Le prime parole inglesi che impariamo

Espandi il tuo vocabolario inglese con parole comuni e frasi utili

Le prime parole inglesi che impariamo

Le parole inglesi comuni e frasi utili: parole chiave per sopravvivere in Inghilterra

“Martedì sono off, vediamoci! ”.

Se sei da poco trasferito in Inghilterra, è probabile che tu incontri spesso espressioni del genere. All’inizio, alcune potrebbero sembrarti oscure, ma in men che non si dica, queste parole e frasi diventeranno una parte integrante del tuo vocabolario. Infatti, esistono alcune parole inglesi fondamentali che, anche se hanno un equivalente in italiano, vengono spesso utilizzate senza tradurle quando si parla in italiano tra amici. Questo rappresenta una delle principali distinzioni tra chi vive in Inghilterra e chi è solo di passaggio.

Ecco una lista di parole ed espressioni chiave insieme alle loro traduzioni in italiano e ai contesti da cui provengono, per aiutarti a integrarti meglio come expat.

Parole Utili nella Ricerca del Lavoro

We are hiring: “We are hiring” significa “Stiamo assumendo.” Troverai questa scritta nei locali e nelle boutique alla ricerca di personale. Quindi, se sei in cerca di lavoro e vedi questa scritta e la posizione ti interessa, non perdere tempo!

  • Esempio: “Ho visto un cartello che dice ‘We are hiring’ fuori da quel ristorante. Potrei dare un’occhiata alle posizioni disponibili e presentare una candidatura.”

Vacancy: “Vacancy” significa letteralmente “posto vacante.” Quindi, se ci sono vacancies aperte, significa che l’azienda ha bisogno di dipendenti.

  • Esempio: “Ho notato che c’è una vacancy presso la mia azienda preferita. Ho inviato immediatamente il mio CV per essere considerato per la posizione.”

Job description: “Job description” è la descrizione del lavoro nella quale verranno descritte le tasks (le mansioni) o i duties (i compiti) e le skills (abilità) necessarie per quel lavoro.

  • Esempio: “Prima di presentare la mia candidatura per quel lavoro, ho letto attentamente la job description per assicurarmi di avere le competenze necessarie.”

Apply: “Apply” significa fare una domanda per un lavoro. Quando ti candidi per una posizione, dici “you apply for a position/job.”

  • Esempio: “Ho già applicato per quel lavoro tramite il sito web dell’azienda e ho inviato il mio CV come parte della mia candidatura.”

Application: “Application” è la candidatura a un lavoro.

  • Esempio: “La mia application è stata accettata, e ora devo prepararmi per l’intervista di lavoro.”

Interview: “Interview” si riferisce al colloquio. Alcuni lavori possono richiedere anche 3 o 4 interviste, quindi è meglio imparare questa parola e prepararsi per affrontarne molte.

  • Esempio: “Sono stato chiamato per un’interview la prossima settimana. Sto studiando le risposte alle domande più comuni.”

CV: “CV” è l’abbreviazione di curriculum vitae. In Inghilterra, è fondamentale avere un CV con il formato adeguato.

  • Esempio: “Ho inviato il mio CV a diverse aziende e sto attualmente cercando opportunità di lavoro.”

Cover letter: “Cover letter” è la lettera di presentazione che un candidato invia con il suo CV per spiegare perché è interessato alla posizione e perché è adatto per essa.

  • Esempio: “Ho scritto una cover letter personalizzata per ogni applicazione che ho inviato.”

Internship: “Internship” si riferisce a uno stage di formazione presso un’azienda. Lo stagista è chiamato “intern.”

  • Esempio: “Sto facendo un internship presso una società di marketing per guadagnare esperienza e acquisire nuove competenze.”

Advertisement (o Ad): “Advertisement” è l’annuncio di lavoro o l’offerta di lavoro pubblicata da un datore di lavoro per attirare candidati.

  • Esempio: “Ho visto un advertisement su LinkedIn per una posizione di marketing.”

Recruitment: “Recruitment” si riferisce al processo di selezione e reclutamento di candidati per una posizione lavorativa.

  • Esempio: “La recruitment agency mi ha aiutato a trovare un lavoro adatto alle mie competenze.”

Qualifications: “Qualifications” indica le qualifiche, i titoli di studio o le certificazioni che un candidato possiede e che sono rilevanti per un lavoro.

  • Esempio: “Ho elencato le mie qualifications nel mio CV per dimostrare la mia idoneità per questa posizione.”

Reference: “Reference” si riferisce a una persona o a un contatto fornito da un candidato che può essere contattato dall’azienda per verificare le sue competenze e l’esperienza.

