Che cosa è il NIN? (National Insurance Number)
NIN – National Insurance Number
Una delle cose a cui dare priorità quando arrivi nel Regno Unito è richiedere e ottenere il NIN, il National Insurance Number. Il NIN è un codice identificativo personale simile al nostro codice fiscale che viene assegnato dal DWP (Department for Work and Pensions, ovvero il Dipartimento per il Lavoro e le Pensioni) per gestire la previdenza sociale e il sistema assicurativo nazionale.
Il NIN è composto da lettere e numeri e non cambia mai. Inoltre il National Insurance Number non ha una scadenza.
Puoi trovare il tuo numero NIN:
- Nella busta paga;
- Nel tuo P60;
- Nelle lettere relative alle tue tasse, pensione o indennità;
- Nella sezione National Insurance del tuo conto fiscale personale, il Personal Tax Account.
A chi serve il National Insurance Number?
– Al lavoratore dipendente (employed).
– Al lavoratore autonomo (self-employed).
– Al tirocinante o studente che vuole pagare i contributi di un eventuale lavoro.
– Allo studente che vuole richiedere un prestito per studiare.
– A chiunque voglia richiedere sussidi statali (benefits).
Se hai intenzione di lavorare nel Regno Unito, hai bisogno del National Insurance Number in quanto è obbligatorio per lavorare in regola, infatti molte aziende lo chiedono ancora prima di esaminarti, insieme al Curriculum Vitae.
Nota bene: Per prevenire eventuali frodi di identità, tieni al sicuro il tuo numero NIN.
A chi potrebbe servire il tuo National Insurance Number?
Queste organizzazioni hanno bisogno di conoscere qual è il tuo numero NIN:
- HM Revenue and Customs (HMRC);
- Il tuo datore di lavoro;
- Il DWP – Dipartimento per il lavoro e le pensioni;
- Il tuo council locale (comune di residenza), se richiedi sussidi per l’alloggio;
- Electoral Registration Officer (per verificare la tua identità quando ti registri per votare);
- La Student Loan Company, se richiedi un prestito studentesco;
- Fornitori di servizi finanziari autorizzati che ti aiutano ad acquistare e vendere investimenti come azioni, obbligazioni e derivati: puoi verificare se il tuo fornitore è autorizzato.
Puoi richiedere il National Insurance Number solo da suolo Britannico. E’ una delle prime cose da fare appena arrivi nel Regno Unito se stai pianificando di lavorare o richiedere un prestito studentesco.
Puoi richiedere il National Insurance online.
Chi può richiedere il NIN
- Puoi richiedere il numero NIN se vivi nel Regno Unito e hai il diritto di lavorare nel Regno Unito.
- Puoi richiedere il NIN se cerchi lavoro o hai un’offerta per iniziare a lavorare nel Regno Unito. Se hai già iniziato a lavorare puoi comunque fare richiesta del NIN.
Requisiti
Per ottenere il National Insurance devi dimostrare la tua identità. Puoi utilizzare i seguenti documenti:
- Un passaporto di qualsiasi paese
- Un visto o una offerta di lavoro
- Un permesso di soggiorno biometrico (BRP)
Puoi anche utilizzare una carta d’identità nazionale:
- Un paese dell’UE
- Norvegia
- Liechtenstein
- Svizzera
Come richiedere il National Insurance Number
Per richiedere il NIN devi accedere al sito internet del Job Center e compilare il modulo. Non è possibile richiedere il NIN recandosi direttamente al Job Center.
Puoi inoltre richiedere il NIN tramite il nostro sito.
Le prime due pagine del sito ti forniranno informazioni generali su chi può richiedere il NIN e quali siano i requisiti.
Se al momento della richiesta del National Insurance Number hai indicato i dettagli del tuo documento personale ma sopratutto, di avere un visto che ti permette di vivere e lavorare nel Regno Unito, molto probabilmente non avrai bisogno di recarti al Job Center per un colloquio.
In caso contrario, se non avrai compilato i campi riguardanti il tuo documento personale e il tuo stato di immigrazione, a fine procedura dovrai prenotare un appuntamento al job center.
Tempistiche per ottenere il NIN
Le attuali tempistiche per ricevere il NIN possono raggiungere le 8 settimane dalla compilazione del modulo online fino alla ricezione del NIN all’indirizzo da te indicato.
Durante questo periodo puoi ovviamente iniziare a lavorare e, nel caso tu abbia già iniziato la tua esperienza lavorativa, informa il tuo datore di lavoro che hai già effettuato la richiesta per ottenere il NIN. Una volta ricevuto il NIN, notifica il tuo numero NIN al tuo datore di lavoro. Non c’è bisogno che gli consegni l’originale, puoi farne una fotocopia o semplicemente fornirgli il numero. Il NIN infatti identifica la tua persona come avviene in Italia con il codice fiscale. Ricorda che non esiste più un NIN temporaneo come accadeva oltre 10 anni fa.
Ho perso il NIN, come posso recuperarlo?
