significa che puoi vivere in UK anche dopo il 31 dicembre 2020.
Cosa succede se ottengo la residenza permanente?
- Puoi stare definitivamente nel Regno Unito;
- Puoi fare domanda per la cittadinanza Britannica;
- Potresti stare fuori dal Regno Unito per 5 anni senza perdere la residenza permanente.
Inoltre se avrai figli in futuro, questi saranno considerati cittadini Britannici.
Cosa succede se ottengo la residenza provvisoria?
- Puoi stare nel regno Unito per altri 5 anni dalla data della domanda per la residenza provvisoria;
- Puoi fare domanda per la residenza permanente se hai vissuto nel Regno Unito per almeno 5 anni e almeno 6 mesi di ogni anno in UK, conosciuta come residenza continua (gratuito);
- Potresti stare fuori dal Regno Unito per 2 anni senza perdere la residenza provvisoria.
Inoltre se avrai figli in futuro, questi potranno fare domanda per la residenza provvisoria.
Quali sono i miei diritti una volta che la mia richiesta verrà accettata?
Avere la residenza provvisoria o permanente significa che puoi:
- Registrarti al servizio sanitario nazionale (NHS);
- Iscriverti ai corsi di studio o continuare a studiare;
- Accedere ai fondi pubblici come benefici e pensione, sempre che tu sia eleggibile;
- Portare in UK membri della tua famiglia entro il 31 dicembre 2020;
- Viaggiare dentro e fuori il Regno Unito.
Per verificare la tua permanenza potrai accedere a un servizio online. Infatti non otterrai un documento fisico se sei un cittadino della Comunità Europea o se hai una carta biometrica che confermi la tua residenza.
Chi può fare domanda
Generalmente per fare domanda per una delle due residenze devi:
- Essere un cittadino dell’UE o avere un famigliare parte della UE;
- Hai vissuto in UK per almeno 5 anni (residenza continua);
- Hai iniziato a vivere nel Regno Unito prima del Dicembre 2020.
Se hai vissuto meno di 5 anni in UK potrai fare richiesta della residenza provvisoria.
‘Continuous residence’
La residenza è chiamata continua (continuous residence in inglese) quando hai vissuto nel Regno Unito almeno 6 mesi di ognuno degli ultimi 5 anni.
Quindi, se hai vissuto almeno 5 anni nel Regno Unito potrai fare domanda per la residenza permanente, altrimenti potrai richiedere la residenza provvisoria.
Nota bene: L’attuale residenza permanente non sarà più valida dopo il 31 dicembre 2020. Potrai comunque facilmente convertire la tua attuale residenza permanente in settled status facendone semplicemente domanda.
Come richiedere la residenza
Sarà possibile fare richiesta della residenza a partire da marzo 2019. Il modulo di richiesta può essere compilato online e ottenere supporto via telefono o in persona.
Quali documenti ti servono
Per compilare il modulo hai bisogno dei seguenti documenti:
- Conferma la tua identità (proof of identity);
- Conferma dello stato della tua residenza in UK;
- Documento che confermi il tuo stato di relazione con un membro della tua famiglia risiedente in UK se vivi fuori della EU.
Proof of identity
Dovrai fornire un passaporto o un documento di identità che potrai scannerizzare attraverso un cellulare o spedire tramite posta. in più dovrai anche inviare copia di una foto recente del tuo viso.
Proof of continuous residence
Se hai pagato delle tasse attraverso lavoro o benefici ricevuti potrai dimostrare di aver vissuto in UK grazie alla tua busta paga.
Potresti ricevere inoltre richiesta di fornire i seguenti documenti:
- P60s o P45s;
- Busta paga;
- Estratto conto bancario;
- Bollette a nome tuo;
- Lettera scritta dal titolare del lavoro che confermi il tuo impiego;
- Il timbro sul tuo passaporto che certifichi il tuo ingresso nel Regno Unito;
- Biglietti aerei e del treno che confermino il viaggio verso il Regno Unito.
Se hai qualche domanda o semplicemente vuoi darci qualche suggerimento, scrivi nell’apposita sezione commenti qua sotto.
Salve. Io e mio marito siamo tornati da Londra a settembre 2016. Precedentemente abbiamo vissuto 5 anni lui e 4 io in UK. Oggi stiamo valutando di rientrare con i figli. Sarebbero possibile ottenere il visto tramite gli anni precedenti passati a Londra? Grazie.
Ciao Caterina, ci sono alcune considerazioni da fare. Esempio, i 5 anni di tuo marito trascorsi in UK e la data precisa in cui e’ andato via. Gentilmente scrivici tramite la nostra pagina Facebook per maggiori dettagli.
Ciao Mariella, ricorda che i 6 mesi non sono annuali ma ogni 12 mesi. Cioe’ tu puoi assentarti dal Regno Unito per un massimo di 6 mesi ogni 12 mesi.
Non ho ben capito la domanda circa le tue figlie. Puoi scriverci gentilmente un messaggio seguendo il link sul nostro sito?
Salve volevo sapere, sono 5 anni che vivo a Londra e ho già il pre-settled status e a settembre posso farmi già il settled status. La mia domanda è, se mi sposassi con un italiano che vive in italia e non è mai stato in UK quindi non ha né NiN ne bank account ecc.. questa persona può venire in UK e fare il pre-settled se ci sposiamo?
Ciao Debora, la teoria dice che il matrimonio avrebbe dovuto avvenire prima del 31 dicembre. Ma suggerisco di parlare con l’home office e valutare con loro nel caso ci siano delle clausole utili alla tua causa 🙂
Ciao,
ho vissuto nel regno unito tra il 2016 ed il 2018, più o meno 2 anni. Ho tutta la documentazione del NIN e i vari contratti di lavoro oltre che il conto corrente Lloyds bank.
