Oyster Card, trasporti Londra
Oyster Card – La carta per viaggiare sui mezzi di trasporto a Londra
Se vuoi trasferirti a Londra o sei appena arrivato, ti consiglio di prendere dimestichezza il prima possibile con il funzionamento della “tube” londinese e dei mezzi di trasporto su strada come autobus e tram. Per spostarti al meglio fra le linee della metro, autobus e tram avrai bisogno di una Oyster Card. In questo articolo ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere sulla Oyster Card e il suo utilizzo.
Cosa è la Oyster Card e come acquistarla
La Oyster Card è una carta plastificata ricaricabile che ti permette di muoverti con facilità sui mezzi pubblici londinesi. La carta è acquistabile in tutte le stazioni metro e del treno di Londra. Al momento dell’acquisto è necessario lasciare un deposito di £5. Qualora decidessi di restituire la Oyster, il deposito più il credito presente sulla carta ti verranno restituiti. È da tener presente però che la cifra massima rimborsabile è di £15, deposito incluso, quindi non lasciare più di £10 nella tua Oyster card.
Inoltre, da qualche anno, è possibile farsi inviare la Oyster a casa ed impostare una ricarica automatica.
Sempre online, potrai creare un account Oyster. Una volta registrata la carta potrai tracciare le corse da te effettuate e il costo di ognuna. Sarà inoltre possibile bloccarla in caso di smarrimento. Se desideri saperne di più ti consiglio di dare un’occhiata al nostro articolo sugli oggetti smarriti.
Come usare la Oyster
La Oyster Card, come avrai capito, ti permette di viaggiare comodamente e di dimenticarti i vecchi biglietti cartacei mentre usufruisci di tariffe vantaggiose. Per utilizzarla dovrai appoggiare la Oyster sul lettore giallo ogni volta che entri (tap-in) ed esci dalla metro (tap-out), mentre sugli autobus sarà necessario farlo solo quando sali sul bus. L’autista attenderà che tu tocchi la tua Oyster sulla macchinetta, in caso contrario ti farà scendere dal bus.
Ricaricare la Oyster Card è molto facile: in ogni stazione metro sono presenti macchine automatiche adibite alla lettura e ricarica della tua Oyster. Queste ti permettono di vedere e controllare il saldo sulla tua carta e ricaricarla tramite contanti o carta di credito. La ricarica può essere effettuata anche da rivenditori autorizzati.
Tariffe Oyster card
Per calcolare la tariffa più conveniente per te e il costo effettivo per i mezzi di trasporto londinesi devi prendere in considerazione alcuni fattori:
- Zone – Londra è suddivisa in 9 zone e si hanno prezzi differenti a seconda delle zone che è necessario coprire.
- Orario – Il costo di una corsa in metro ad esempio varia se effettuata durante l ‘ora di punta (peak hour) o meno. Le ore di punta sono 6.30-9.30 e 16-19 dal lunedì al venerdì.
- Autobus o metro – I bus rossi sono più economici della “tube” londinese.
Tipi di tariffa per i mezzi di trasporto a Londra
Considerati questi fattori, vediamo meglio quali sono, a seconda del metodo di pagamento che deciderai di utilizzare, le tariffe più convenienti per te da caricare sulla tua Oyster Card.
Pay as you go – Questo è il metodo per pagare con la Oyster ogni volta che fai una corsa, poggiando la carta sul lettore giallo. Il costo di una corsa sulla metro in zona 1 è £2.80 in Peak hour, mentre fuori dall’ora di punta è £2.40. Invece, il costo di una corsa sul un bus, per qualsiasi tratta, è di £1.50 senza distinzione di orario. Un concetto molto importante da considerare se usi questo metodo è il “capping.” Il Capping è un limite di costo che viene calcolato automaticamente e che non può essere superato, questo può essere sia giornaliero che settimanale. Significa che quando avrai raggiunto un numero di corse giornaliere (e avrai raggiunto il capping) tutte le corse successive saranno da considerarsi comprese nella spesa giornaliera quindi gratis.
Il capping varia da zona a zona, ad esempio quello giornaliero in zona 1-2 è di £6.80, mentre zona 1-3 è di £8. Sugli autobus il capping giornaliero invece è sempre di £4.50. Quindi se in un giorno dovessi prendere la metro in zona 1-2 otto volte, pagherai comunque £6.80 anziché £22.40. Il capping settimanale invece viene calcolato dal lunedì alla domenica e in zona 1-2 di £34.10 (metro) mentre per gli autobus è di £21.10.
Travel cards – Le travel cards sono abbonamenti settimanali, mensili e annuali che puoi caricare direttamente sulla tua Oyster Card. Questi abbonamenti permettono di aver tariffe vantaggiose rispetto al pay as you go. Il costo dei settimanali è uguale al capping ma non è limitato al “dal lunedì alla domenica”. Per gli autobus e tram il settimanale è di £21.20, mentre zona 1-2 £34.10. Il mensile invece è di £81.50 autobus e tram, mentre quello annuale è di £848. Metro zona 1-2 mensile è di £131 mentre annuale è di £1,364.
Vuoi vedere una lista completa di tutte le tariffe? Sii sempre informato sui prezzi dei trasporti.
Tariffe ridotte con la Oyster card
Per alcune categorie di persone è possibile avere delle tariffe ridotte. Queste andranno richieste tramite apposite procedure online. Vediamo quali sono:
Studenti 18+ – Questa Oyster card con foto-tessera prevede uno sconto del 30% sui mezzi pubblici londinesi ed è disponibile per tutti coloro che studiano a Londra ed hanno più di 18 anni e frequentano istituti convenzionati con i TFL (Transport for London). Molti corsi, anche di lingua, hanno queste convenzioni.
Apprentice Oyster discount – È un Oyster con foto-tessera che applica un 30 % di sconto sui mezzi pubblici londinesi. Possono chiedere questa Oyster Card tutti coloro che hanno più di 18 anni e che vengono a Londra per un periodo di apprendistato 12 mesi, infatti è valida solo per i primi 12 mesi dell’apprendistato.
60+ Oyster card – Questa Oyster con foto-tessera è per tutti coloro che vivono a Londra e hanno più di 60 anni. Consente di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici londinesi.
Infine i bambini (fino a 11 anni) che viaggiano con un adulto che usa una Oyster card valida, viaggiano gratis. Per avere ulteriori informazioni sugli sconti più importanti e su altre Oyster disponibili per bambini, ti invito a visitare il sito TFL, sezione Adults: Free & discounted travel.
Oyster Card Visitor, la Oyster per i visitatori
La Oyster Card Visitor è una card per i turisti che vengono in visita a Londra. Permette di risparmiare rispetto alle tariffe giornaliere dei biglietti cartacei ed è ricaricabile come una normale Oyster. Questa carta non può essere acquistata a Londra, ma è necessario ordinarla online su visitbritainshop. Il costo è come quello di una Oyster normale ed è possibile richiedere il rimborso del credito residuo alle stesse condizioni della carta normale.
Nota Bene: puoi pagare la tua corsa sia quando entri in metro che quando sali sul bus con la tua carta senza contatti (contact-less). Per maggiori informazioni ti invito a leggere questo articolo.
Spero di avervi fornito tutte le informazioni necessarie sulla Oyster Card, per qualsiasi domanda o perplessità, ti invitiamo a lasciarci un commento qui sotto.
E buon viaggio con la tua nuova Oyster card!
Ciao è un po’ che non torno a Londra. Io ho già le Oyster card ma non mi è chiaro se io sto 4 giorni e ricarico £6, 8£ per 4 giorni, posso poi prendere bus e tube e rientro nel tetto giornaliero? Grazie
Ciao Alessia, suggerisco di accedere al sito TFL e Oyster per verificare le tariffe aggiornate.
Se compri un 6 Day London Pass con i trasporti inclusi, non hai bisogno di comprare una Visitor Oyster card o una Oyster card. Ma se decidi di comprare un London Pass senza i trasporti inclusi, dovrai procurarti una Visitor Oyster card, una Oyster card o un abbonamento settimanale 7 Day Travelcard.
Ciao e grazie per il commento, molto utile 🙂