Ci sono diversi modi per recuperare il NIN nel caso non te lo ricordassi più o l’avessi perso. Capita delle volte che si decida di lasciare il Regno Unito e di tornare dopo diversi anni senza ricordarsi minimamente quale sia il numero NIN. Ricordati che il NIN non ha una scadenza e che non cambierà mai.
Ma come posso recuperare il National Insurance Number? Ecco come fare.
- Puoi trovare il NIN nella tua busta paga. È sempre contraddistinto da 2 lettere iniziali, una serie di 6 numeri e una lettera finale – Esempio NIN SP123456A.
- Registra il tuo account personale al sito gov.uk e vai nella sezione “income”. In questa sezione potrai accedere al tuo NIN e stamparne una copia. Potrai inoltre aggiornare i dati del tuo NIN (ad esempio se cambi indirizzo). Ricorda che tendenzialmente non hai bisogno di cambiare indirizzo al NIN perché il NIN cambia indirizzo nel momento in cui il tuo titolare aggiorna i tuoi nuovi dettagli. Infatti si dice che “l’indirizzo del NIN segua l’indirizzo che dai al tuo datore di lavoro”.
- Parla con un operatore attraverso la live chat per il NIN: per assicurarsi che stanno parlando con la persona corretta, ti porranno una serie di domande relative alla tua persona, al tuo indirizzo e, se i tuoi dettagli corrisponderanno a quelli in loro possesso, ti aiuteranno a recuperare il NIN.
- Per ulteriori informazioni e altri metodi per recuperare il tuo NIN visita il sito ufficiale.
Sono certo che avrai altre mille domande che fino ad ora non hanno avuto risposta per cui ho deciso di creare una lista di domande e risposte nella speranza di fornirti qualche informazione in più.
Domande Frequenti
Come si fa la richiesta per il NIN?
Puoi richiedere il NIN tramite il nostro servizio di richiesta NIN.
Quando posso richiedere il NIN?
Puoi richiedere il NIN solo una volta arrivato in UK. Non è possibile chiamare dall’Italia in quanto non è permesso dai Jobcenter.
Di che documenti ho bisogno?
Hai bisogno di un documento di identità valido che sia la tua carta di identità nazionale o il passaporto.
Proof of address, che cosa serve?
I seguenti sono validi come proof of address:
- Contratto di casa.
- Contratto di lavoro o offerta di lavoro.
- Un visto per vivere nel Regno Unito.
- Lettera scritta da chi ti ospita o padrone di casa che confermi il tuo domicilio.
- Estratto conto bancario originale.
Quali sono le tempistiche per ottenere il NIN?
In tutto, da quando compili il modulo online a quando ricevi il NIN, possono passare fino a 16 settimane di tempo.
Il NIN serve per ogni tipo di lavoro svolto?
Il NIN ti permette di pagare le tasse per cui, se il tuo lavoro ti permette di guadagnare, allora hai bisogno del NIN.
Faccio la Au pair e guadagno dei soldi, mi serve il NIN?
Se fai la Au pair non hai bisogno del NIN. Generalmente la richiesta per il NIN viene infatti bocciata perché tu non hai un guadagno in busta paga.
Posso lavorare senza NIN?
È possibile lavorare senza il NIN per 90 giorni dal primo giorno di lavoro.
Mi possono pagare se ancora non ho ricevuto il NIN?
Si, certamente. È un tuo diritto ricevere lo stipendio anche se il NIN non è ancora arrivato.
Ho pagato delle tasse in più. Posso recuperarle?
Certamente. Tutte le tasse pagate in più possono essere recuperate. Parla con il tuo datore di lavoro oppure visita il sito gov.uk.
Non ho ancora il NIN, cosa dico al mio datore di lavoro?
Se ancora non hai fatto o ricevuto il NIN comunica al tuo datore di lavoro che hai fatto richiesta del NIN e che appena ti sarà arrivato, comunicherai il numero. Nel frattempo puoi consegnare la lettera inviata dal Job Center o il numero di referenza.
Devo cambiare indirizzo al mio NIN, come faccio?
Tecnicamente per aggiornare l’indirizzo del NIN devi chiamare il numero 0300 200 3500. Ricorda però che l’indirizzo del NIN si aggiorna in automatico quando comunichi il nuovo indirizzo al tuo datore di lavoro.
Ho perso il NIN, devo rifarlo?
Il NIN è unico e non scade. Quindi puoi recuperarlo. Per recuperarlo leggi le informazioni nell’articolo.
Ciao Marco, Ho fatto il NIN due anni fa ma non ho mai lavorato in Uk (sono libera professionista in Italia) e quindi non l’ho mai utilizzato. Passo alcuni periodi a Londra in quanto mio marito risiede a Londra (nel frattempo abbiamo anche cambiato casa) Devo chiuderlo o fare qualcosa? Grazie mille
Ciao Alinn,
il NIN non ha una scadenza e non e’ necessario chiuderlo. Il NIN e’ un documento che ti permette di lavorare nel Regno Unito legalmente e ha lo scopo di gestire la tua retribuzione lavorativa. Puoi tenerlo senza alcun problema 🙂
Ciao e complimenti per l’articolo molto esaustivo.