Volevo chiedervi dato che è passata la data massima di richiesta (31/06/2021) per richiedere il pre-settled status, cosa devo fare adesso?
grazie mille!
Gianluca
Ciao Gianluca.
L’ufficio immigrazione informa che si può fare domanda per il pre settled status entro 6 mesi dall’ultimo giorno in UK.
Sei stato recentemente in UK?
Ricorda che per avere un riscontro più veloce, puoi anche scrivere attraverso la nostra pagina Facebook
Ciao Marco
Ho la stessa domanda di Carlotta, per favore vorrei una risposta ben precisa.
Si può chiedere il pre status o no?
Grazie
Ciao Mohamed, se la domanda e’ la stessa di Carlotta, la risposta sara’ la stessa che abbiamo dato a Carlotta. Ogni persona ha una situazione diversa. Contattaci gentilmente attraverso la nostra pagina facebook per maggiori informazioni.
Ho ottenuto il pre-settled status a febbraio 2021 e vorrei capire come funziona la questione dei 6 mesi ogni 12. Io sono attualmente in Inghilterra ma sono tornata in Italia per un mese. Ho intenzione di restare a Londra fino a fine luglio e poi tornarci in realtà l’anno seguente, quindi nel 2022 per iniziare l’università. Devo per forza stare in Inghilterra 6 mesi ogni anno altrimenti perdo il mio status?
Ciao Sofia, la teoria dice che per non perdere la possibilità di richiedere il Settled Status al compimento del 1uinto anno nel Regno Unito, non devi assentarti dal Regno Unito stesso per più di 6 mesi di fila. Esistono però delle eccezioni. Ti suggerisco di contattare l’home office per avere informazioni dettagliate.
Ma se io non volessi richiedere il settled status posso comunque assentarmi per più di 6 mesi?
Se ti assentassi per più di 6 mesi all’interno di un periodo di 12 mesi, non potrai fare domanda per il Settled Status a meno che non ci sia una motivazione valida che giustifichi la tua assenza prolungata.
Cari Vivere Londra,
Ho vissuto nel Regno Unito intorno al 2018 per un periodo estivo di tre mesi, con regolare contratto di lavoro, conto in banca e NIN.
La mia domanda è potrei richiedere il pre settled status entro il 30 di giugno 2021 per poter rientrare in UK.
Oppure non è possibile.
Aspetto vostre notizie
Cordiali saluti
Carlotta.
Ciao Carlotta
in base alle regole indicate dall’home office, puoi fare domanda per il pre settled status soltanto se sei stata nel Regno Unito prima del 31 dicembre e fai richiesta entro 6 mesi dall’ultimo giorno trascorso in UK. Ti suggerisco di vedere il sito dell’home office dove troverai tutte le informazioni ufficiali.
Ciao, vorrei sapere se, una volta fatta la domanda per il Pre-Settled Status, nel frattempo, ci si puo uscire da Regno Unito per poi tornare in due mesi circa, oppure bisogna aspettare finché abbiamo una risposta affermativa o negativa, perché abbiamo fatto la domanda nel mese di Gennaio, sono passati 2 mesi e mezzo e ancora non abbiamo ricevuto risposta e dobbiamo andare in Italia a sbrigare alcune faccende.
Ciao Noris, puoi lasciare il paese e tornare dopo un paio di mesi, va benissimo, assolutamente regolare.
Buongiorno,
Grazie mille l’articolo e il vostro gentile aiuto.
Vorrei fare una domanda riguardo al pre-settlement status e al significato di “any 12-months rolling period”.
In molti articoli ho trovato la seguente spiegazione: “It considers a “rolling” period of 12 months, which “resets” with every trip. This means applicants who travel frequently will need to keep a very close eye on their travel.”
Mi chiedo dunque come questi 12 mesi debbano essere calcolati. Partono da quando si riceve il pre-settled status? Si resettano ogni volta che non si è in UK?
E’ chiaro che non centrino nulla con l’anno solare, tuttavia rimane un grande dubbio.
Vi ringrazio per il Vostro aiuto. Buona giornata.
Ciao Lara,
il conteggio dei 6/12 mesi inizia in coincidenza con l’ottenimento del Pre-settled status. Quindi se ricevi il Pre-settled status a febbraio, tu inizierai a calcolare i 12 mesi a partire da febbraio. In teoria, l’azzeramento avviene se superi i 6 mesi fuori dal Regno Unito. Ovviamente poi bisogna considerare anche le motivazioni, ad esempio, uno studente può superare i 6 mesi di assenza a patto che non superi i 12 mesi.
Verifica sempre il sito del governo per informazioni ufficiali e precise.
Ti ringrazio per la risposta!
Un’ultima domanda… Ho letto un altro commento riguardo la possibilità di fare l’application al pre-settlement scheme anche se si ha passato un solo giorno in UK negli ultimi 6 mesi.
Io ho lasciato l’Inghilterra a settembre 2020 (quindi sarei ancora dentro, ad oggi), tuttavia in generale ho superato i 6 mesi poichè ero tornata in Italia anche a giugno per un mese.
Ho letto che una nuova application al pre-settlement scheme dopo il 31/12 non è permessa (tuttavia la deadline è giugno! per chi è la deadline dunque se non è per noi?).
Sul sito del governo non parla di seconde applications e ancora meno vi è riguardo al “dopo il 31 dicembre”. Chiederò all’ambasciata ma siccome sei stato così gentile da rispondermi prima, ho pensato di fare un tentativo anche qui.
Grazie!
Ciao Lara, l’ambasciata potrebbe non avere le informazioni che cerchi. In base a cio’ che dice il sito dell’home office, se sei stata a settembre nel Regno Unito puoi fare domanda per il pre-settled status entro 6 mesi. Non hai molto tempo.
Ciao,
mi servirebbe un’informazione riguardante il Settled Status. Nel 2024 mi scadrà il pre-Settled Status, e volevo sapere se per fare richiesta del Settled Status devo anche cambiare residenza dall’italia a qui. Sono sempre stata qui per i passati cinque anni, lavorando e studiando, pagando tasse etc, però ho dei diritti in italia che vorrei provare a non perdere.
Sapete darmi una mano? non trovo informazioni da nessuna parte e vorrei esserne al 100% sicura che dovrei fare la residenza e non solo il domicilio. grazie!
Ciao Ilaria, residenza e Settled Status sono due cose separate e non connesse.
Il paese UK ti rilascerà il Settled Status a patto che tu abbia vissuto nel Regno Unito per almeno 6 mesi all’anno per 5 anni di seguito.
Ciò a cui dovreste prestare attenzione invece e’ la registrazione all’AIRE richiesta dallo stato italiano che ti farà perdere qualche diritto in Italia ma pensaci bene, vivere in UK e tenere i benefits italiani non e’ una cosa corretta agli occhi dello stato italiano. Penalità multe e pagamenti di tasse arretrate. Suggerisco di informarti prima che sia troppo tardi.
Ciao sono arrivata a londra a novembre del 2017, ho chiesto e ricevuto il pre-settled status nel novembre del 2019. Causa covid ho ricevuto il furlough fino a settembre e poi sono stata licenziata. Ad agosto sono tornata in Italia per visite mediche. A ottobre avevi prenotato il biglietto per londra ma qualche giorno prima ho ricevuto un contratto di lavoro statale come collaboratrice scolastica determinata (scadenza 8 giugno 2021) in italia che ho accettato.
– questa mancanza mia da londra, da Agosto 2020 all’8 giugno 2021 che supera i 6 mesi permessi non giustificati, può essere giustificata dal contratto di lavoro statale in italia?
– i 6 mesi concessi di allontanamento da londra non giustificati previsti dal pre-settled status sono da calcolare nell’arco dell’anno solare o nell’anno che parte dal mese in cui ho ottenuto il pre-settled?
-inoltre vorrei sapere mi comprometterebbe il mio rientro a londra e la mia eventuale richiesta in futuro del settled status?
-a mali estremi rientrando a londra entro il 31 giugno 2021 potrei richiedere un nuovo pre-settled?
Nell’attesa di una vostra risposta vi ringrazio vivamente per le vostre informazioni.
Ciao Fabrizia,
Quando farai, eventualmente, richiesta per il Settled Status tra 5 anni e ti chiederanno informazioni circa le tue assenze, proverai a giustificarle. Il dipartimento d’immigrazione deciderà poi se considerare le tue giustificazioni. I 12 mesi partono dal giorno in cui hai ricevuto il pre-Settled Status. Non puoi fare una nuova domanda se sei stata via dal Regno Unito per oltre 6 mesi.
Ciao,
Io ho ottenuto il pre-Settled Status perché mi sono trasferita in Uk nel 2017. Una volta raggiunti i 5 anni di permanenza in UK vorrei chiedere la residenza permanente ma non ho ben capito (dai documenti che mi hanno mandato per confermare la mia residenza temporanea) se potrò farlo o meno perché c’è scritto che non devo essere stata fuori dall’UK per più di 6 mesi in tutti i 5 anni è corretto o meno? Perché dal vostro post mi sembra di capire che basta che una persona abbia vissuto in Uk per almeno sei mesi ogni anno dei 5. Qual è l’informazione corretta? Grazie mille
CIao Grazie, puoi richiedere il Settled Status solo se hai vissuto nel Regno Unito per almeno 6 mesi all’anno per 5 anni.
Ciao! Per fare richiesta per il pre-settled status cosa converrebbe mostrare se si è stati in UK solamente per una notte? Se si pernotta in b&b è meglio pagare con carta o contanti ed avere la ricevuta? Deve essere nominale?
Ciao Martina,
per ottenere il pre-settled status e’ sufficiente aver vissuto in UK anche solo una notte. Effettua i pagamenti tramite carta.
Ciao, ho vissuto in UK fino 7 mesi fino al 1 ottobre 2019 poi son tornato in Italia, vorrei sapere se è possibile chiedere il pre-settled status? Grazie.
Ciao Ivan, e’ possibile fare richiesta del pre-settled status entro 6 mesi dalla tua ultima visita nel Regno Unito.
Ciao,
mi trovo in UK da settembre per lavoro. La mia é una trasferta di 6 mesi dato che l’azienda madre é in italia e la filiale nostra si trova qua in Uk. Per poter lavorare qua fino a fine mandato in Marzo 2021, sempre sotto la mia azienda italiana che mi stipendia dall’italia, devo richiedere qualche documento ora? o dato che sono già qua prima della brexit e in trasferta lavorativa alle dipendenze della sede italiana non devo chiedere nulla?
Ciao Giacomo,
in teoria puoi non richiedere nulla perché stando già in UK da prima del 31 dicembre, avresti tempo per fare domanda per il pre settled status fino al 30 giugno 2021.
Salve, avrei intenzione di andare a Londra prima del 31/12/2020 fare domanda per il pre-settled, ripartire in Italia prima del 31/12/2020 e poi trasferirmi in UK in primavera.
E’ una cosa possibile da fare oppure devo trasferirmi subito senza possibilità di tornare in italia.
Grazie
Ciao Emanuele,
e’ una cosa fattibilissima. Puoi infatti venire nel Regno Unito per fare richiesta del pre-Settled Status prima del 31 dicembre 2020 e poi tornare in Italia dopo pochi giorni. Suggerisco di dare una lettura al nostro articolo.
