Taxi cab Londra

Come conseguire un lavoro da tassista a Londra

Taxi cab Londra

A Londra i mezzi di trasporto sono usati quotidianamente da milioni di persone, e le opportunità per lavorare in questo settore non mancano. A Londra i taxi si dividono principalmente in due categorie: ci sono gli emblematici black cabsi taxi neri della compagnia Transport for London, e quelli di compagnie private, tra cui Uber. Vediamo insieme come conseguire un lavoro da tassista a Londra. 

Black Cabs

Lavorare come tassista per i famosi taxi neri di Londra richiede una vasta conoscenza della geografia della capitale britannica, che verrà esaminata con delle prove scritte e orali. La particolarità degli autisti dei black cabs è quella di non usare i navigatori satellitari, indispensabili per molti di noi per poter navigare con facilità a Londra. Dovrai quindi conoscere ognuna delle 25.000 strade londinesi, i suoi alberghi, parchi, musei, attrazioni e molto altro ancora. L’esame da sostenere, chiamato Knowledge, è considerato come uno dei più difficili al mondo, e per passarlo dovrai conoscere le strade di Londra come se avessi una mappa della città stampata nel tuo cervello. 

Se questa sfida non ti fa paura, puoi cominciare recandoti sul sito della TfL e creare un account per poter preparare la tua domanda d’iscrizione. Puoi iscriverti a partire dai 18 anni, ma non potrai ricevere la tua licenza fino al compimento dei 21 anni. In seguito sarai sottoposto ad una visita medica e al controllo della tua fedina penale, per i quali ti verrà chiesto di pagare. Nel caso di un esito positivo, potrai allora cominciare gli studi per prepararti agli esami. Ci sono diverse scuole che offrono questo servizio e i prezzi variano molto, perciò ti consigliamo di fare delle ricerche per trovare l’istituto più adatto alle tue esigenze. È solito noleggiare o comprare uno scooter per navigare le vie della capitale e memorizzarle: questo ovviamente è un costo importante da non tralasciare.

In media ci vogliono dai due ai quattro anni per ottenere il green badge e diventare tassista di un black cab. Ci saranno in seguito altri costi da affrontare: dovrai scegliere se noleggiare o comprare la macchina, il carburante, l’assicurazione e il costo di manutenzione del veicolo. 

Lavorare come autista di un black cab è molto gratificante, ma la preparazione è lunga e costosa. Nel caso questo percorso non faccia per te, ci sono altre compagnie a Londra che ti permetteranno di lavorare come tassista senza dover trascorrere anni a studiare. 

Scopri di più  Un lungo weekend a Londra: cosa visitare

Uber

Diventare tassista Uber a Londra è un’opzione sempre più popolare: bastano pochi requisiti per cominciare ad intraprendere questa attività, e la flessibilità che Uber offre ti permetterà di lavorare a tempo pieno o parziale, durante gli orari che preferisci.

Una patente valida ed un veicolo assicurato sono ovviamente indispensabili per il lavoro di tassista, ma quali sono gli altri requisiti per lavorare da Uber? Scopriamoli insieme.  

Tassista di Uber alla guida

Prima di iscriversi

Per lavorare come tassista Uber bisogna avere almeno qualche anno di esperienza: questi dipendono dal luogo in cui vuoi lavorare, e nel caso di Londra gli anni richiesti sono tre. Bisogna inoltre avere almeno 21 anni per poter lavorare per questa compagnia.  

Nel caso ti sia spostato a Londra con la tua patente italiana, dovrai convertire quest’ultima per poter guidare con Uber. Nonostante si possa guidare una macchina con targa italiana in tutti gli stati membri dell’UE per sei mesi, dovrai registrare il veicolo in Inghilterra e pagare le tasse inglesi nel momento in cui risiedi in questo stato. 

Puoi scegliere se noleggiare una macchina o usare la tua. Nel caso decidessi di optare per la seconda opzione, la tua macchina dovrà rispettare certi requisiti: 

  • Non deve avere più di dieci anni; 
  • Deve essere munita di cinque porte e cinture di sicurezza per tutti i passeggeri; 
  • Deve essere controllata da un’officina Uber; 
  • Avere una polizza assicurativa nella quale compare il tuo nome;
  • Non deve essere un van o un taxi. 

Dovrai munirti inoltre di uno smartphone per poter scaricare l’app di Uber, indispensabile per poter praticare questo lavoro.  

Londra ha dei requisiti specifici oltre a quelli sopracitati. Per poter diventare autista Uber a Londra avrai bisogno di munirti di una licenza di noleggio privato della Transport for London (TfL), nota anche come PCO (Public Carriage Officer). Puoi richiedere questa licenza in modo autonomo o con l’aiuto di Uber, e ti saranno richieste una visita medica e un test di lingua inglese. 

Scopri di più  Traduzione Certificata di Documenti: Cosa Devi Sapere

Uber opera in oltre 600 città in tutto il mondo, ciò ti permette di valutare un eventuale trasferimento in un’altra città o paese.

L’iscrizione

Puoi iscriverti sul sito ufficiale di Uber. Oltre alle informazioni standard come i tuoi dati personali, ti verrà richiesto di inserire un numero di conto corrente e di inviare una fotografia per il tuo profilo. Questa deve essere una foto di profilo che include il tuo viso fino alle spalle, senza occhiali da sole e su sfondo neutro.