Mi confermi gentilmente che per lavorare per un’azienda sita in Regno Unito ho bisogno del NIN ma non necessariamente della residenza in Uk?
E che quindi avendo il NIN posso lavorare in Uk mantenendo la residenza in Italia?
Grazie fin da adesso per la risposta.
Ciao Diana, grazie per il feedback 🙂
Diciamo che e’ il contrario di cio che hai scritto. Il NIN e’ un documento che devi necessariamente ottenere se vuoi lavorare nel Regno Unito. E’ anche vero però che al momento i Jobcenter (gli uffici che rilasciano il NIN) sono chiusi e quindi sarà possibile farne domanda solo una volta che avranno riaperto. Nel frattempo quindi puoi lavorare anche senza il NIN.
Circa la residenza, o meglio, il pre-settled status: se vuoi vivere nel Regno Unito devi richiedere il pre-settled status. Maggiori informazioni le puoi trovare in un nostro articolo.
Ma ora che sta uscendo dal UE, se faccio il NIN posso comunque entrare con il passaporto italiano o c’è bisogno del visto?
Ciao Momo, il NIN e l’ingresso nel Regno Unito sono due cose separate. Per entrare nel Regno Unito hai bisogno del pre-settled status. Scrivi attraverso la nostra pagina Facebook per ricevere maggiori informazioni.
Ho il NIN rilasciato nel 1996. Sono andato via e ritorno adesso nel 2020 perché mio figlio si è stabilito qua a Southampton. Il NIN e’ sempre valido?
Ciao Salvatore. Il NIN non ha una scadenza quindi non hai bisogno di rifarlo. Una cosa molto importante che dovrai fare arrivando nel Regno Unito e’ la richiesta del Settled Status.
Salve, vorrei richiedere il NIN perché ho lavorato a Bournemouth nel 1978!
Sapete se posso recuperarlo dando il mio codice fiscale all’ambasciata?
Ciao Giovanna.
L’ambasciata non si occupa di recuperare il NIN. Il NIN viene rilasciato dai Jobcenter Inglesi. Puoi trovare il tuo NIN nelle buste paga, P45 e P60 oppure puoi contattare i Jobcenter via telefono o chat. Leggi il nostro articolo, sezione a piè pagina.
Sono arrivata a Londra, ho il NIN ma non ho trovato lavoro per questa situazione del coronavirus, non mi ha aiutata ovviamente. Pensate che il NIN scade? O sono a rischio di qualcosa?
Ciao Mariacarmen,
il NIN non scade e tu non rischi nulla. Se trovi lavoro, puoi iniziare a lavorare. Appena riapriranno i job center potrai fare domanda per il NIN. Puoi anche compilare il modulo sul nostro sito e richiederemo noi il NIN per te appena sara’ possibile farlo.
Salve,
Ho ricevuto il NIN più di un anno e mezzo fa e vorrei tornare in Italia. Ci sono procedure da dover fare per chiudere la pratica correttamente? Devo chiuderla? Posso lasciarla aperta?
Grazie in anticipo
Ciao Marina,
cosi come accennato via chat, quando lasci il paese non e’ necessario chiudere il NIN. Il NIN non ha una scadenza e rimarrà valido per sempre. Potresti voler informare l’HMRC e richiedere le tasse pagate in eccesso, eventualmente ne abbia. Puoi leggere di più sulla nostra pagina sul servizio recupero tasse.
Un saluto.
Ciao, se sono minorenne posso ugualmente richiedere il NIN?
Ciao Giulia, per poter richiedere il NIN devi aver compiuto almeno 16 anni.
Il NIN (National Insurance Number) è a tutti gli effetti un documento identificativo fiscale di una persona. Esso è di vitale importanza sia per lavorare che per godere dei benefici che il lavoro comporta. Senza il NIN nessuna azienda o compagnia vi assumerà, questo perché non potrete in nessun modo pagare le tasse allo stato, visto che non siete identificati fiscalmente. Inoltre, senza di esso, non potrete usufruire dell’assistenza sanitaria inglese e non riceverete la pensione una volta invecchiati in questa splendida città. Il NIN è il nostro codice fiscale inglese e come tale è il documento più che necessario per vivere e lavorare a Londra, esattamente come quello nostro.
Hub, grazie per il tuo intervento, molto utile. Tengo però a precisare che molte aziende assumono anche senza il NIN. Il candidato dovrà dimostrare di aver di aver preso l’appuntamento per il NIN. Nel periodo in cui il lavoratore è senza NIN, gli verrà assegnato un codice tasse temporaneo il che comporterà un pagamento di tasse maggiorato che potra’ comunque recuperare una volta ricevuto il NIN e fornito al datore di lavoro.
Ho chiuso il Nin° 3 anni fa, è possibile richiederlo nuovamente?
Ciao Marco,
Il National Insurance Number non ha una scadenza. Puoi trovare il numero NIN in una busta paga o chiedendolo al tuo ex datore di lavoro. Eventualmente puoi registrarti al sito dell’HMRC e accedere ai tuoi dati personali e così’ stampare una copia del tuo NIN. L’ultimo paragrafo dell’articolo copre questo argomento in dettaglio.