Buongiorno
Sono cittadina italiana, parto per Londra il 22 dicembre, non sapendo se la procedura che ho fatto online è andata a buon fine, una volta arrivata in UK posso richiedere subito il pre settlement status? Dato che ci saranno i giorni festivi, se me lo dovessero rilasciare dopo il 31 dicembre cosa succede? Vorrei sapere se mi entrerebbero in vigore le nuove riforme brexit o no ( visto che lo richiedo prima del 31 dicembre)
Ciao Greta,
noto che la maggior parte delle informazioni in tuo possesso sono approssimative. La domanda che hai fatto prima di partire non verrà in quanto non hai delle prove da fornire. Considerato quindi che la tua domanda non verrà validata, ti suggerisco di affidarti a noi e avere assistenza con la domanda in modo che venga accettata. Puoi contattarci tramite la nostra pagina Facebook.
Ciao Greta,
partiamo dal presupposto che non puoi fare domanda per il pre-Settled Status prima di essere venuta nel Regno Unito. A prescindere da questo, se tu entrassi nel Regno Unito prima del 31 dicembre 2020, tu potresti fare domanda per il pre-Settled Status e quindi usufruire ancora delle vecchie regole pre Brexit.
Ciao, ho una domanda. Dovrei andare nel Regno Unito 3 giorni prima di natale e pensavo di fare richiesta per il pre settled status, però non ho capito se per averlo serve avere la residenza in uk oppure basta essere lì un solo giorno prima del 31/12/20 senza avere una residenza.
Ciao Mariano, e’ possibile fare richiesta per il pre-Settled Status solo se sei stato nel Regno Unito almeno 1 giorno negli ultimi 6 mesi.
Salve. Io ho ottenuto il pre-Seattle Status. A gennaio ho aperto insieme a mia moglie un’azienda di consulenza di pasticceria con sede in UK. Adesso mi trovo in Arabia Saudita per lavoro. Cosa succederà? Perderò il pre-Seattle Status o visto che la mia azienda è registrata e fatturerà a Londra posso star tranquillo?
Grazie
Ciao Giuseppe, puoi leggere tutte le info sul nostro sito con alcuni dettagli anche riguardanti la durata del pre-Settled Status.
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno a Londra dal 17-19 dicembre 2020 per fornire la documentazione necessaria ad ottenere il pre-settlement, in quanto dovrei iniziare a lavorare a Londra a partire da inizio febbraio 2021. Tuttavia, non essendo l’Italia un paese parte del corridoio che consente l’esenzione dalla self-isolation, sarei costretto a svolgere 14 giorni di quarantena presso l’abitazione locata o quantomeno per l’intera durata del soggiorno. Ciò non rappresenterebbe un problema, ma il consolato italiano mi ha fatto presente che ci sono alte probabilità di essere fermato alla frontiera in caso di un soggiorno inferiore ai 14 giorni, ed essere rimandato in Italia. Ci sono modi per aggirare questo problema? Grazie mille!
Ciao Teo,
il Consolato Italiano non e’ purtroppo una fonta da tenere in considerazione quando hai bisogno di informazioni certe e ufficiali. Nel tempo, il Consolato Italiano ha guadagnato fama, a causa dei servizi scadenti offerti, di essere un ente da ignorare totalmente nel caso tu abbia bisogno di ricevere informazioni certe.
Facendo EU settlement e conseguente residenza in Inghilterra, cosa si perde in Italia?
Ciao Elizabeth, con la registrazione del pre-settled status non perdi nulla in Italia. Eventualmente, potresti perdere le cure del tuo dottore nel caso ti iscrivessi all’AIRE il che e’ richiesto dal governo italiano. Piu’ info qui.
Ciao! Sono una studentessa universitaria che ha iniziato online causa Covid, ma a maggio dovrei fare un tirocinio in Inghilterra e quindi avrei bisogno del pre settlement status. Andando in Inghilterra qualche giorno prima della fine dell’anno, basterebbe? Se si che proof ho di essere stata lì? Dovrei mostrare i biglietti aerei?
Ciao Laura. Si, e’ consigliato fare la richiesta per il pre settled status in modo da ottenere gli stessi vantaggi di un cittadino inglese. Se vuoi studiare nel Regno Unito e hai una richiesta da parte dell’università potrai fare la visa per studenti ma questo significherà che avrai delle restrizioni (esempio, finiti gli studi, potresti non avere più diritto a vivere nel Regno Unito)
Suggerisco di entrare nel Regno Unito prima del 31 dicembre e fare qualche spesa con la tua carta in modo da poter dimostrare di aver vissuto nel Regno Unito.
Ciao, sono stato nel Regno Unito per quasi un mese, potrei fare la richiesta per ottenere il pre-Settled Status?
Ciao, che tu possa fare domanda per il pre-Settled Status dipende tanto da quando sei stato nel Regno Unito. Per maggiori leggi il nostro articolo.
Capisco, quindi non credi sia il caso di farla?
Scusa se continuo a rispondere, ma essendo stato lì per quasi un mese fisicamente, ho ancora il pdf del biglietto aereo, il passaporto, la sim inglese attivata lì e il bank account con una card. Sto leggendo commenti dove dici che basta andare lì un giorno prima del 31/12 per poter presentare domanda, perciò mi sono permesso di replicare ancora, spero in tue risposte, grazie.
Ciao, preciso che, come indicato nell’articolo e in tutti i nostri post, puoi fare domanda solo se sei stato nel Regno Unito almeno un giorno negli ultimi 6 mesi. Per questo motivo ti dicevo nel precedente messaggio che dipende da quando sei stato in UK. Ora come ora, potresti fare domanda solo se fossi stato in UK almeno un giorno a partire dal 4 giugno 2020.
Ok bene, ci sono stato a settembre 2020 per 20 giorni, quindi posso liberamente fare la domanda, grazie della precisazione.
Ciao, giusto per conferma, ho ricevuto il pre-Settled Status, e riporta che lo status decade se si permane fuori dal Regno Unito per due anni consecutivi. Quindi se si torna anche per un solo giorno prima dello scadere dei due anni si riesce a mantenere per altri due?
Grazie
Ciao Alessandro, fantastico, ottima intuizione. E’ proprio cosi. Torna allo scadere dei due anni per “rinnovare” il visto per altri due anni.
Ciao, grazie per le info!
Io ho iniziato a settembre un corso di laurea a Londra ma data l’attuale situazione non penso di trasferirmi stabilmente in UK entro il 31 dicembre 2020. Posso comunque fare richiesta per il pre settled status? Mi viene richiesta proof of identity?
Grazie!
Ciao Gaia, no nessuna proof of identity. Dovrai dimostrare di essere stata nel Regno Unito almeno un giorno negli ultimi mesi prima del 31 gennaio 2020. Puoi eventualmente contattarci tramite la pagina facebook per maggiori informazioni.
Grazie mille, vi scrivo un messaggio lì!
Ciao, grazie per le informazioni che avete dato finora.
La mia domanda è questa: con la mia famiglia abbiamo inoltrato domanda per la citizenship il 15 settembre 2020 (avevamo già la permanent residence). Adesso siamo in attesa di una risposta ma come tutti sappiamo potremmo aspettare a lungo. Se non arriva prima della fine dell’anno (compresa la cerimonia di citizenship), ho letto su un altro sito che è necessario fare domanda di settled status.
Voi cosa consigliate: fare anche l’application per la settled status? Le due application non interferiscono l’una con l’altra? Anche sul sito gov.uk non sono stata in grado di trovare informazioni al riguardo. Potreste aiutarci? Grazie.
Ciao Liliana,
il tuo caso e’ molto specifico e non avrei una risposta certa al momento. L’Home Office non e’ in grado di dare una risposta al tuo quesito pertanto ti rimando al sito del Citizenadvice dove sapranno sicuramente aiutarti.
Un saluto.
Grazie.
Salve, ho acquistato un biglietto per Londra con partenza domani.
Purtroppo a causa del nuovo dpcm che prevede tampone al ritorno in Italia sono impossibilitato a partire.
Avendo comunque il biglietto, conto corrente inglese basato su un indirizzo li, un numero di telefono inglese e il qr code per l’ingresso nel paese per il covid.
Posso comunque presentare domanda?
Ciao Alessandro. No, non puoi presentare domanda per il pre settled status se non sei stato fisicamente nel Regno Unito. Ti suggerisco di venire almeno un giorno entro il 31 dicembre 2020 e poter cosi presentare domanda.
Ciao, sono venuta in Inghilterra il 28 settembre per sbrigare qualche documentazione (NIN e conto bancario), ma devo ritornare in Italia perchè devo finire gli studi per laurearmi a febbraio.
La mia domanda è: se rimango qui circa un mese e poi torno a marzo 2021 in Inghilterra posso fare richiesta per il pre-settle status con la documentazione che ho fatto adesso? é sufficiente?
Ciao Giulia. Se tu sei andata via il 28 settembre 2020 allora puoi entrare nel Regno Unito entro 6 mesi da quando sei andata via, cioe’ il 28 marzo. Suggerisco comunque di presentare la domanda già da ora.
Ciao, ho mia figlia che dovrebbe andare a Londra nella seconda settimana di ottobre per poter richiedere il PRE SETTLED STATUS; ha trovato solo accomodation che le possono rilasciare la certificazione della residenza ma, sulla stessa, comparirà sia la data di check in che quella di check out.
Vorrei sapere se mi possono creare problemi nel momento che risulterà la data di check out e se quindi, rischiamo di non riuscire ad avere il PRE SETTLED STATUS.
Grazie di una risposta.
Ciao, ho letto che in una risposta che hai dato ad un altro utente riguardo a come ottenere il Pre-Settled Status basterebbe essere rimasto anche solo 1 giorno a Londra. Poiché ho mia figlia che lo deve chiedere e, come da precedente mia richiesta, non abbiamo ancora ben chiare le idee, mi potresti dire, cortesemente, se questa informazione la troviamo anche su dei siti organizzativi? Tipo gov.uk ?
Scusami ancora ma siamo alquanto preoccupati.
Grazie di una tua risposta.
Ciao Roberto, certamente, questo e’ il link alla pagina del Settled Status sul sito governativo.
Perfetto grazie. Un’ultima domanda: per poter richiedere il Pre-Settled Status, oltre al biglietto aereo che certifica l’arrivo a Londra, necessitano di altri documenti? Mi spiego meglio se mia figlia dovesse fermarsi una settimana in un albergo potrebbero chiedere la ricevuta dell’albergo? e se così fosse varrebbe ugualmente o non è considerata la permanenza in albergo? secondo te sarebbe meglio che trovassi una sistemazione in una camera con contratto? Grazie ancora per tutti i consigli e per il suggerimento di poter fare domanda sul vostro sito.
Ciao Roberto. I documenti da inviare all’Home Office per richiedere il Pre-Settled Status sono: carta d’imbarco volo, ricevuta stanza d’hotel o qualsiasi altro alloggio, bollette intestate, contratto casa, contratto lavoro (documenti richiesti nel 2022: carta d’imbarco volo (cartacea) o lettere della compagnia aerea che conferma la presenza dell’individuo sull’aereo, estratto conto bancario).
Ciao, avrei bisogno di alcune urgenti informazioni riguardo il PRE SETTLED STATUS.
Mia figlia si è iscritta c/o una università a Londra ma, causa attuale situazione della pandemia, gli è stato concesso di seguire le lezioni on-line per il primo trimestre e di conseguenza andare a Londra dal 9/01/2021.
Le mie domande sono le seguenti:
1) Andando fisicamente da inizio 2021 non potrà più chiedere il PRE SETTLED STATUS con tutte le agevolazioni previste del prima Brexit (ovvero per chi arriva prima del 31/12/2020)?
2) Se così fosse, si può ipotizzare che lei trascorra 1 sola settimana prima della fine dell’anno per poter richiedere la residenza provvisoria?
3) Dal momento che risulta iscritta all’università e che abbiamo prenotato un alloggio del college (sempre però da gennaio 2021), non potrebbe bastare questo per giustificare la residenza?
4) La causa pandemia e quindi l’impossibilità di poter andare fisicamente a Londra, potrebbe essere una giusta motivazione?
Scusate delle molte domande, ma sono molto confuso e non riesco a capire come poterci muovere.
Grazie in anticipo delle risposte che mi darete.
Cio Roberto,
Riassumerò ogni tua domanda in questo modo: il modo migliore per trovare una soluzione alla situazione di tua figlia e’ quello di parlare direttamente con il dipartimento di immigrazione. Informarli della situazione e gestire con loro questo caso specifico.
Ti suggerisco di metterti in contatto con noi attraverso la nostra pagina Facebook e fornirci maggiori informazioni.
Ciao!
Ho ottenuto il pres-settled status, ma ho una domanda riguardo la valutazione dei 6 mesi di continuità sul territorio inglese. Sono tornata un Italia a marzo causa covid, ma sto continuando a lavorare da casa per la stessa azienda inglese. Mi chiedevo se percependo una payslip e avendo un conto presso una banca inglese ancora attivo io debba necessariamente tornare in UK per non perdere la possibilità di rientrare nel settled status in futuro (a settembre scadranno i sei mesi). In caso affermativo, può essere sufficiente un weekend o la permanenza deve essere legata ad altri elementi (affitto per esempio?). Sono veramente confusa, aiuto!
Ciao Federica, i pochi giorni di vacanza che potresti trascorrere in Inghilterra non aiuterebbero a completare i 6 mesi di permanenza all’anno nel Regno Unito. Tuttavia, dal momento che sei via per motivi reali, quando farai domanda tra 5 anni e ti si chiederà di provare che hai vissuto continuativamente nel Regno Unito, dovrai dimostrare il perché della tua assenza. IL perche’ e’ la pandemia mentre nel frattempo comunque continuavi a lavorare per l’azienda inglese. Per farla breve: puoi restare fuori dal Regno Unito per più di 6 mesi a patto che ci sia un motivo valido. Spero di averti aiutato 🙂
Ciao, qual e’ la data ultima per richiedere il Settled Status?
Ciao Michele, puoi richiedere il Settled Status fino al 30 giugno 2021 se sei entrato nel Regno Unito prima della fine del 2020.
Ciao potreste dirmi cosa devo fare per ottenere il pre-Settled Status?
Ciao Daniel,
Per ottenere il pre-Settled Status devi essere stato almeno un giorno nel Regno Unito negli ultimi 6 mesi. Questo è il requisito principale. Successivamente a questo, bisogna presentare la domanda al dipartimento dell’immigrazione.
Mio padre, pensionato, vorrebbe trasferirsi permanentemente dall’Italia nel Regno Unito dopo il 31 Dicembre 2020. Che possibilità avrà di avere garantita l’entrata nel Regno Unito e la conseguente residenza? So che prima del 30 Dicembre può arrivare tranquillamente e fare domanda per il pre-settled status, ma se arriva dopo? Sapete quali saranno le regole per i pensionati che vogliono ricongiungersi con i figli che già si trovano nel Regno Unito con settled status? Grazie in anticipo.
Salve, escludendo qualsiasi modifica che potrebbe essere attuata per via dell’emergenza Coronavirus vorrei ricevere risposte a delle domande precise.
– Mi sono trasferito per l’università a settembre 2019 e a gennaio 2020 ho chiesto e ottenuto il pre-settled status. Devo aspettare settembre 2024 (5 anni di residenza continua) o gennaio 2025 (5 anni dal pre-settled status) per ottenere il settled status?
– Visto che il pre-settled status rimane attivo anche se si è assenti dall’UK per meno di due anni di fila, se fossi assente per più di 6 mesi ma rientrassi prima del 31 dicembre 2020, il calcolo dei 5 anni di residenza riparte da 0 o perdo la possibilità di accumulare i 5 anni di residenza per richiedere il settled status?
– So che per 5 anni di residenza in teoria si fa riferimento alla presenza fisica in UK, ma avendo a disposizione sia il documento per l’iscrizione all’università sia il bank statement che indicano “sulla carta” il mio domicilio inglese anche se per il primo anno non ho raggiungo la presenza “fisica” di 6 mesi, potrei usarli come prova di residenza al momento di passare al settled status? (preciso che la mia intenzione non è quella di compiere atti illegali, ma capire meglio la documentazione richiesta e se la mia effettiva presenza fisica sia monitorata dalle autorità competenti)
Grazie
Ciao Kurt, di seguito la risposta alle tue domanda.
1) Dopo 5 anni dall’ottenimento del pre-Settled Status, potrai fare domanda per il Settled Status.
2) Il calcolo dei 6 mesi all’interno di un anno, partono dalla data in cui ti viene dato il pre-Settled Status. Per cui se anche tornassi prima del 31 dicembre, ma dopo oltre 6 mesi dall’ottenimento dello status, il pre-Settled Status sarebbe valido ma non potresti più fare domanda per il Settled Status.
3) Corretto, se per motivi validi hai dovuto restare fuori dal Regno Unito per oltre 6 mesi, allora il tuo status non decadrà. Ricorda che comunque dovrai essere in grado di fornire prova di cosa siano i tuoi “validi motivi”.
Ciao vorrei alcune informazioni sulla mia situazione attuale. Io sono arrivato in UK il 5 febbraio. Ho in mio possesso il NIN. Ho lavorato per poco più di un mese e due giorni fa ho fatto richiesta per il pres-Settled Status. Per adesso mi trovo obbligato a tornare in Italia, causa Covid-19 e il mio licenziamento e’ fissato per il giorno 26 marzo. Mi verrà accetta la richiesta? O mi verrà rifiutata perché non abito più in UK?