Una volta inviata la tua domanda riceverai una licenza privata rilasciata direttamente da Uber: questa ti certifica come suo autista. In seguito sarai invitato a partecipare a un test di gruppo, durante il quale ti sarà richiesto di portare con te i tuoi documenti personali, tra cui documento d’identità, patente valida nel Regno Unito, NINproof of address.

Il lavoro e la paga

Il lato positivo di Uber è quello di offrire un lavoro molto flessibile: ti permette sia di lavorare qualche ora ogni settimana per arrotondare lo stipendio, sia di lavorare a tempo pieno; di conseguenza, più lavori e più guadagni. Uber ti consente di guidare fino a 12 ore (i tempi morti mentre non guidi e aspetti clienti non contano), e in seguito l’app ti impone una pausa di almeno sei ore.  

Il 25% del prezzo che il cliente paga va a Uber, il resto è tuo. Da questo restante 75% dovrai però sottrarre diverse spese, tra cui le tasse, il carburante, il costo del noleggio della macchina o della manutenzione se usi la tua. Secondo i dati riferiti da Uber, un autista che lavora circa 40 ore a settimana guadagna intorno alle £550 nette a settimana 

Se vuoi guadagnare di più con Uber puoi farlo con Uber Eats, un servizio di consegna di alimenti a domicilio simile a Deliveroo: il lavoro consiste nel ritirare il cibo dal luogo scelto dal cliente per portarglielo direttamente a casa.   Uber eats il cibo a domicilio con Uber

Bolt

Bolt è estremamente simile a Uber: il lavoro funziona tramite app e consiste nel trasportare i clienti da un punto A a un punto B. Ci sono però alcune differenze da notare:

  • Il costo minimo di un viaggio è più basso rispetto a Uber;
  • Bolt ha una commissione del 15%, Uber del 25%;
  • I viaggi Uber rappresentano l’80% dei servizi ride-hailing di Londra, quindi ci saranno meno opportunità di guadagno con Bolt, essendo nettamente meno popolare rispetto alla compagnia rivale.
Scopri di più  Tutto ciò che Devi Sapere sul Tax Code nel Regno Unito

Deliveroo

Deliveroo è simile a Uber Eats: attraverso l’app per smartphone, i clienti possono ordinare cibi dal loro ristorante preferito, e il tuo lavoro sarà quello di recarti al ristorante per ritirare il cibo e consegnarlo al domicilio del cliente. Lavorare per questa compagnia offre molta flessibilità, poiché potrai lavorare quando e quanto vorrai, senza un orario minimo da rispettare.  

La particolarità di Deliveroo è quella di lavorare non con una macchina, ma con una moto, scooter o bicicletta. Per poter lavorare avrai bisogno di munirti di un veicolo e di uno smartphone per scaricare l’app. Dovrai inoltre dimostrare di avere il diritto di lavorare nel Regno Unito, e la tua fedina penale sarà controllata. Qualora tutto fosse in regola, Deliveroo ti invierà gratuitamente il loro kit (borsa termica, giacca ecc.) e sarai pronto a lavorare.  

Secondo Deliveroo i suoi lavoratori possono guadagnare fino a £120 al giorno. In media potrai guadagnare una decina di sterline all’ora, ma negli orari di punta (specialmente venerdì e sabato sera) questa cifra può raddoppiare. Nel caso ricevessi una mancia a fine consegna, questa sarà tua al 100%, e se conosci qualcun altro interessato a lavorare per Deliveroo, potrai ricevere fino a £250 per ogni persona che accetta il tuo invito a lavorare per la compagnia.  

Per quanto riguarda l’assicurazione, essa è completamente inclusa ed effettiva dal momento che diventi un lavoratore di Deliveroo.

Deliveroo dichiara di spendere milioni di sterline per coprire qualsiasi danno che possa accadere durante il tuo lavoro, a te o agli altri. Nel caso un ciclista recasse danno ad un altro autista, c’è una copertura di £1.000.000, e nel caso avessi bisogno di essere ammesso al pronto soccorso per un incidente avrai diritto ad una copertura fino a £7.500. 

A differenza di quanto si possa pensare, in tutti questi lavori non sarai considerato come dipendente bensì come lavoratore autonomo. Dovrai quindi registrarti come tale sul sito dell’HMRC e dichiarare il tuo reddito per poter pagare le tue tasse. 

Stai considerando di diventare tassista a Londra? Facci sapere nei commenti! 

4 commenti
  1. Maurizio
    Maurizio dice:

    Ciao a tutti. Sono in Inghilterra da una settimana.
    Ho già un alloggio, ho comprato una macchina a nome mio e assicurazione a nome mio.
    Dato che adesso è più complicato entrare in UK come turista e poi stipulare contratto di lavoro, vorrei prendere licenza Uber o similare per poter lavorare per me stesso e quindi poter richiedere la vera e propria residenza qui. È fattibile tutto ciò e in quali modalità?
    Grazie anticipatamente

    Maurizio

    Rispondi
    • Marco Abis
      Marco Abis dice:

      Ciao Maurizio, in base alle informazioni fornite dall’Home Office, non puoi procedere con l’apertura di una posizione di Self Employed senza un visto.
      Suggerisco fortemente di contattare l’Home Office e ottenere informazioni ufficiali.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *