Cosa fare quando perdi un oggetto importante
Tabella dei contenuti
Cosa fare quando perdi un oggetto importante?
È capitato a tutti di aver perso un oggetto a noi caro, o magari semplicemente un oggetto importante per il fatto che costasse tanto, o per il fatto che per riaverlo bisogna fare i salti mortali.
Ad esempio, a chi non è capitato di perdere il portafoglio? O il cellulare? e come vi siete sentiti? come se vi mancasse qualcosa di importante costoso. Pensare che un altra persona possa trovarli e farne l’uso che vuole non può che farci sentire arrabbiati.
Vi farò un esempio. Qualche mese fa stavo rientrando dall’Italia, direzione appunto Londra. Ero sul bus che da Heathrow mi portava a casa. Un pullman abbastanza vuoto. Il mio trolley messo al sicuro sopra il portabagagli la davanti al bus sopra la ruota, avete presente? un posticino fatto apposta per le nostre valigie da viaggiatori.
Arrivato alla mia fermata, prendo le mie cose e mi incammino verso casa. Arrivo davanti alla posta di casa mia e… mi sentivo troppo leggero. Perché? Mi guardo attorno e subito la memoria va alla valigia, l’avevo sul bus curandomi di prendere solo il PC e un’altra borsa.
Come se fosse la cosa più importante al mondo (e lo era perché avevo dentro la valigia un sacco di cibo fresco Italiano – capirete più avanti la sua importanza – più il decoder SKY per vedere le partite italiane) poggio borsa e PC a casa e inizio a correre verso la fermata del pullman dove ero sceso poco prima e comincio a fermare tutti gli autisti chiedendo informazioni su come recuperare il mio bagaglio. Incomincia così la fase di recupero della valigia, chiedo agli autisti di chiamare a tutti i loro colleghi e passare la descrizione della valigia.
Non entrerò nel dettaglio. Dopo circa 2 ore tra sali e scendi dai bus che passavano da quella fermata sono riuscito a scoprire quale fosse la stazione centrale dei bus a ovest di Londra e poco dopo il mio bus, quello dove avevo lasciato il mio prezioso bagaglio, è rientrato in stazione e la mia valigia era ancora la. Che fortuna 🙂
Appunto per evitare che ciò possa capitare anche a voi ho pensato di creare questa guida su come muoversi dopo aver perso qualche oggetto importante e partirò proprio dai bus fornendovi i dettagli per contattare la TFL – Transports for London dove, tramite il modulo di contatto online, potrete indicare la natura dell’oggetto perso, indicarne il colore e fornire i dettagli sul luogo in cui l’avete perso (bus, metropolitana, barche sul Tamigi etc)
Ho perso la Oyster card
- Se hai registrato la tua Oyster card dal sito ufficiale della Oyster.tfl.gov allora puoi contattare il servizio clienti e chiedere il blocco della carta. Conseguentemente puoi richiedere la sostituzione della carta con una nuova.
- Se invece la tua carta non è registrata, probabilmente perderai tutto il credito contenuto nella carta. Il suggerimento è comunque quello di chiamare il servizio clienti e richiedere la sospensione della carta. Sarà tuo compito dimostrare che quella carta apparteneva a te.
Ho perso la patente di guida
L’idea di perdere la nostra patente di guida ci terrorizza sempre, fortunatamente i servizi inglesi sono eccellenti e così, la DVLA – la motorizzazione civile inglese, ci permette di ottenere assistenza online e richiedere la sostituzione della patente persa o danneggiata comodamente dal nostro PC.
Ho perso la carta di credito
Ancora prima di poter pensare di perdere la carta, ti do un suggerimento. Memorizza il numero della tua banca, registralo sul tuo cellulare, scrivilo in un foglio e appendilo al frigorifero. Non importa dove e come ma memorizzalo.
Quando perdi la carta di credito la prima cosa da fare è chiamare la tua banca e richiedere l’immediato blocco della carta in modo che nessuno possa utilizzarla. Si tratta di tuoi soldi, agisci più in fretta che puoi.
Tendenzialmente dalla stessa applicazione della banca avrai la possibilità di bloccare la carta ma nel caso non fosse possible, ti fornisco i numero di telefono da chiamare delle principali banche inglesi:
Barclays: 0345 945 4545 (se chiami dall’estero +44 2476 842 099)
HCBS: 0800 085 2401 (se chiami dall’estero +44 1442 422929)
NatWest: 0370 600 0459 (se chiami dall’estero +44 1268 500 813)
Lloyds: 0800 096 9779 (se chiami dall’estero +44 1702 278 270)
Ho perso la carta di identità
Qualora dovessi perdere la tua carta di identità, che tu sia iscritto o no all’AIRE, ti suggerisco di leggere tutte le informazioni contenute nel sito del Consolato Italiano.
Ho perso il passaporto
Così come per la carta di identità, lo smarrimento del passaporto è gestito dal consolato italiano dove troverai tutte le informazioni su come comportarti in caso di smarrimento o furto.
Mi hanno rubato la macchina
L’incubo forse più grande è quello di uscire fuori da casa e non trovare la macchina. Cosa fare in questo caso?
La primissima cosa da fare è contattare immediatamente la polizia o recarsi direttamente alla caserma più vicina e chiamare la tua assicurazione.
Maggiori dettagli li puoi trovare sul sito governativo – sezione “Stolen vehicle”.
Se il nostro articolo ti è piaciuto e vuoi raccontare la tua esperienza su come hai recuperato il tuo portafoglio, scrivilo nei commenti qua sotto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!