La richiesta verrà accettata o no sulla base di quali documenti hai fornito. Nel caso ti dessero il pre-Settled Status, questo varrà per 5 anni a patto che tu non stia via dal Regno Unito per oltre 5 anni. Inoltre, per ottenere il Settled Status tra 5 anni, dovrai aver vissuto nel Regno Unito per almeno 6 mesi all’anno.
Essendo studente universitario in UK da fine Settembre 2019, mi sono registrato con successo al Pre-Settled Status.
Volevo sapere, al fine di raggiungere i 5 anni per passare al Settled Status come vengono conteggiati i periodi in cui lascio l’alloggio al Campus, tipo vacanze Natale, Pasqua, Estate. Ossia, mi spiego meglio, conta per il calcolo dei 6 mesi ogni anno che devo vivere in UK il mantenere l’alloggio, il domicilio, anche se io fisicamente sono in Italia per un po’, o la mia effettiva presenza fisica nel Regno Unito viene controllata alla frontiera in entrata/uscita ?
Ciao Roberto,
In teoria la tua presenza deve essere fisica nel Regno Unito. E’ anche vero che le festività quali Natale, Pasqua e il periodo estivo non sono superiori ai 6 mesi, per cui anche se tu dovessi stare via per diversi mesi, questo non comporterebbe alcun problema. Ricorda che l’Home Office dice che tu devi stare fisicamente nel Regno Unito per almeno 6 mesi all’anno per 5 anni consecutivi. Se per motivi di lavoro/personali/familiari dovessi restare fuori dal Regno Unito per periodi superiori ai 6 mesi, allora dovrai fornire delle ragioni plausibili. Un saluto 🙂
Grazie. Purtroppo alla fine di questo mese, per quest’anno lascio anticipatamente il Regno Unito, in quanto a causa del Covid-19, la mia Università – alla ripresa dopo le vacanze primaverili – effettua lezioni-esami-tutoraggio soltanto online, e la situazione sanitaria in UK mi sembra critica. Quindi quest’anno non starò per almeno 6 mesi. Cosa mi succederà quindi col Pre-Settled Status? Lo perdo? durerà più di 5 anni per recuperare questo? o non avro’ mai il Settled Status? Scusa se chiedo, ma questa cosa mi mette in ansia.
Ciao Roberto.
Se stari via dal Regno Unito per oltre 6 mesi, conserverai lo status di pre-Settled Status ma tra 5 anni non potrai richiedere il Settled Status. Quindi potrai entrare nel Regno Unito tranquillamente anche l’anno prossimo per 5 anni ma dovrai nel frattempo aderire ai nuovi schemi di immigrazione che verranno nel frattempo implementati.
Salve, vorrei sapere come fare il pre-Settled Status, non trovo niente sul pre-Settled. Trovo solo app riguardanti il Settled Status.
Ciao Pasquale,
le modalità di richiesta sono identiche. Una volta nel sito dell’home office, ti troverai davanti alla domanda se vuoi fare richiesta di pre-settled status o settled status.
Ciao! Per favore voglio sapere se la residenza e avere un lavoro e il NIN sono indispensabili per richiedere il pre-Settled Status….grazie
Ciao Rami,
non devi essere residente ma devi avere un domicilio o essere stato almeno un giorno nel Regno Unito. Il lavoro non c’entra nulla e il NIN non e’ indispensabile.
Ciao,
vorrei trasferirmi in UK per lavoro, ma non riuscirò a farlo prima di Luglio/Agosto 2020. Scusate ma c’è molta confusione e non so come muovermi. Per richiedere il pre-settled devo già trovarmi in UK e dimostrare che sto vivendo lì? Grazie
Ciao Giuseppe,
si esattamente, puoi richiedere il Settled Status solo se ti trovi nel Regno Unito. Ti suggerisco di leggere tutti i passi che indichiamo nella home page oppure la nostra guida al viaggio passo passo.
Ciao, molto utile, ma non chiarite i requisiti per il pre-settled Status, solo quelli per il Settled Status.
Ciao Vittoria,
grazie per il commento.
Il requisito per ottenere il pre-Settled Status è principalmente solo uno. Vivere nel regno Unito da almeno un giorno o essere stata nel Regno Unito almeno un giorno negli ultimi 6 mesi. Nulla di più:-)
Ciao, ho già ricevuto il mio Pre-Settled status. Sulla lettera c’è scritto che posso stare fuori dagli UK per soli 6 mesi altrimenti lo Status cade. Io però non riesco a rientrare prima di otto mesi. Posso fare di nuovo richiesta dopo che il mio Status cade?
Ciao Sonia.
Il Pre-Settled Status dice che non puoi stare via più di 6 mesi nell’arco di un anno quindi in teoria si, dovresti rifare domanda dall’inizio.
Prima opzione: rifare richiesta appena torni in modo da essere sicura che poi più avanti non scoprano che sei stata via per oltre 6 mesi quindi facendo decadere il tuo status acquisito. Ti suggerisco di verificare il tuo status dal sito ufficiale una volta rientrata.
Seconda opzione: quando, al compimento dei 5 anni nel Regno Unito farai domanda per il Settled Status e il dipartimento che si occupa di rilasciarlo verificherà che tu sia sempre stata nel Regno Unito o no, solo allora scoprirai se avrai maturato tutti i 5 anni per poter ricevere il Settled Status o meno.
Hey ciao, io ho fatto la richiesta per il pre-status ma non ho avuto nessuna risposta, chi devo contattare?
Ciao Bilel,
hai fatto la richiesta tramite la app? dipende dai dati che hai fornito, potresti dover attendere fino a 30 giorni o piu dalla data della richiesta.