  • Esempio: “Ho incluso le reference di due precedenti datori di lavoro nel mio curriculum.”

Networking: “Networking” è l’atto di creare e mantenere relazioni professionali con altre persone nel tuo settore, il che può aiutarti a scoprire opportunità di lavoro.

  • Esempio: “Il networking è essenziale per scoprire le ultime opportunità di lavoro.”

Salary: “Salary” è il salario o lo stipendio che un candidato può aspettarsi di ricevere per un lavoro specifico.

  • Esempio: “Qual è il salary previsto per questa posizione?”

Parole Riguardanti il Lavoro

Employer: “Employer” significa “datore di lavoro.” L’employer è l’azienda o l’individuo che assume dipendenti per svolgere determinate mansioni.

  • Esempio: “Il mio employer ha organizzato una riunione con tutti i dipendenti la prossima settimana.”

Employee: “Employee” è il termine per “dipendente.” Gli employee lavorano per l’employer e ricevono uno stipendio in cambio dei loro servizi.

  • Esempio: “Gli employee dell’azienda hanno diritto a ferie retribuite ogni anno.”

Worker: “Worker” è un termine generale per “lavoratore” e può riferirsi a chiunque svolga un lavoro, sia un dipendente o un lavoratore autonomo. Se un lavoratore è “off,” significa che è in riposo. Se è “sick,” allora è malato.

  • Esempio: “Sono un worker autonomo e gestisco una to-do list quotidiana per rimanere organizzato.”

Self-employed: “Self-employed” significa “lavoratore autonomo.” Se sei self-employed, gestisci la tua attività o lavoro in modo indipendente.

  • Esempio: “Come self-employed, ho una lista di dos & donts che seguo rigorosamente per mantenere la mia attività efficiente.”

Manager: “Manager” è un termine che può riferirsi a un dirigente o un gestore in un’organizzazione. Il manager è responsabile di prendere decisioni e guidare il team.

  • Esempio: “Il manager del reparto vendite ha organizzato una riunione per discutere delle strategie future.”

Assistant manager: “Assistant manager” è un manager assistente, che supporta il manager principale nelle sue responsabilità.

  • Esempio: “L’assistant manager ha preso le redini del reparto durante l’assenza del manager principale.”

Supervisor: “Supervisor” è il supervisore. Nella gerarchia interna, è sotto il manager e l’assistant manager, ma i suoi compiti comprendono supervisionare il lavoro svolto dai propri sottoposti e migliorarlo nel caso ci siano carenze.

  • Esempio: “Il supervisor ha notato che alcuni dipendenti avevano bisogno di ulteriore formazione per migliorare le loro competenze.”

Duties: “Duties” sono i compiti specifici che un lavoratore ha assegnati nel suo ruolo.

  • Esempio: “Tra i miei duties principali ci sono la gestione delle email e la preparazione dei report mensili.”

To be in charge: “To be in charge” significa essere responsabile di una mansione o di un compito specifico.

  • Esempio: “Il dipendente è in charge della gestione del progetto e dell’assegnazione dei compiti al team.”

Shift: Un “shift” si riferisce al turno di lavoro, generalmente della durata di 6-8 ore. Gli orari dei turni possono variare in base al tipo di lavoro e al settore. Ad esempio, un lavoratore in un ristorante potrebbe avere un “shift” serale, lavorando dalle 16:00 alle 24:00.

  • Esempio: “Maria lavora il suo shift notturno come infermiera dall’una di notte alle sette del mattino.”

Double shift: Un “double shift” rappresenta un turno doppio, generalmente di 10-12 ore. Questo tipo di turno è più lungo e può essere richiesto in alcune professioni o settori che richiedono copertura 24 ore su 24.

  • Esempio: “Il camionista ha guidato per 12 ore consecutive, coprendo un double shift per consegnare il carico in tempo.”

Night shift: Il “night shift” è un turno di notte, generalmente a cavallo della mezzanotte. Questo turno inizia di solito nel pomeriggio o la sera e termina nelle prime ore del mattino.

  • Esempio: “Il reparto di produzione funziona senza sosta grazie ai lavoratori del night shift.”
Scopri di più  Trova i Prodotti Italiani Autentici nel Regno Unito: Guida per Gli Amanti della Cucina Italiana

Shadow Shift: Un “shadow shift” è un turno di prova in cui affianchi una persona esperta per apprendere la tua futura mansione. Letteralmente, sarai l’ombra di questa persona. Questa prova è spesso parte del processo di reclutamento, durante la quale hai l’opportunità di vedere come funziona il lavoro e apprendere dai colleghi più esperti prima di assumere piena responsabilità.

