NHS e medico generico (GP) – la sanità Inglese
NHS e GP (medico generico), tutto quello che c’è da sapere sulla sanità nel Regno Unito
Ti sei appena trasferito nel Regno Unito, hai trovato casa, magari anche il lavoro, hai un NIN e se non lo hai ancora, ti invito a dare un’occhiata qui. Quindi il più lo hai fatto, ma non sai ancora bene come funziona la sanità e cosa devi fare per avere un dottore generico di base.
Non preoccuparti, continua a leggere e avrai tutte le informazioni necessarie per avere al più presto un GP (medico generico) e capire come funziona il NHS.
NHS UK cos’è e come funziona
NHS, il National Health Service è il servizio nazionale sanitario nel Regno Unito.
Chi può usufruirne? Quali sono i costi e i servizi messi a disposizione dall’NHS in UK?
Destinatari: Tutti i cittadini britannici e europei iscritti come pazienti al registro del NHS, normale o temporaneo (chi sta nel paese più di 24 ore e meno di 3 mesi).
Costi: Il servizio sanitario britannico è gratuito per chi è iscritto ai registri dell‘NHS.
Servizi gratuiti cui si ha diritto: trattamenti del GP (dottore generico) e quelli di primo soccorso.
Sono a pagamento invece quelli dentistici e oculistici.
Il servizio nazionale sanitario britannico è uguale e valido per tutto il paese per quanto concerne i cittadini europei.
Ora andremo a vedere cosa è necessario fare per iscriversi a un GP e poter usufruire di tutti i servizi messi a disposizione dall’NHS.
Cosa è il GP e come sceglierlo
Il GP (General Practitioner) è il dottore di base nel Regno Unito.
In passato, per legge, doveva essere scelto in base al quartiere di residenza, dal Gennaio 2015 invece, i medici sono liberi di accettare anche pazienti residenti fuori dalla loro area.
Personalmente, consiglio di seguire ancora la vecchia procedura per comodità: se ti senti male vorrai un GP vicino casa e non girare Londra in lungo e in largo.
Per cercare l’ambulatorio più vicino entra nel sito dell’NHS, e nella sezione dedicata alla scelta del GP (Find GP services), inserisci il tuo codice postale per visualizzare la lista degli ambulatori disponibili.
Puoi, alternativamente, scegliere il GP in base al tipo di servizio richiesto.
Scegline uno in base alla vicinanza o alle sue recensioni: come tutto, nel Regno Unito, anche i medici sono valutati in base al servizio offerto.
Viaggiare fuori dall’Europa, perché proteggersi.
Mentre l’NHS ti da protezione all’interno del Regno Unito, ricorda che ogni volta che viaggi all’estero devi proteggerti con una assicurazione privata. Un cittadino Europeo può ricevere gratuitamente assistenza sanitaria in territorio Europeo ma in caso di ospitalizzazione, dovrà anticipare le spese per poi richiedere un rimborso. Ecco perché è suggerito avere una assicurazione propria.
Ti elenco qua due delle assicurazioni migliori a livello mondiale, Worldnomads e Columbus.
Come iscriversi al GP
Ora che hai trovato il GP più comodo per te, devi iscriverti.
Questi sono i documenti necessari per iscriversi presso un GP e usufruire dei servizi dell’NHS:
- GMS1: un modulo da compilare con domande relative alla tua salute e abitudini quotidiane. Puoi prenderlo direttamente in ambulatorio o scaricarlo e stamparlo.
- Documento di identità: Carta di identità o, ancora meglio, il passaporto: quest’ultimo è sempre preferibile, infatti gli inglesi non vedono di buon occhio la nostra cara carta di identità cartacea.
- Proof of Address: cioè una conferma del tuo indirizzo nel Regno Unito. Essa può essere una bolletta a nome tuo o il tuo contratto di affitto. Se sei ospite a casa di un amico puoi chiedere di scriverti una lettera dove confermi il tuo domicilio e accompagnare la lettera con la copia di un suo documento.
- Tessera sanitaria: la tessera non è strettamente necessaria, ma è altamente consigliata per permettere una completa e migliore funzione dei servizi offerti dall’NHS.
Una volta che ti sei assicurato di avere tutti i documenti pronti, prendi un appuntamento e consegnali alla reception dell’ambulatorio. Dopodiché, dovrai aspettare la conferma del GP. Questa ti arriverà per posta all’indirizzo fornito e potrai quindi presentarti alla prima visita conoscitiva. Questa è molto importante perché permette al tuo nuovo medico di conoscerti e sapere qualcosa in più sul tuo excursus medico.
Spero di averti chiarificato tutti i dubbi legati all’NHS e al medico di base in Inghilterra, se hai ancora qualche perplessità per quanto riguarda il tuo trasferimento nel Regno Unito, ti invito a consultare gli altri nostri articoli e a contattarci per qualsiasi domanda o perplessità. Alternativamente puoi anche scrivere un messaggio nella sezione commenti qua sotto.
Nel frattempo Good luck!
A seguito di richiesta visto per iscrizione universitaria ho dovuto pagare in anticipo anche la tassa di assistenza medica per tutti gli anni del corso. Mio figlio ha cambiato idea e non è piu partito, è possibile chiedere il rimborso?
Ciao Patricia, potresti per favore contattarci tramite la pagina Facebook per poterci dare maggiori informazioni?
Vorrei volare da Torino a Londra. Devo fare il tampone il secondo e l’ottavo giorno di quarantena. Quanto costa il tampone a Londra? E dove devo prenotarlo?
Grazie
Ciao Manzalini, non ci occupiamo di tamponi quindi non saprei come aiutarti. Suggerisco tuttavia di visitare il sito del governo dove troverai tutte le informazioni per i voli Italia – Regno Unito e le procedure da seguire.