Ciao, anche a me è stato chiesto di inviare per posta i miei documenti, il fatto è che io non vivo nell’edificio principale e temo possano rubarli al ritorno (già spariti pacchi amazon). C’è quindi un modo di seguire il ritorno dei documenti? Grazie
Ciao Daniela.
Nella email che hai ricevuto dall’Home Office nella quale ti viene richiesto di inviare il documento c’e’ una sezione dedicata appunto alla restituzione del documento.
Questo significa che se vuoi utilizzare un metodo alternativo di re-invio del documento, puoi richiederlo specificamente includendo nella busta da lettera i dettagli sulla restituzione. Immagino possa anche cambiare indirizzo (es. posto di lavoro, casa di amici etc.)
Per maggiori informazioni ti suggerisco di contattare il dipartimento del Settled Status.
Buongiorno. Ho commesso un errore e ho bisogno di informazioni. Ho presentato la domanda per il pre-Settled Status tramite cellulare ma io mi trovo in Italia e adesso mi stanno chiedendo di inviare il passaporto. Io non sono in UK. Posso cancellare questa domanda e farne un’altra?
Ciao Marzio,
il passaporto viene richiesto per verificare ulteriormente l’identità della persona. Generalmente hai tempo 30 giorni per inviare il documento. Se non invii il passaporto entro 30 giorni, l’applicazione per il Settled Status verrà cancellata e potrai farne una nuova.
Ciao, io vivo in UK da settembre e ho ricevuto il NIN. Vorrei fare domanda per il pre-settled status ma mi chiedono almeno 6 mesi di residenza. Come posso fare? devo per forza aspettare di avere i 6 mesi o posso inviare la domanda lo stesso?
Grazie mille
CIao Marina, puoi richiedere il Settled Status (nel tuo caso il pre-Settled Status) a partire dal secondo giorno che sei nel Regno Unito. Quindi puoi già inviare la richiesta.
quanto tempo bisogna aspetare per convertire permesso di soggiorno italiana, a quella permanent residence inglese?
Ciao Paula, il permesso di soggiorno italiano e la residenza inglese sono due cose diverse. Dipendendo dalla tua nazionalità, potresti aver bisogno del visto per stare nel Regno Unito. Ti suggerisco di controllare di cosa hai bisogno per poter stare qua.
Per fare domanda settled status occorre un certificato che certifichi che non si hanno carichi pendenti penali o tributari?
Grazie
Ciao Federico,
No, non occorre alcun certificato. Durante la procedura ti verrà chiesto se hai dei carichi pendenti con possibili risposte si/no.
Grazie tante Marco, ho chiesto perché l’ho trovato scritto su internet!
Grazie ancora
Di niente. Se ancora non l’hai fatto, registrati al nostro Gruppo Facebook
Al di fuori dell’ipotesi di richiesta della cittadinanza Britannica, i cittadini UE restano comunque liberi di decidere se presentare o meno una richiesta di certificato di residenza permanente e l’eventuale certificato rilasciato da parte Britannica avrebbe in quel caso unicamente valore ricognitivo del diritto di residenza che discende, come detto, direttamente dalle norme europee e darebbe diritto a una procedura semplificata per la concessione del Settled Status.
Ciao Enrico, se dopo aver presentato domanda per il Settled Status hai ricevuto un’email con la richiesta di inviare il tuo documento, nella stessa email troverai anche l’indirizzo dove inviare tale documento.
In linea generale, l’email si presenta così (indirizzo a metà email)
To help us progress the application, please provide the following:
The identity document used in support of your application requires further verification before your application can be progressed. Therefore, your current valid EU passport is required.
By post:
Please send your document and application number (numero applicazione Settled Status) to:
PO Box 2075, Liverpool, L69 3PG.
You must write your application number on a piece of paper or print out this e-mail and enclose it with your document. It is best to send your document using special or signed for delivery.
If you have any questions about this e-mail you can find further information and guidance at https://www.gov.uk/contact-ukvi-inside-outside-uk or alternatively, details on contacting us can be found on our website: https://eu-settled-status-enquiries.service.gov.uk.
A quale indirizzo bisogna inviare per posta il proprio documento di identità dopo aver fatto la domanda?
Ciao. Il mio telefono non mi permette di scaricare l’app per il pre settled status. Quindi ho fatto richiesta online tramite PC per ottenere il pre settled status. Tutto ok fin quando a fine applicazione mi chiede di inviare PER POSTA ORDINARIA IL MIO PASSAPORTO. Io sono in UK ora, ma tra un mese esatto per natale devo tornare in italia e ho paura di inviare il mio passaporto per posta. Dopo quanto tempo me lo spediscono? e soprattutto devo inviarlo tramite lettera normale? e’ normale che mi hanno chiesto di inviare il passaporto e di scrivere sull’envelope il mio numero di pratica per il PRE SETTLED STATUS. Come faccio a sapere quanto tempo ci vuole per spedirlo? inoltre dicono che se invio tramite pre-paid envelope non ci saranno ritardi. Ma quanto tempo ci impiegano? cosa devo fare? grazie mille. Scusate tutte queste domande ma sono un po’ preoccupata di inviare il mio passaporto tramite posta.
Ciao e grazie per il tuo messaggio. Domande lecite. Parto dal confermare che e’ possibilissimo che ti chiedano l’invio del passaporto quando fai richiesta del Settled Status. E’ un modo per identificarti qualora non avessero sufficienti dettagli sulla tua persona. Invialo tramite posta registrata, costa circa 6 sterline. I tempi di restituzione del passaporto sono brevissimi, generalmente qualche giorno. Il passaporto verrà quasi sicuramente restituito entro la data della tua partenza. Se lo invii lunedì, loro lo riceveranno martedì o mercoledì.