  • Esempio: “Durante il mio shadow shift come cuoco, ho imparato a preparare piatti complessi seguendo le istruzioni del capo cuoco.”

Feedback: “Feedback” è una parola comune nel contesto lavorativo. Si riferisce ai commenti, alle valutazioni o alle opinioni su un lavoro o su una prestazione.

  • Esempio: “Ho ricevuto un feedback positivo dal mio capo per il mio contributo al progetto.”

Deadline: “Deadline” è una parola importante per indicare una scadenza o una data limite entro cui un compito o un progetto deve essere completato.

  • Esempio: “La deadline per la consegna del rapporto è fissata per venerdì prossimo.”

Skills: “Skills” si riferisce alle competenze o alle abilità che un lavoratore possiede e che sono rilevanti per il suo lavoro.

  • Esempio: “Nelle mie skills includo la gestione del progetto e la leadership.”

Remote: “Remote” è utilizzato per riferirsi a lavori o situazioni in cui si lavora da un luogo diverso dall’ufficio principale, spesso da casa.

  • Esempio: “Molti dipendenti stanno lavorando in modalità remote a causa della pandemia.”

Teamwork: “Teamwork” rappresenta il lavoro di squadra o la collaborazione tra colleghi per raggiungere un obiettivo comune.

  • Esempio: “Il nostro successo in questo progetto è stato il risultato di un ottimo teamwork.”

Promotion: “Promotion” indica l’ascesa o l’avanzamento di carriera in cui un dipendente viene spostato a un ruolo più alto o a una posizione di maggiore responsabilità.

  • Esempio: “La mia promotion a supervisore è stata annunciata oggi.”

Queste parole aggiuntive possono essere utili nel contesto lavorativo e arricchire ulteriormente il tuo vocabolario.

Parole Riguardanti Mestieri e Posizioni

Runner: “Runner” è colui che si occupa di apparecchiare, sparecchiare e portare gli ordini al tavolo in un ristorante. Le tue mance saranno le “Tips.” “Ask for a tip” tuttavia significa anche chiedere un suggerimento.

  • Esempio: “Il runner nel ristorante ha consegnato i nostri piatti e abbiamo lasciato una tip generosa come ringraziamento.”

KP, kitchen porter: “Kitchen porter” è chi lava i piatti in una cucina.

  • Esempio: “Il KP è fondamentale per mantenere la cucina pulita e ben organizzata.”

Bar-back: “Bar-back” è il tuttofare, spesso un nuovo arrivato, che aiuta dietro al bar il barman.

  • Esempio: “Il bar-back ha riempito il frigorifero con le bevande e ha tenuto il bar pulito durante la serata.”

Nanny: “Nanny” è la babysitter. Se sei una nanny live-in, vivi nella casa del tuo host (la famiglia che ti ospita). Il “pick up” è l’uscita di scuola, quando si va a prendere i bambini. Mentre la settimana intera nella quale i bambini non vanno a scuola è l’half term. La scuola inglese è suddivisa in 4 terms di 12 settimane ed ogni sei si ha una settimana di vacanza.

  • Esempio: “Sono una nanny live-in e faccio il pick up dei bambini dopo la scuola. Durante l’half term, organizziamo attività speciali per i ragazzi.”

Driver: “Driver” è il conducente. Il driver è anche colui che ti porta una delivery (consegna). Quindi, se hai ordinato il computer nuovo su Amazon, il driver di Amazon effettuerà una delivery, in questo caso il tuo PC nuovo.

  • Esempio: “Il driver della società di consegne è appena arrivato con il mio pacchetto. È sempre puntuale nelle sue delivery.”

Bartender: “Bartender” è il barista che prepara e serve bevande al bar.

  • Esempio: “Il bartender ha creato un cocktail speciale per la serata.”

Waiter/Waitress: “Waiter” è il cameriere maschio, mentre “waitress” è la cameriera. Sono responsabili di prendere gli ordini e servire i clienti nei ristoranti.

  • Esempio: “La waitress ci ha servito con un sorriso e un servizio impeccabile.”

Cashier: “Cashier” è il cassiere o la cassiera che si occupa di gestire le transazioni finanziarie, come il pagamento dei clienti in negozi o ristoranti.

  • Esempio: “Il cashier ha emesso lo scontrino e mi ha dato il resto.”

Receptionist: “Receptionist” è il/la receptionist che accoglie i visitatori in ufficio, risponde alle telefonate e gestisce la posta in entrata e in uscita.

  • Esempio: “La receptionist ci ha fornito le indicazioni per raggiungere la sala riunioni.”

Security Guard: “Security guard” è la guardia di sicurezza che sorveglia e protegge un edificio o una proprietà da furti, danni o intrusi.

  • Esempio: “Il security guard ha controllato il mio badge prima di darmi l’accesso all’edificio.”

Cleaner/Housekeeper: “Cleaner” è il pulitore che si occupa delle pulizie in diversi contesti, mentre “housekeeper” è la governante che gestisce le faccende domestiche in case private o strutture alberghiere.

  • Esempio: “Il housekeeper ha assicurato che la stanza dell’hotel fosse pulita e accogliente.”

Salesperson: “Salesperson” è il venditore o la venditrice che promuove e vende prodotti o servizi ai clienti.

  • Esempio: “Il salesperson ci ha presentato le nuove caratteristiche del prodotto con entusiasmo.”

Technician: “Technician” è il tecnico che esegue riparazioni o manutenzioni su apparecchiature elettroniche o meccaniche.

  • Esempio: “Il technician ha risolto il problema del mio computer in pochi minuti.”

IT Support: “IT support” si riferisce al supporto informatico, che fornisce assistenza tecnica per problemi legati all’informatica o all’hardware e software.

  • Esempio: “L’IT support ha risolto il mio problema di connessione Internet in remoto.”

Accountant: “Accountant” è il contabile che si occupa di gestire le finanze, le tasse e le registrazioni contabili per le aziende.

  • Esempio: “L’accountant ha preparato il bilancio aziendale per l’anno fiscale.”

HR (Human Resources) Manager: “HR manager” è il responsabile delle risorse umane, che gestisce le questioni legate alle assunzioni, ai licenziamenti, alla formazione e alla cultura aziendale.

  • Esempio: “L’HR manager ha intervistato i candidati per la nuova posizione.”

Consultant: “Consultant” è il consulente che offre consulenza o servizi professionali in vari settori, come il marketing, la finanza o la gestione aziendale.

  • Esempio: “Il consultant ci ha aiutato a sviluppare una strategia di marketing efficace.”

Parole Riguardanti Università e Studio

Bachelor: “Bachelor” si riferisce a una laurea triennale, il primo livello accademico ottenuto all’università.

  • Esempio: “Dopo tre anni di studio, ho conseguito il mio Bachelor in Scienze Politiche.”

Degree: “Degree” è la laurea, che rappresenta il livello di istruzione superiore completato con successo.

  • Esempio: “Ho ottenuto un Degree in Economia presso l’Università di Milano.”

Dissertation: “Dissertation” è la tesi di laurea, un documento scritto che rappresenta una ricerca originale su un argomento specifico.

  • Esempio: “La mia Dissertation riguardava l’analisi economica del cambiamento climatico.”

Fees: “Fees” sono le tasse universitarie, i costi che gli studenti devono coprire per iscriversi e frequentare un corso di studio.

  • Esempio: “Le Fees per il prossimo semestre sono state aumentate, il che rende difficile per alcuni studenti coprire i costi.”

Professor: “Professor” è il professore o la professoressa, un insegnante universitario che tiene lezioni e guida la ricerca accademica.

  • Esempio: “Il professor Smith è un esperto di storia dell’arte e tiene lezioni coinvolgenti.”

Lecture: “Lecture” è la lezione, una presentazione o discussione formale tenuta da un professore o un esperto su un determinato argomento.

  • Esempio: “Oggi ho partecipato a una lecture sulle teorie economiche moderne.”

Semester: “Semester” è il semestre accademico, il periodo in cui si svolgono i corsi universitari.

  • Esempio: “Il prossimo semester inizia a gennaio, e ho già pianificato il mio orario.”

Thesis: “Thesis” è un altro termine per la tesi di laurea, una ricerca scritta e un’analisi dettagliata su un argomento specifico.

  • Esempio: “La mia thesis riguarda l’impatto delle politiche ambientali sulla sostenibilità.”

Student Loan: “Student loan” è un prestito per studenti, un finanziamento che gli studenti possono richiedere per coprire i costi dell’istruzione.

  • Esempio: “Ho dovuto richiedere uno student loan per coprire le tasse universitarie.”
Scopri di più  Vedere la TV inglese nel Regno Unito

Graduate: “Graduate” è il laureato o la laureata, uno studente che ha completato con successo un corso di studio e ha ottenuto una laurea.

  • Esempio: “Sono un recente graduate in ingegneria e ora sto cercando lavoro.”

Academic Adviser: “Academic adviser” è il consulente accademico, un professionista che aiuta gli studenti a pianificare il loro percorso di studio.

  • Esempio: “Il mio academic adviser mi ha aiutato a scegliere le materie per il prossimo anno accademico.”

Research: “Research” è la ricerca, l’attività di indagine e studio su un determinato argomento.

  • Esempio: “Sto conducendo research sulla medicina rigenerativa presso il laboratorio universitario.”

Library: “Library” è la biblioteca, un luogo in cui gli studenti possono accedere a risorse di studio, come libri, riviste e materiali di ricerca.

  • Esempio: “Ho trascorso ore in biblioteca a studiare per gli esami.”

Major: “Major” è la specializzazione principale, l’area specifica di studio su cui un laureato si concentra durante il corso di laurea.

  • Esempio: “Ho scelto psicologia come major perché mi interessa l’aspetto umano del comportamento.”

Minor: “Minor” è la specializzazione secondaria, un’area di studio complementare all’area principale di specializzazione.

  • Esempio: “Ho optato per un minor in lingue straniere per migliorare le mie competenze linguistiche.”

GPA (Grade Point Average): “GPA” è la media dei voti, un indicatore della prestazione accademica degli studenti.

  • Esempio: “Il mio GPA è 3.8, il che dimostra la mia eccellente performance accademica.”

Assignment: “Assignment” è l’assegnazione o il compito, un lavoro o un progetto assegnato agli studenti come parte del corso.

  • Esempio: “L’assignment di questa settimana consiste nell’elaborare una relazione di ricerca.”

Tuition: “Tuition” è la tassa di iscrizione, il costo pagato per frequentare un corso universitario.

  • Esempio: “Le tuition sono aumentate quest’anno, ed è diventato più costoso per gli studenti frequentare l’università.”

Scholarship: “Scholarship” è la borsa di studio, un aiuto finanziario concesso agli studenti meritevoli.

  • Esempio: “Ho ottenuto una scholarship per meriti accademici che copre parte delle mie spese universitarie.”

Classroom: “Classroom” è l’aula, il luogo in cui si tengono le lezioni e le attività accademiche.

  • Esempio: “L’aula era affollata durante la lecture di oggi.”

Graduation: “Graduation” è il diploma, la cerimonia di consegna dei diplomi ai laureati.

  • Esempio: “La mia graduation si terrà a giugno, e sono emozionato di ricevere il mio diploma.”

Alumni: “Alumni” sono gli ex studenti di un’università o di un istituto, che sono membri dell’associazione degli ex alunni.

  • Esempio: “Sono orgoglioso di far parte della comunità alumni della mia università.”

Parole Riguardanti la Casa

Estate agency: “Estate agency” è l’agenzia immobiliare, un’azienda specializzata nella compravendita e nell’affitto di proprietà immobiliari.

  • Esempio: “Ho contattato un’ estate agency per cercare una nuova casa da affittare.”

Property: “Property” è l’immobile, che può riferirsi a una casa, un appartamento o qualsiasi altra forma di proprietà immobiliare.

  • Esempio: “La property che sto considerando di acquistare ha un bellissimo giardino.”

Letting, renting, hiring: Queste tre parole significano “affittare,” ma vengono utilizzate in contesti leggermente diversi. “Letting” si riferisce all’atto di mettere in affitto una proprietà, “renting” è l’atto di affittare una proprietà da un landlord, mentre “hiring” può essere utilizzato in alcuni contesti per indicare l’affitto di beni mobili, come attrezzature.

  • Esempio: “Sto considering letting il mio appartamento. Ho iniziato renting una casa nuova la scorsa settimana.”

Viewing: “Viewing” è la visita per vedere una casa che si intende acquistare o affittare.

  • Esempio: “Abbiamo organizzato un viewing per vedere la casa sabato prossimo.”

Landlord: “Landlord” è il padrone di casa, il proprietario di una proprietà che viene affittata a un inquilino. “Landlady” è il termine utilizzato se il proprietario è una donna.

  • Esempio: “Il landlord è molto disponibile e affabile.”

Tenant: “Tenant” è l’affittuario, la persona che affitta una proprietà da un landlord. In alcuni casi, il landlord può richiedere la nomina di un “lead-tenant,” che funge da punto di contatto tra il landlord e gli altri affittuari.

  • Esempio: “Siamo in cerca di un nuovo tenant per la nostra casa.”

Flat: “Flat” è l’appartamento, una forma di residenza in un edificio a più piani. Va notato che “flat” è diverso da “house” (casa come edificio) e “home” (casa dove viviamo e ci sentiamo a nostro agio).

  • Esempio: “Il mio flat è situato al terzo piano di un edificio nel centro della città.”

Flatmate, housemate: “Flatmate” e “housemate” sono termini per indicare il coinquilino, la persona che condivide una casa o un appartamento con te.

  • Esempio: “Il mio flatmate è molto simpatico e condividiamo le spese delle bollette.”

Council tax: “Council tax” è una tassa che devi pagare se non sei uno studente e stai affittando o acquistando una casa nella giurisdizione del tuo consiglio locale, equivalente al municipio o alla circoscrizione in Italia.

  • Esempio: “Ogni mese devo pagare il council tax al mio consiglio locale.”

Utilities: “Utilities” sono le utenze, i servizi pubblici come elettricità, gas, acqua e servizi igienici in una proprietà.

  • Esempio: “Dobbiamo mettere in comune le spese delle utilities con i nostri housemates.”

Bills: “Bills” sono le bollette, i documenti di addebito che ricevi per servizi come elettricità, gas, acqua e internet. “The bill” può anche riferirsi al conto del ristorante.

  • Esempio: “Ho ricevuto le bills per questo mese, dobbiamo pagarle entro la fine del mese.”

Proof of address: “Proof of address” è la prova di residenza, un documento (come le bollette delle utilities o il contratto di affitto) che attesta la tua residenza legale nel Regno Unito.

  • Esempio: “Ho utilizzato la bolletta delle utilities come proof of address quando ho aperto un conto bancario nel Regno Unito.”

Lease: “Lease” è un contratto di locazione a lungo termine tra il landlord e il tenant.

  • Esempio: “Il mio lease per l’appartamento dura due anni.”

Inventory: “Inventory” si riferisce all’inventario dettagliato dei beni contenuti in una proprietà affittata.

  • Esempio: “Abbiamo fatto un inventory di tutti i mobili nella casa prima di trasferirci.”

Deposit: “Deposit” è la cauzione, un importo di denaro pagato dal tenant al landlord come garanzia.

  • Esempio: “Ho pagato un deposit al landlord quando ho firmato il contratto di affitto.”

Mortgage: “Mortgage” è un mutuo, un prestito per l’acquisto di una casa o di un altro immobile.

  • Esempio: “Abbiamo ottenuto un mortgage per acquistare la nostra prima casa.”

Realtor: “Realtor” è un agente immobiliare professionale che aiuta nella compravendita o nell’affitto di proprietà.

  • Esempio: “Abbiamo consultato un realtor per trovare una casa che soddisfi le nostre esigenze.”

Leasehold: “Leasehold” si riferisce al diritto di locazione di una proprietà per un periodo di tempo specifico.

  • Esempio: “La casa è in leasehold, il che significa che abbiamo il diritto di locazione per 99 anni.”

Freehold: “Freehold” è il possesso diretto di una proprietà e del terreno su cui sorge, senza limiti di tempo.

  • Esempio: “Abbiamo comprato una casa in freehold, quindi siamo proprietari sia della casa che del terreno.”

Parole Riguardanti la Sanità

General Practitioner (GP): Il medico generico, il professionista sanitario primario a cui rivolgersi per la gestione generale della salute. Visita la nostra pagina per maggiori informazioni su come registrare il GP.

  • Esempio: “Ho fissato un appuntamento con il mio GP per una visita di controllo.”

Appointment: Appuntamento, il momento in cui si incontra il GP per una consulenza o una visita medica.

  • Esempio: “Il mio appointment con il GP è alle 10:00 di domani.”

Prescription: Prescrizione, una raccomandazione medica per farmaci o trattamenti specifici.

  • Esempio: “Il GP mi ha dato una prescription per degli antibiotici.”

Medical History: Anamnesi medica, la storia clinica di un paziente, comprese le malattie precedenti e le condizioni mediche.

  • Esempio: “Il GP mi ha chiesto di fornire informazioni sulla mia medical history.”
Scopri di più  Dove comprare arredamento a Londra

Symptoms: Sintomi, segni o manifestazioni di una malattia o condizione medica.

  • Esempio: “Ho spiegato i miei symptoms al GP, inclusa la febbre e il mal di gola.”

Diagnosis: Diagnosi, la determinazione della malattia o condizione medica da parte del medico.

  • Esempio: “Dopo alcuni test, il GP ha stabilito la diagnosis di influenza.”

Referral: Rinvio, quando il GP invia un paziente a uno specialista o a un altro medico per ulteriori esami o trattamenti.

  • Esempio: “Il GP mi ha fatto un referral a un gastroenterologo per approfondire la mia condizione.”

Medical Certificate: Certificato medico, un documento rilasciato dal GP che attesta l’idoneità o l’indisponibilità al lavoro a causa di una malattia.

  • Esempio: “Ho consegnato un medical certificate al mio datore di lavoro per giustificare l’assenza.”

Health Check-up: Controllo della salute, una visita medica di routine per monitorare la salute generale.

  • Esempio: “Eseguo un health check-up annuale dal mio GP per assicurarmi che tutto sia in ordine.”

Patient Records: Registri del paziente, documentazione medica che raccoglie informazioni sul paziente, inclusa la medical history e le visite precedenti.

  • Esempio: “Il GP ha accesso ai miei patient records per fornire una migliore assistenza medica.”

Public Transport: Trasporto pubblico, il sistema di veicoli e servizi utilizzati da chiunque per spostarsi in città o tra le città.

  • Esempio: “Utilizzo il public transport per andare al lavoro tutti i giorni.”

Bus Stop: Fermata dell’autobus, il luogo in cui i passeggeri aspettano l’autobus.

  • Esempio: “Sono in ritardo perché c’era una lunga fila alla bus stop.”

Train Station: Stazione ferroviaria, il luogo in cui i passeggeri prendono o scendono dai treni.

  • Esempio: “La train station è molto affollata durante l’ora di punta.”

Ticket: Biglietto, il documento che consente l’accesso al trasporto pubblico.

  • Esempio: “Ho acquistato un ticket settimanale per risparmiare sui costi del viaggio.”

Platform: Binario, la piattaforma o area dove i passeggeri attendono il loro treno.

  • Esempio: “Il nostro treno parte dal platform 2.”

Fare: Tariffa, il costo del biglietto o del viaggio.

  • Esempio: “Qual è la fare per un viaggio di sola andata?”

Timetable: Orario, la lista degli orari dei treni o degli autobus disponibili.

  • Esempio: “Ho verificato l’orario sul sito web della compagnia ferroviaria.”

Subway: Metropolitana, il sistema di trasporto sotterraneo utilizzato in alcune città.

  • Esempio: “La subway è il modo più veloce per attraversare la città.”

Taxi: Taxi, un servizio di trasporto su strada con autisti privati.

  • Esempio: “Ho preso un taxi per tornare a casa dopo la festa.”

Traffic Jam: Ingorgo stradale, la congestione del traffico che causa ritardi.

  • Esempio: “Sono bloccato in un traffic jam, e arriverò tardi all’appuntamento.”

Carpooling: Carpooling, la pratica di condividere un’auto con altri viaggiatori per risparmiare denaro e ridurre l’impatto ambientale.

  • Esempio: “Abbiamo organizzato un carpooling per recarci insieme all’evento.”

Bicycle Lane: Pista ciclabile, una strada riservata alle biciclette per una guida sicura.

  • Esempio: “Ho iniziato a utilizzare la bicycle lane per andare al lavoro in bicicletta.”

Pedestrian Crossing: Attraversamento pedonale, un’area contrassegnata sulla strada dove i pedoni possono attraversare in sicurezza.

  • Esempio: “Ho aspettato al pedestrian crossing finché il semaforo non è diventato verde.”

Parole Riguardanti le Banche

Bank account: Il conto bancario in cui conservi i tuoi fondi.

  • Esempio: “Ho aperto un nuovo bank account presso una banca locale.”

ATM (Automated Teller Machine): Bancomat, un dispositivo automatico che consente il prelievo di contanti e altre transazioni bancarie.

  • Esempio: “Ho bisogno di andare all’ATM per prelevare del contante.”

Account: Conto, un registro che tiene traccia del denaro depositato in banca e delle transazioni finanziarie.

  • Esempio: “Controllo regolarmente il saldo del mio account online.”

Savings Account: Conto risparmio, un tipo di conto bancario utilizzato per risparmiare denaro e guadagnare interessi.

  • Esempio: “Ho aperto un savings account per mettere da parte i miei risparmi.”

Check/Cheque: Assegno, un documento scritto che ordina una transazione finanziaria da un conto bancario.

  • Esempio: “Ho scritto un cheque per pagare l’affitto.”

Loan: Prestito, una somma di denaro presa in prestito da una banca o un’istituzione finanziaria da restituire con interessi.

  • Esempio: “Ho ottenuto un loan per comprare una casa.”

Interest Rate: Tasso di interesse, la percentuale di interesse che viene applicata a un prestito o a un deposito bancario.

  • Esempio: “Il mio savings account ha un interest rate molto basso.”

Credit Card: Carta di credito, una carta che consente agli utenti di effettuare acquisti a credito e di pagare in seguito.

  • Esempio: “Ho usato la mia credit card per fare acquisti online.”

Overdraft: Scoperto, una situazione in cui un conto bancario ha un saldo negativo a causa di prelievi e spese eccessive.

  • Esempio: “Devo fare attenzione a non incorrere in un overdraft sul mio conto corrente.”

Bank Statement: Estratto conto, un riepilogo delle transazioni finanziarie effettuate su un conto bancario in un determinato periodo.

  • Esempio: “Ho ricevuto il mio bank statement e ho controllato le spese del mese scorso.”

Mortgage: Mutuo ipotecario, un prestito a lungo termine utilizzato per acquistare una casa, con l’immobile stesso come garanzia.

  • Esempio: “Abbiamo appena chiuso il mortgage per la nostra nuova casa.”

Online Banking: Banca online, il servizio bancario accessibile tramite Internet che consente di gestire conti, pagare bollette e altro.

  • Esempio: “Utilizzo spesso l’online banking per controllare il mio saldo.”

Bank Branch: Filiale bancaria, una sede fisica di una banca dove è possibile ottenere assistenza bancaria in persona.

  • Esempio: “Ho prenotato un appuntamento presso la bank branch per discutere del mio mutuo.”

Investment: Investimento, l’atto di allocare denaro in strumenti finanziari per generare un ritorno finanziario.

  • Esempio: “Sto pensando di fare un investment in azioni.”

Withdrawal: Prelievo, il prelievo di denaro dal proprio conto bancario o da un bancomat.

  • Esempio: “Ho fatto un withdrawal di contanti per pagare l’affitto.”

Parole Utili nella Vita Quotidiana

Oyster Card: La carta Oyster è una carta ricaricabile utilizzata per viaggiare sulla rete di trasporto pubblico di Londra, inclusa la metropolitana (Tube), gli autobus, i tram, il London Overground e il Docklands Light Railway (DLR). Per usarla, devi “tap in” e “tap out”, il che significa poggiarla sul sensore sia quando entri che quando esci dai mezzi di trasporto. Puoi ricaricarla aggiungendo credito alla carta, un processo noto come “top up”. Questa carta è un modo conveniente per viaggiare a Londra e offre tariffe scontate rispetto ai biglietti singoli. Puoi trovare ulteriori informazioni sul funzionamento dell’Oyster Card e sul trasporto pubblico londinese qui.

  • Esempio: “Ho usato la mia Oyster Card per prendere la metropolitana questa mattina. Assicurati di tap in quando entri e tap out quando esci per evitare addebiti extra.”

Bank holiday: Il giorno festivo. In questi giorni non si va a lavoro (se i lavori sono di ufficio) e i bambini non vanno a scuola, e letteralmente, le banche sono chiuse. Solitamente cadono di lunedì o venerdì, così da poter approfittare del weekend lungo.

  • Esempio: “Domani è un bank holiday, quindi possiamo fare una gita fuori città.”

ASAP (As Soon As Possible): Un acronimo che significa fare qualcosa il prima possibile, in modo urgente.

  • Esempio: “Ho bisogno di quei documenti ASAP.”

TBH (To Be Honest): Un acronimo utilizzato per esprimere sincerità o franchezza in una conversazione.

  • Esempio: “TBH, non mi piace molto quel ristorante.”

TBC (To Be Checked): Un acronimo che indica che un’informazione deve essere verificata o confermata.

  • Esempio: “La data dell’evento è TBC, quindi non ne siamo ancora certi.”

Box: Una scatola o contenitore utilizzato per conservare oggetti.

  • Esempio: “Ho bisogno di un box grande per mettere via tutte le mie cose.”

Shelf, shelves: Gli scaffali in cui si posizionano gli oggetti, e una mensola, al plurale shelves.

  • Esempio: “Ho messo i libri sugli shelves nella mia stanza.”

Un must: Un’espressione utilizzata per indicare che qualcosa deve assolutamente essere fatto o esperito.

  • Esempio: “Il museo d’arte è un must se visiti questa città.”

Spero di averti fornito una chiara spiegazione e traduzione in italiano di queste parole inglesi fondamentali. Se hai qualche altra parola da aggiungere o vuoi farci qualche domanda sul tema, lascia un commento qui sotto e saremo felicissimi di risponderti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *